GS CINTELLESE, TANTA VOGLIA DI RIPARTIRE

GIOVANISSIMI | 14/01/2021 | 07:25
di Francesco Coppola

Quello che si è appena concluso è stato un anno complicato per il Gruppo Sportivo Cintellese, per il ciclismo e per tutto lo sport. In una stagione caratterizzata dal Covid-19 il sodalizio di Teglio Veneto ha portato avanti la propria missione seguendo attentamente tutti i protocolli previsti dalla Federazione Ciclistica Italiana. Il team veneziano, presieduto dall'ex professionista Gianluca Geremia era ripartito e passo dopo passo aveva provato in tutti i modi ad offrire spazi e tempi ai propri ragazzi con l'obiettivo di favorire il divertimento e la voglia di pedalare.


  "L'attività nel 2020 è stata difficile da svolgere perché tutti sappiamo quanto ci ha limitato il virus - ha precisato Geremia - . A inizio anno eravamo pronti a partire con entusiasmo e la carica che ci contraddistingue ma abbiamo perso il passo. Ci siamo dovuti fermare per un lungo periodo ma, pian pianino, abbiamo ricominciato con l’attività su pista e su strada rispettando i protocolli dettati per praticare questo bellissimo sport. Nel 2020 avevamo aperto il tesseramento anche agli atleti paralimpici ed era arrivato tra noi Pierluigi Sclip. Con il suo arrivo avevamo tante belle idee e iniziative riguardanti il settore paralimpico sia nelle partecipazione alle competizioni che di sensibilizzazione alla collettività".


  "Alla ripartenza i ragazzi erano vogliosi ed entusiasti nel riprendere l’attività - ha continuato - e questo per noi è stato motivo di orgoglio anche perché avevamo tanta voglia di tornare sul campo con coloro che saranno il nostro futuro. I bambini ci avevano dato la carica giusta e gli allenatori si erano messi da subito al lavoro".

  Il Gs Cintellese aveva realizzato un video per documentare il ritorno agli allenamenti all’insegna del divertimento e dell’entusiasmo che era stato anche un modo per ricordare l'annata sfortunata e la sua ripartenza con l'obiettivo di stare sempre tutti insieme a darsi forza l’uno con l’altro.

  "Della ripartenza vorrei sottolineare l’importanza che hanno avuto i genitori - ha sottolineato il presidente - . Hanno sempre sostenuto i figli sia per quanto riguarda l’attività ciclistica che la scuola e vorrei ringraziare gli sponsor che nel corso degli anni ci hanno sempre dimostrato la loro vicinanza. In questo anno abbiamo deciso, per scelta etica, di non usufruire dei loro contributi e con il filmato abbiamo voluto ringraziare loro e tutte le persone esterne che ci stanno aiutando, che ci seguono e ci supportano nelle iniziative che proponiamo".

  "Nel 2020 dovevamo essere protagonisti - ha rilevato Geremia - . La stagione dei Giovanissimi si sarebbe dovuta concludere domenica 27 settembre con il Mondialino e l’idea era quella di trasferirlo a Cintello di Teglio Veneto in un percorso inedito per concluderlo il 3 ottobre con l’organizzazione del Campionato Italiano a Cronometro Squadre a Bibione per le categorie Allievi, Junior e Under 23. Questo evento avrebbe dato una soddisfazione immensa, non solo al Gs Cintellese, ma a tutta la rappresentanza del NordEst ciclistico. Questo sicuramente non è un addio ma un arrivederci. Ora dobbiamo solo pensare alla salute della collettività per poi ripartire e non fermarsi più".

  "Per quanto riguarda l’attività ci saranno novità tra gli allenatori e nuovi arrivi tra i ragazzi - ha cocluso il responsabile del Gs Cintellee - . Nonostante il Covid abbiamo avuto nuove iscrizioni tra cui quelle di Luna Costa, nipote di Leandro Costa, che fu il pioniere del ciclismo giovanile locale e non solo. Tutti lo ricordiamo come promotore del ciclismo giovanile nel territorio ed è anche grazie a lui che in quel periodo sono state istituite diverse società ciclistiche, tra cui il Gs Cintellese, fondato nel 1987. Nonostante l’anno negativo ripartiremo, servirà il nostro impegno e l’appoggio di quanti fino ad ora ci sono stati vicini. Vogliamo ritornare a far divertire e a divertirci tutti uniti ancora una volta".

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Jonas Vingegaard era il grande favorito per la vittoria finale alla Vuelta di Spagna e oggi, sulla Bola del Mundo, il danese ha conquistato la sua terza vittoria di tappa aumentando il vantaggio sui suoi avversari. Domani Vingegaard a Madrid...


Come è successo alla Vuelta Espana maschile anche al Tour de l’ Ardèche la Visma Lease a Bike festeggia una doppietta. Marion Brunel e De Vries Femke hanno concluso festanti i 125 chilometri della quinta tappa tagliando in parata il...


Il Trofeo Matteotti torna a brillare di luce propria: domenica 14 settembre andrà in scena la 77ª edizione tra tradizione e futuro. La classica abruzzese torna in grande stile, con un format di prestigio e il fondamentale sostegno di Regione...


Domenica 21 settembre si corre il 54° Trofeo Città di Lucca, gara nazionale per élite e under 23. Gli iscritti fino a qualche settimana fa erano 198 con tanto di bollettino di ingaggio, ma successivamente sei squadre hanno ritirato le...


Jonas VINGEGAARD. 10 e lode. Alla fine fa vedere chi è più forte. Sulla salita leggenda, sulla Bola del Mundo, il danese mette il sigillo su una Vuelta che vince con fredda lucidità. Lascia fare, lascia dire, lascia che si...


Ha messo il suo nome sulla tappa decisiva, ha tagliato il traguardo di Bola del Mundo in solitaria e in maglia rossa e ha ipotecato la vittoria alla Vuelta Espana 2025 che domani si concluderà a Madrid. Jonas Vingegaard, capitano...


Nella 4ª tappa del Tour of Romania, la Buzău – Slobozia di 212, 2 km, corsa alla media di 44, 57 km/h, è arrivato un bel 3° posto per Samuel Quaranta (MBH Bank Ballan CSB Colpack), che ha sfiorato il...


Dopo la due giorni professionisti con il Giro della Toscana a Pontedera e la Coppa Sabatini a Peccioli firmate entrambe dallo splendido ventunenne messicano Isaac Del Toro, ancora un evento di prestigio in Valdera con il 27° Trofeo San Rocco,...


Michael Storer festeggia a Cesenatico il successo nel 22° Memorial Pantani. L'australiano del Tudor Pro Cycling Team succede nell'albo d'oro al compagno di squadra Marc Hirschi con una vittoria in solitaria davanti al monumento dedicato al Pirata. Il 28enne di...


Ha vinto l’atleta più attesa, una delle grande favorite. La Coppa Rosa 2025 è finita nella bacheca della russa Angelina Novolodskaya, che in stagione ha più volte lasciato il segno sulle strade di mezza Italia e oggi ha coronato un...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024