ASSEMBLEE ELETTIVE. MARCHE, LINO SECCHI CONFERMATO ALLA PRESIDENZA DEL COMITATO

POLITICA | 15/12/2020 | 09:33

Comitato Regionale FCI Marche: direttivo rinnovato e presidenza affidata nuovamente a Lino Secchi


Per il terzo mandato consecutivo, Lino Secchi è stato eletto presidente del comitato regionale FCI Marche, la cui assemblea elettiva si è svolta all'interno del Pala Prometeo di Varano di Ancona (Stadio del Conero) nel pieno rispetto delle normative anti contagio con il distanziamento tra le persone e l’utilizzo della mascherina.


In questo nuovo mandato, Lino Secchi sarà affiancato dai confermati Massimo Romanelli (per la seconda volta vice presidente vicario) e Marco Marinuk (che passa da consigliere a vice presidente) ma la vera novità del quadriennio 2021-2024 è rappresentata dalla presenza di due donne nel ruolo di consiglieri: Jenny Papetta e Sara Grifi.

Con una buona partecipazione delle società aventi diritto al voto (85%), il presidente regionale Lino Secchi ha presentato la relazione di mandato concentrata su due punti essenziali.

Nel primo, è stato portato al centro dell’attenzione il resoconto del quadriennio con i dati aggregati negli anni 2017, 2018 e 2019, più una breve disamina sull’anomalo 2020, dove è stato messo in evidenza il grande lavoro d’aiuto e di vicinanza alle società, tramite il particolareggiato lavoro di reperimento delle informazioni per accedere ai contributi statali, regionali e federali, al fine di limitare i danni e le perdite economiche (voto contrario di un delegato).

Nel secondo è stato, invece, proposto l’accoglimento da parte dall’assemblea della nomina di socio onorario del comitato regionale Marche FCI del sig. Mauro Pieroni, fervido sostenitore della nostra attività del comitato e non solo con un significativo contributo corrisposto nei quattro anni al consiglio per l'attività regionale che senz'altro continuerà anche nel prossimo quadriennio. (astensione anche in questo punto di un delegato).

“Questa nuova squadra – spiega Lino Secchi – è stata ampiamente condivisa oltre che dalle società presenti in assemblea anche dai tantissimi appassionati di ciclismo. Per la prima volta nelle Marche sono entrate due donne, ex atlete con trascorsi nelle categorie agonistiche dal passato specchiato, che hanno ringiovanito l'età media del consiglio. Un sentito ringraziamento alle neo elette Jenny Papetta e Sara Grifi che, dopo le esperienze dirigenziali nei comitati provinciali, si sono rese disponibili per affrontare questa inedita sfida a livello regionale. In questo mio terzo mandato consecutivo voglio ribadire che, come lo siamo stati nel passato, continueremo ad essere il consiglio di tutti per il bene del ciclismo. L’obiettivo è quello di ripagare la fiducia continuando a lavorare nell’interesse del movimento regionale in generale, senza fare distinzioni tra società, specialità o quant’altro ma tenendo una linea comune che salvaguardi tutto il movimento. Ci sarà molto da fare alla luce dell’emergenza Covid-19, bisogna reinventarsi per dialogare e per far crescere il sapere, oltre a creare l’armonia tra i tesserati e i dirigenti che è una necessità impellente”.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Finalmente è arrivata la prima vittoria di Martina Fidanza con la maglia della Visma Lease a Bike. La velocista bergamasca si è imposta nel Festival Elsy Jacobs à Luxembourg, corsa in linea di categoria 1.1 disputata sulla distanza di 121,...


Giornata da incorniciare, questa, per la XdS Astana che va a segno anche in Belgio nella 7a edizione della Lotto Famenne Ardenne Classic. Ad imporsi su un rettilineo finale molto esigente è stato il tedesco Max Kanter che ha coronato...


Sono Paolo Rosato e Luca Ferro i vincitori del Trofeo Maurigi-Memorial Sergio Maurigi per la categoria esordienti che si è tenuta a Ronco di Gussago nel Bresciano. Rosato, giovane promessa della Asd Mazzano, si è imposto tra gli esordienti di...


Remco Evenepoel ritrova la strada del successo, Alberto Bettiol ritrova la condizione desiderata, Joao Almeida aggiunge un'altra vittoria al suo palmares. È questo il verdetto della crono di 17, 1 km che a Ginevra ha chiuso il Tour de Romandie...


Tragedia alla Gran Fondo Internazionale BGY di Bergamo. Un cicloamatore di 31 anni, Michele Negri nato a Sant'Angelo Lodigiano e residente a Cavenago d'Adda, è finito contro un muro in una curva a Berbenno, ed è morto sul colpo. L'incidente...


La Lidl Trek è la formazione vincitrice della prima tappa della Vuelta Espana Feminina. Nella cronometro a squadre di Barcellona, il team di matrice americana, già vincitore della prima tappa lo scorso anno,   ha percorso gli otto chilometri in...


Il russo Ilya Savekin ha vinto la 71sima Medaglia d'Oro Frare De Nardi per dilettanti svoltasi stamane a Vittorio Veneto nel Trevigiano. Il corridore del team PC Baix Ebre ha preceduto Matteo Baseggio della Padovani Polo Cherry Bank e il...


Il trenino della FDJ Suez era appena transitato dal punto di rilevamento cronometrico intermedio della prima tappa della Vuelta quando, nell’affrontare la curva a gomito che immetteva sul tratto di ritorno verso il traguardo, Vittoria Guazzini, che in quel momento...


Francesco Baruzzi, bresciano del team Aspiratori Otelli Alchem CWC, ha vinto il Giro d'Abruzzo a tappe per la categoria juniores che oggi si è concluso a Sant'Egidio alla Vibrata con la quarta e ultima frazione vinta da Alessio Magagnotti, trentino...


Festa totale della XDS Astana al Presidential Cycling Tour of Türkiye: alla vittoria definitiva di Wout Poels si aggiunge quella di Matteo Malucelli nella frazione conclusiva, la Cesme – Smirne di 108, 7 chilometri. Il velocista romagnolo ha battuto in...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024