FRANCIA. RICONOSCIUTO LO STATUS DI PROFESSIONISTE ALLE ATLETE DI WORLDTOUR

DONNE | 18/01/2021 | 11:02
di Paolo Broggi

«Coureuse professionelle», ovvero «ciclista professionista». È la nuova dicitura che appare sul tesserino delle cicliste francesi di Worldtour. È un passo importante, ma soprattutto un passo concreto. La Federazione ciclistica francese (FCF) ha decido di rilasciare per la prima volta licenze professionistiche alle cicliste: grazie ad un accordo raggiunto il 15 gennaio scorso e con effetto immediato, circa 15 atlete in possesso di contratti Women's World Tour (WWT) riceveranno una licenza pro. Ciò consentirà loro di essere trattate come professioniste a tutti gli effetti dalla propria federazione e di ricevere supporto pratico, compresa l'assicurazione sanitaria.


La Francia ha una forte tradizione nelle corse ciclistiche femminili e nel 2019 ha assistito ala nascita della Associazione Française des Coureures Cyclistes (AFCC) che si è data come primo obiettivo la campagna per il riconoscimento professionale delle cicliste, sostenute in questo dal CPA Women.


Le cicliste che per prime usufruiranno di questo passaggio epocale sono le atlete della FDJ Vienne-Futuroscope, la campionessa nazionale francese su strada Audrey Cordon-Ragot (Trek Segafredo), la campionessa a cronometro 2020 Juliette Labous che corre per DSM, Roxanne Fournier che corre per la SD Worx, Aude Biannic del Movistar Team e naturalmente tutte le atlete che da oggi approderno in formazioni di WordlTour.

Michel Callot, presidente della Federazione Ciclistica Francese ha annunciato: «La Federazione Ciclistica Francese è lieta di riconoscere lo status di professionista alle ciclistie francesi dei World Tour Teams rilasciando loro licenze professionali. Si tratta di un altro importante passo avanti nello sviluppo della struttura professionistica del ciclismo femminile».

La co-presidente dell'AFCC Marion Clignet ha celebrato la notizia: «La Federazione Ciclistica Francese ha scritto una pagina di storia riconoscendo il professionismo per kle sue atlete. Ciò consentirà alle cicliste di concentrarsi maggiormente sulla loro attività, di cresecere e di aiutare il nostro Paese a vincere più medaglie».

Audrey Cordon-Ragot, campionessa francese su strada e membro dell'UCI Women's WorldTeam Trek-Segafredo, ha dichiarato: «Sono contenta che siamo riuscite a raggiungere il nostro primo obiettivo come giovane associazione! Questo può sembrare poco ma è un grande passo per il ciclismo femminile in Francia».

Dopo la giusta celebrazione dell'evento, l'augurio è che ora il riconoscimento dello status professionistico per le campionesse del pedale dilaghi a macchia d'olio e diventi una realtà concreta per tutte.

Copyright © TBW
COMMENTI
e' il primo passo
18 gennaio 2021 17:09 canepari
per resucitare la Grand Boucle femminile. i tempi sono maturi....

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Domenica 24 maggio 2026 andrà in scena la 55edizione della Nove Colli e stanno per cominciare le tappe di avvicinamento all’evento. Mercoledì 5 novembre alle ore 12 apriranno ufficialmente le iscrizioni, ma già dalle 12 di mercoledì 29 ottobre sarà...


Medaglia di bronzo ai Campionati del Mondo su strada U23, il corridore austriaco Marco Schrettl farà il suo debutto nell'UCI WorldTour con il team XDS Astana, dove trascorrerà le prossime tre stagioni (2026, 2027 e 2028). Schrettl ha disputato...


Con la vittoria di Paul Double (la prima di un corridore britannico nella storia della manifestazione), un’altra edizione del Tour of Guangxi è andata in archivio. Seguendo, a livello di tracciato, il medesimo spartito dello scorso anno, la corsa ha...


Ewan Costiou, ventiduenne ciclista bretone cresciuto nella Arkéa–B&B Hotels, ha firmato con il Groupama–FDJ Cycling Team per le prossime due stagioni. «Sono felicissimo di unirmi al Groupama–FDJ Cycling Team. È una squadra che mi ha sempre affascinato, fin dai miei...


Lorenzo Masciarelli, classe 2003, alto 1, 77 m, passerà professionista con il team MBH Bank Ballan CSB Colpack nel 2026. Il passista-scalatore abruzzese corona così il suo sogno di sportivo al termine di una stagione che lo ha visto crescere e ottenere...


Beppe Saronni ospite d’onore: sabato 25 ottobre, alle 19, a Ferrara, al Circolo La Casona, per il Galà del ciclista lento; e domenica 26 ottobre, dalle 9, sempre a Ferrara, partenza e arrivo dalla Factory Grisù in via Poledrelli 21,...


Cinque Giri di Lombardia di fila mettono Tadej Pogacar su un podio unico, dove lo sloveno si gira e vede solo Fausto Coppi accanto. Anche il Campionissimo, ha conquistato come lo sloveno cinque Giri di Lombardia, ma non consecutivi. A...


Per il secondo anno consecutivo un corridore della Red Bull Bora Hansgrohe Rookies (anche se nel 2024 la denominazione del team era diversa) vince l'Oscar tuttoBICI Gran Premio UAE Emirates riservato agli Juniores: dopo Lorenzo Mark Finn, infatti, a triuonfare è il...


È il gran giorno di Acquanegra sul Chiese che, con il Gran Premio d’Autunno, chiude la stagione dilettantistica 2025. La classica organizzata dal Pedale Castelnovese con il patrocinio dell’amministrazione comunale che mette in palio l’omonimo trofeo e la collaborazione dell’Ente...


Gregario, giovane marchio italiano di biciclette artigianali in fibra di carbonio,  è stato premiato con il prestigioso titolo di “Best New Builder” durante la fiera Bespoked 2025, svoltasi dal 10 al 12 ottobre presso il Dresden International Airport in Germania. L’evento,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024