FABIO PEREGO SCENDE IN CAMPO PER LA PRESIDENZA FEDERALE

POLITICA | 23/12/2020 | 08:10
di Paolo Broggi

Una giornata convulsa, qualche notte di riflessione, una serie di decisioni in parte inattese ma sicuramente importanti. Fabio Perego lascia la presidenza del Consorzio Velodromo Dalmine e si candida per la corsa alla presidenza della Federazione Ciclistica Italiana.


«Dopo 15 anni di impegno con il Velodromo di Dalmine, penso sia arrivato il momento di passare il testimone. Lascio una società sana nei conti e nella struttura, ma sono sicuro che chi mi succederà saprà fare sicuramente meglio» spiega Perego dopo aver presentato al consiglio della società le sue dimissioni irrevocabili.


E poi il ritorno sulle elezioni per il Comitato Regionale Lombardo e l’annuncio di una nuova discesa in campo: «Quella di sabato scorso al Comitato Regionale Lombardo è stata una bella sfida - spiega a tuttobiciweb.it -. Ha vinto Stefano Pedrinazzi ma ha vinto soprattutto il ciclismo perché c'è stato un concorso di idee per far crescere il movimento regionale. Stefano è un dirigente preparato e competente, auguro a lui e al nuovo governo regionale un buon lavoro. Quanto a me, ho dato il massimo in questa tornata elettorale, sono convinto della bontà delle idee e del programma che ho proposto, quindi ho riflettuto e dopo essermi confrontato in questi giorni con i grandi elettori lombardi, ho deciso di candidarmi per la presidenza federale. Lo slittamento dell'assemblea elettiva al 20 febbraio lascia aperta la porta alla presentazione di nuove candidature fino al 10 gennaio: entro quella data formalizzerò la mia scelta perché sento di poter portare un contributo importante a livello nazionale".

Copyright © TBW
COMMENTI
La voglia di non cambiare vince sempre.
23 dicembre 2020 10:39 Bastiano
Se come ad ogni tornata vengono troppe candidature, volte più a sottrarre voti che alla speranza di essere eletti, ci ritroviamo con un ente che non riesce a cambiare malgrado i numeri parlano di risultati disastrosi.
Sarebbe bella una FCI che sappia guardarsi indietro e se il movimento è arretrato, non ci devono neanche essere elezioni, chi ne è stato parte, deve saper fare un passo indietro e sapersi mettere a servizio di nuove idee. Questo purtroppo non avviene e si continua a rincorrere l'accaparramento delle cariche, senza programmi efficaci e chiari.

Liste di disturbo
23 dicembre 2020 16:45 lupin3
Come altrimenti definirle

elezioni
23 dicembre 2020 17:52 siluro1946
Anziché chiamarle "elezioni" dovrebbero definirle "nomine romane" sarebbe meno ipocrita. Non capisco il vostro desiderio di cambiamento quando in tutti i consessi federali e non, si dice che tutto va bene ed il movimento è sano ed in espansione.

Anche per me è solo disturbo
24 dicembre 2020 07:44 Roxy77
Purtroppo concordo con il concetto espresso da chi mi precede si tratta probabilmente di candidature che vanno a togliere voti alla vera sfida ma rimaniamo fiduciosi, il ciclismo deve guardare avanti per il bene delle nuove leve !!

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Un cambiamento epocale in arrivo in casa Isarel Premier Tech. In un messaggio affidato ai social, il team annuncia il passo indietro di Sylvan Adams, fondatore del progetto, che lascerà ogni ruolo all'interno della società ciclistica. Ecco il messaggio postato...


Risplende la maglia di campione francese di Dorian Godon alla Coppa Bernocchi 2025. Nonostante una gara tiratissima, fatta di fughe, attacchi e azioni da finisseur, alla fine è stata una volata a ranghi quasi compatti a decretare il vincitore, col...


Ale Colnago Team sale tre volte sul podio nella prima gara della stagione di ciclocross. Bilancio più che positivo al “23° GP Città di Tarvisio”, gara internazionale di classe C2 che fa parte del calendario UCI, per il team modenese...


Dopo cinque stagioni passate con la maglia della Movistar sulle spalle, Gregor Mühlberger dal 2026 sarà un corridore della Decathlon CMA CGM. Il 31enne scalatore austriaco - vincitore di due titoli di campione nazionale su strada, della tappa di Predazzo...


Un ospite di lusso e personaggio conosciuto da tutti, Francesco Moser, per la cerimonia di presentazione della Coppa del Mobilio in programma giovedì 9 ottobre alle ore 18 nella sala consiliare del Comune di Ponsacco. Il presidente della Ciclistica Mobilieri...


Debora Silvestri ha vinto ieri in Spagna la settima edizione del GP Ciudad de Eibar. La 27enne atleta in forza alla Laboral Kutxa - Fundación Euskadi si è imposta al termine di 131 chilometri di gara regolando in una volata...


Così come era successo ai Mondiali di Kigali, Remco Evenepoel ha dovuto subire un’altra sconfitta e accontentarsi di un secondo posto alle spalle di Tadej Pogacar. Lo scorso anno era arrivato secondo alle spalle dello sloveno al Giro di Lombardia,...


Seconda prova del Trittico Lombardo, oggi è Legnano ad essere protagonista con la 106a Coppa Bernocchi – 49° GP Banco BPM. Appuntamento nella centralissima Piazza Tosi per raggiungere poi San Giorgio su Legnano (2 km) dove verrà data la partenza...


Il corridore che più di tutti ha deluso in questi Campionati Europei è senza dubbio Jonas Vingegaard, che si è ritirato quando mancavano 110 km dalla fine della corsa. Il danese probabilmente si è presentato con una preparazione non adatta...


Davanti alle Petronas Towers Aaron Gate è sfrecciato come un fulmine rompendo ancora una volta le regole del Tour de Langkawi che per il secondo giorno consecutivo non ha visto disputarsi una volata. Un fatto raro, praticamente impossibile, ma che...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024