IL TEAM BARDIANI CSF FAIZANÈ SCEGLIE SELLE SMP COME PARTNER TECNICO

SELLE | 11/01/2021 | 16:07

Selle SMP sarà sponsor ufficiale del team Bardiani CSF Faizanè per le stagioni 2021 e 2022. Quello dell’azienda veneta produttrice di selle, realizzate al 100% in Italia, è un gradito ritorno tra i partner tecnici della Bardiani CSF Faizanè. Una comunanza di valori, unite alle comuni ambizioni sulla stagione 2021 che ha portato a questa rinnovata collaborazione.


LE DICHIARAZIONI.

Maurizio e Franco Schiavon titolari dell'azienda Selle SMP: "La collaborazione con la famiglia Reverberi è per noi un gradito ritorno. Siamo orgogliosi di poter dare un contributo con le nostre selle a migliorare le performance degli atleti. Il 2021 sarà una vera e propria sfida per tutti, il nostro ruolo come Selle SMP sarà quello di  far star bene i corridori in sella. Il Team Bardiani-CSF-Faizanè è un team di giovani atleti, italiano e con un management di grande esperienza, serietà e trasparenza: presupposti necessari per il successo di una squadra.  E con l'ingresso del  campione italiano Giovanni Visconti e il ritorno di Enrico Battaglin, si prospetta una stagione molto entusiasmante in cui non mancheranno di certo le soddisfazioni”.


Roberto Reverberi, team manager della Bardiani CSF Faizanè, riaccoglie con piacere tra i partner tecnici Selle SMP: “Sono felice di riaccogliere Selle SMP tra i nostri partner, conosco bene i loro prodotti avendo già collaborato nel recente passato, così come alcuni atleti del Roster 2021 già utilizzavano i loro prodotti trovandosi ottimamente. Il 2021 sarà per noi una stagione cruciale. Abbiamo attuato una importante rivoluzione sportiva inserendo 10 nuovi atleti di livello nel nostro team. Al pari abbiamo voluto attuare una piccola rivoluzione tecnica tornando ad affiancarci a partner di grande qualità già avuti in passato e che non hanno smesso di innovare, come Cipollini per le bici e Selle SMP per le selle. Pensiamo di avere allestito una squadra, sia sportivamente che tecnicamente, competitiva e speriamo di raccogliere insieme ai nostri partner delle belle soddisfazioni.”

LE SELLE SCELTE DAL TEAM.

Selle SMP ha messo a disposizione degli atleti del team un team di esperti dedicato per sostenerli al meglio nell’importante scelta del prodotto migliore, che accompagnerà gli atleti del #GreenTeam per migliaia di km durante tutta la stagione agonistica. Ogni atleta ha potuto testare e scegliere tra un’ampia gamma di prodotti, scegliendo quello più adatto alla propria conformazione fisica ed esigenze.

Enrico Battaglin ha optato per il modello F20, studiato per i bacini stretti, ideale per gli atleti sempre reattivi e pronti a scattare. “Credo che il modello F 20 sia ideale per le mie caratteristiche. Come design e conformazione è quello più simile a selle che ho avuto in passato e ideali per la performance, avendo però il valore aggiunto di una particolare attenzione ai problemi che possono insorgere dopo tante ore in bici. ”

Giovanni Visconti ha invece scelto il modello F 20 C, il più utilizzato dagli atleti della Bardiani CSF Faizanè. Si tratta della versione compatta del modello F 20, leggera e studiata per agevolare le situazioni fuori sella. “La sella SMP per me è una novità in carriera" racconta Giovanni Visconti, "ho quindi studiato attentamente la loro gamma e scelto quella che a mio avviso è la sella più grintosa e in stile gara e che si adatta più alle mie caratteristiche, con un occhio di riguardo alle speciali caratteristiche della gamma di Selle SMP da sempre molto attenta alle varie problematiche che possono insorgere al sopra sella."

Differente la scelta di Giovanni Carboni che utilizzerà il modello Composit, senza imbottitura per una massima percezione della bici e ideale per bacini medio-piccoli: “Io ho già utilizzato questa sella nel 2018" afferma Giovanni Carboni, "ed è una delle poche selle con cui non ho mai avuto problemi al sopra sella. Inoltre la sua particolare formula senza imbottitura non ha dispersioni di energie e mi garantisce costanza durante la stagione non avendo imbottiture che potrebbero appiattirsi e cambiarti posizione durante la stagione.”

Per maggiori informazioni: VISITA IL SITO UFFICIALE DI SELLE SMP.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il forte dolore alla schiena di che Lotte Kopecky lamentava dopo la caduta che l'ha costretta al ritiro dal Tour de l'Ardèche aveva delle motivazioni serie che solo nuovi esami effettuati al rientro in Belgio hanno evidenziato: lo ha fatto sapere...


Il giorno decisivo, la tappa regina, la sfida più estrema. Tappa numero 20 della Vuelta España numero 80: la Robledo de Chavela - Bola del Mundo di 165, 6 km con 4.226 metri di dislivello e il finale sulla salita...


Trek ha appena presentato le sue nuovissime selle Aeolus, selle dotate della tecnologia AirLoom, una matrice stampata in 3D che va a formare uno strato in grado di offrire un supporto strategico e tanto comfort in più. Già scelta dai...


Tra polizia e transenne la Vuelta di Spagna viaggia verso Madrid e oggi, con l’arrivo alla Bola del Mundo, i corridori avranno uno scorta straordinaria. Le misure di sicurezza sono state ulteriormente aumentate e il gruppo sarà affiancato da 1500...


Tutto pronto a Cesenatico per l'edizione 2025 del Memorial Marco Pantani: la corsa partirà alle ore 11;30 dal Monumento a Marco Pantani e si concluderà proprio nella città natale del grande campione La corsa, che ogni anno ricorda il “Pirata”...


In età giovanile Silvio Migliori ha ottenuto, nei suoi anni verdi praticando il ciclismo agonistico, validi risultati, iniziando nelle file del Velo Rho, grosso centro dell’area milanese con un vivida e brillante tradizione ciclistica, con un prolifico vivaio giovanile...


Una galleria unica, dove sport e arte si incontrano per mantenere viva la memoria di grandi leggende. In questa occasione, spazio alla storia di Gastone Nencini, campione del ciclismo e vincitore sia di un Giro d’Italia che di un Tour...


Voghera, Milano, Sassari, Alessandria, Stefanago, Varese, La Spezia, Trento, Treviso e molte altre piazze “culturali”: il libro "Fausto, il mio Coppi" di Luciana Rota (Lab DFG) diventa protagonista di un tour nazionale che intreccia presentazioni, incontri pubblici, letture e musica....


La mountain bike mondiale e il simbolo dell’iride tornano in Val di Sole Bikeland. A Crans-Montana, il Comitato Organizzatore dei Campionati del Mondo di Mountain Bike UCI “Valais 2025” ha ufficialmente ceduto il testimone a Val di Sole...


Sei corse in due giorni, con 1200 atleti in gara. Dopo il vivace prologo della 27ª Coppetta d’Oro, che nello scorso fine settimana ha visto schierati ai nastri di partenza 1430 Giovanissimi provenienti da tutta Italia, oggi e domani Borgo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024