MARCHESINI. «CHE MERAVIGLIA, L'ATMOSFERA DEL FIANDRE...»

DONNE | 20/12/2020 | 07:50
di Luca Galimberti

Giulia Marchesini è una atleta di Aromitalia – Basso Bikes – Vaiano, la formazione Women’s Continental di Stefano Giugni, guidata dai tecnici Baldi e Ferrari. «Per me questa squadra è una seconda famiglia. Sono arrivata a Vaiano nel 2015, al primo anno da Junior, il 2020 è stato il mio sesto anno qui.», dice conversando al telefono con tuttobiciweb la 22enne aretina di Castiglion Fiorentino.


Le prime esperienze in gara risalgono all’infanzia nella Arezzo Bike, la Società fondata dal papà Maurizio e dallo zio Romano: «Ho iniziato a correre da “G1”, ma fosse stato per me avrei cominciato anche prima. In casa nostra si respira ciclismo, mio padre ha trasmesso la passione per la bicicletta a me e a mio fratello Riccardo (quest’anno tesserato per Amore e Vita Prodir. ndr)», ci confida Giulia, che parlando ancora del fratello, aggiunge scherzosa: «A volte ci capita di uscire in allenamento assieme e… mi “tira il collo”».  
 


A dispetto della sua giovane età la ragazza toscana è stata capace di salire alla ribalta in eventi importanti: nel 2018 ha debuttato - portandolo a termine – al Giro Rosa e nella stagione successiva è stata protagonista di una lunga fuga alla Ronde Van Vlaanderen poi vinta da Marta Bastianelli.  Quest’anno la seconda partecipazione in carriera al Giro Rosa, ma il miglior momento del suo 2020 ciclistico «È stato il Dubai Women’s Tour dove mi sono classificata undicesima in Generale e quarta nella classifica riservata alle giovani. Anche come team siamo andate bene: abbiamo concluso al terzo posto nella classifica a squadre dietro Hitec Products e Minsk Cycling Club», ci confida.

Dai un voto alla tua stagione.
«6. Il lockdown di questa Primavera ha reso tutto più complicato e, pur allenandomi sempre con convinzione, dopo la ripresa non sono riuscita mai a rendere come avrei voluto, mi dispiace. Cercherò di riscattarmi nel 2021.»

Descriviti, che tipo di ciclista sei?
«Sono una passista, mi piacciono le cronometro e, quando sto bene, mi difendo anche sugli strappetti.»

E di carattere, invece?
«Testarda, molto testarda.»

La tua gara dei sogni?
«Il Giro delle Fiandre. Ricordo le emozioni del 2019 quando sono rimasta un centinaio di chilometri in fuga: l’atmosfera, il pubblico rendono la Ronde una gara unica, da sogno.»

Guardiamo sempre al Nord. Come ti immagini la prima edizione della Parigi – Roubaix femminile attualmente in calendario per l’11 aprile 2021 (l’evento doveva tenersi lo scorso 25 ottobre ma è stato cancellato a causa della pandemia, ndr)?
«Dura. È faticosa per i ragazzi, lo sarà tanto anche per noi ragazze. Però, se ci sarà la possibilità, mi piacerebbe provare l’esperienza».

Hai una collega a cui ti ispiri, un punto di riferimento?
«Fin da piccola ammiro Marianne Vos. In squadra, invece, il mio punto di riferimento è Rasa Leleivyte.»

Come ami passare il tuo tempo libero quando non pedali?
«Tra bici e università non ho molto tempo libero ma quando posso mi piace uscire con gli amici.»

Cosa studi?
«Frequento la facoltà di Scienze Motorie a Perugia.»

Le feste sono vicine, cosa ti auguri per il nuovo anno?
«Spero che la difficile situazione globale che stiamo vivendo a causa del coronavirus migliori e che tutto possa tornare alla normalità. Sul piano sportivo voglio continuare a migliorarmi, crescere sempre più; cercherò anche di ottenere qualche bel risultato con la maglia di Aromitalia – Basso Bikes Vaiano.»

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Gli uomini di classifica non erano in gran forma ieri, nella tappa con l’arrivo in salita all’Alto de el Morredero. La tappa è stata vinta da un bravissimo Giulio Pellizzari che ha conquistato la sua prima vittoria da professionista,  ...


La Spagna ha preso la sua posizione e sulle pagine dei principali quotidiani nazionali oggi si legge la frase: Una vuelta ciclista con genocidio al fondo. Una frase forte, che riporta alle Olimpiadi del Messico 1968, quando Tommie Smith e...


Riecco Tadej Pogačar. Dopo il suo quarto trionfo al Tour de France, lo sloveno torna alle corse col doppio appuntamento canadese, i Grand Prix Cyclistes de Québec e Montréal 2025. Il campione del mondo è in Canada per la terza...


Oggi niente salite ma un giudice altrettanto importante alla Vuelta España: il cronometro. La tappa numero 18, infatti, è l'unica cronometro  individuale dell'edizione numero 80 della corsa spagnola. per seguire in diretta l'intero racconto della tappa a partire dalle 14.30...


La Federazione Elvetica ha uffializzato i suoi atleti per i campionati del mondo in Ruanda. Kung e Schmid  disputeranno la crono dei professionisti, mentre Reusser punterà alla crono femminile. Hirschi e i fratelli Fabio e Jan Christen guidano la Svizzera...


Verde, elegante, da donna, con il cestino, attaccata a un palo, a Milano. La scritta, bianca, tutta maiuscolo, sul tubo obliquo, mi ha stretto il cuore. Filippo Zanazzi. Se ne andò – oggi - undici anni fa, Filippo. Undici anni...


Ancora la Toscana alla ribalta del grande ciclismo: è in programma oggi la 73esima edizione del Gran Premio città di Peccioli – Coppa Sabatini. Partenza alle ore 11:20 dallo Stadio Comunale di Peccioli che, in mattinata, ospiterà anche la presentazione...


Alé,  il rinomato produttore di abbigliamento ciclistico di alta qualità,  e eVent® Fabrics, leader nelle membrane traspiranti, impermeabili, resistenti alle intemperie e al vento,  annunciano che la tecnologia stormburstLT di eVent, super leggera, rapida e altamente traspirante, è ora disponibile nel ciclismo grazie...


Quando si parla di calendari, appare molto chiaro quanto il Nord America faccia fatica ad inserirsi nella grande mappa geografica che sogna di fare l'UCI. Una superpotenza come gli USA non ha una corsa al massimo livello, così ad attirare...


La prima vittoria tra i professionisti di Giulio Pellizzari alla Vuelta di Spagna, la maglia rossa di Jonas Vingegaard e la cronometro a pochi chilometri da Madrid ma non solo al centro del nuovo appuntamento con Velò, la rubrica settimanale...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024