GS CINTELLESE, TANTA VOGLIA DI RIPARTIRE

GIOVANISSIMI | 14/01/2021 | 07:25
di Francesco Coppola

Quello che si è appena concluso è stato un anno complicato per il Gruppo Sportivo Cintellese, per il ciclismo e per tutto lo sport. In una stagione caratterizzata dal Covid-19 il sodalizio di Teglio Veneto ha portato avanti la propria missione seguendo attentamente tutti i protocolli previsti dalla Federazione Ciclistica Italiana. Il team veneziano, presieduto dall'ex professionista Gianluca Geremia era ripartito e passo dopo passo aveva provato in tutti i modi ad offrire spazi e tempi ai propri ragazzi con l'obiettivo di favorire il divertimento e la voglia di pedalare.


  "L'attività nel 2020 è stata difficile da svolgere perché tutti sappiamo quanto ci ha limitato il virus - ha precisato Geremia - . A inizio anno eravamo pronti a partire con entusiasmo e la carica che ci contraddistingue ma abbiamo perso il passo. Ci siamo dovuti fermare per un lungo periodo ma, pian pianino, abbiamo ricominciato con l’attività su pista e su strada rispettando i protocolli dettati per praticare questo bellissimo sport. Nel 2020 avevamo aperto il tesseramento anche agli atleti paralimpici ed era arrivato tra noi Pierluigi Sclip. Con il suo arrivo avevamo tante belle idee e iniziative riguardanti il settore paralimpico sia nelle partecipazione alle competizioni che di sensibilizzazione alla collettività".


  "Alla ripartenza i ragazzi erano vogliosi ed entusiasti nel riprendere l’attività - ha continuato - e questo per noi è stato motivo di orgoglio anche perché avevamo tanta voglia di tornare sul campo con coloro che saranno il nostro futuro. I bambini ci avevano dato la carica giusta e gli allenatori si erano messi da subito al lavoro".

  Il Gs Cintellese aveva realizzato un video per documentare il ritorno agli allenamenti all’insegna del divertimento e dell’entusiasmo che era stato anche un modo per ricordare l'annata sfortunata e la sua ripartenza con l'obiettivo di stare sempre tutti insieme a darsi forza l’uno con l’altro.

  "Della ripartenza vorrei sottolineare l’importanza che hanno avuto i genitori - ha sottolineato il presidente - . Hanno sempre sostenuto i figli sia per quanto riguarda l’attività ciclistica che la scuola e vorrei ringraziare gli sponsor che nel corso degli anni ci hanno sempre dimostrato la loro vicinanza. In questo anno abbiamo deciso, per scelta etica, di non usufruire dei loro contributi e con il filmato abbiamo voluto ringraziare loro e tutte le persone esterne che ci stanno aiutando, che ci seguono e ci supportano nelle iniziative che proponiamo".

  "Nel 2020 dovevamo essere protagonisti - ha rilevato Geremia - . La stagione dei Giovanissimi si sarebbe dovuta concludere domenica 27 settembre con il Mondialino e l’idea era quella di trasferirlo a Cintello di Teglio Veneto in un percorso inedito per concluderlo il 3 ottobre con l’organizzazione del Campionato Italiano a Cronometro Squadre a Bibione per le categorie Allievi, Junior e Under 23. Questo evento avrebbe dato una soddisfazione immensa, non solo al Gs Cintellese, ma a tutta la rappresentanza del NordEst ciclistico. Questo sicuramente non è un addio ma un arrivederci. Ora dobbiamo solo pensare alla salute della collettività per poi ripartire e non fermarsi più".

  "Per quanto riguarda l’attività ci saranno novità tra gli allenatori e nuovi arrivi tra i ragazzi - ha cocluso il responsabile del Gs Cintellee - . Nonostante il Covid abbiamo avuto nuove iscrizioni tra cui quelle di Luna Costa, nipote di Leandro Costa, che fu il pioniere del ciclismo giovanile locale e non solo. Tutti lo ricordiamo come promotore del ciclismo giovanile nel territorio ed è anche grazie a lui che in quel periodo sono state istituite diverse società ciclistiche, tra cui il Gs Cintellese, fondato nel 1987. Nonostante l’anno negativo ripartiremo, servirà il nostro impegno e l’appoggio di quanti fino ad ora ci sono stati vicini. Vogliamo ritornare a far divertire e a divertirci tutti uniti ancora una volta".

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Una grande giornata di celebrazioni per i successi di quest’anno con il mirino puntato ai Giochi Olimpici Invernali da ospitare il prossimo. Alla Casa delle Armi del Foro Italico, a Roma, è andata in...


Enrico Gasparotto torna... sui suoi passi: dal prossimo anno, infatti, sarà direttore sportivo del Team Bahrain Victorious. Gasparotto ha trascorso due stagioni con il Bahrain Victorious come corridore durante gli anni di formazione del team, nel 2017 e nel 2018,...


In vista della stagione ciclistica 2026, si è svolto a Milano un incontro strategico tra il Presidente della Lega Ciclismo Professionistico, Roberto Pella, il membro del direttivo Mauro Vegni, e le squadre italiane per un confronto costruttivo sulle principali tematiche...


Il 26 marzo 2023 si spegneva Ugo de Rosa, indimenticato produttore di biciclette che ha legato la sua produzione e la sua fama a calibri da novanta e oltre come Merckx e Moser. Nel cimitero della sua Cusano Milanino è stata...


Michael Matthews ha rinnovato il suo contratto con il Team Jayco AlUla fino alla fine della stagione 2027. L'otto volte vincitore di tappe nei Grandi Giri ha dovuto affrontare una stagione 2025 difficile dopo che gli è stata diagnosticata un'embolia polmonare...


Anche il giovane talento ungherese Bàlint Makrai (06/10/2006) passerà professionista nel team MBH Bank Ballan CSB Colpack nel 2026. Per il passista magiaro, che viene da Vac,  una bella opportunità dopo una sola stagione nella categoria U23 in cui ha dimostrato...


Arjen Livyns approderà al team XDS Astana nella stagione 2026: ha firmato un accordo annuale. Il ciclista 31enne è uno specialista delle Classiche del Nord, dove solitamente supporta il suo leader. Tra i migliori risultati individuali di Livyns nel 2025...


Sono ancora vive le immagini della Vuelta di Spagna e dei manifestanti pro Palestina e visto che lo sport unisce e non separa, lo Stato di Israele pensa di ospitare una partenza del Tour de France sulle sue strade. Dopo...


Un'altra vittima, un'altra tragedia della strada, un altro pirata in fuga. È accaduto ieri alla periferia di Bologna, attorno all'ora di pranzo: Ettore Pausini, 78 anni, stava rientrando verso casa in sella alla sua mountain bike quando è stato investito...


Dovete trasportare la vostra gravel in aereo e siete pieni di dubbi? Metteteli da parte e per farlo puntate sulla Aerocomfort 3.1 Gravel di Scicon Sports, la nuova borsa porta bici che punta tutto su robustezza e praticità, ovvero tutto quello...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024