SELLE ITALIA GUERCIOTTI, VITO DI TANO PROMUOVE I SUOI CORRIDORI

CICLOCROSS | 30/11/2020 | 07:38

Ieri tutti i sei ciclocrossisti della Selle Italia-Guerciotti–Elite hanno partecipato alla prima prova della Coppa del Mondo a Tabor (Repubblica Ceca). Jakob Dorigoni è arrivato quindicesimo nella gara elite dominata dal fortissimo belga Michael Vanthourenhout. In effetti solo i draghi della specialità hanno preceduto Jakob; basti pensare che terzo si è classificato il fuoriclasse Wout Van Aert, vincitore nel 2020 di Strade Bianche, Milano- Sanremo e altre corse importanti su strada.


“Dorigoni – afferma Vito Di Tano, direttore sportivo della Selle Italia Guerciotti Elite - si è presentato alla sfida con i più forti al mondo dopo un periodo in cui a livello internazionale ha vinto la gara di domenica 22 novembre in Repubblica Ceca, dove mancavano i corridori del Benelux, e si è cimentato nel Campionato d’Europa. Ad altri cimenti internazionali non ha partecipato, quindi con poca abitudine ai grandi appuntamenti. Esattamente come nelle scorse settimane, faccio notare che senza grandi confronti internazionali per uno come Dorigoni, che per il cross è un elite solo da ottobre, è molto difficile ottenere risultati migliori”.


Tra i ragazzi del club di Paolo Guerciotti il risultato migliore a Tabor l’ha ottenuto lo junior Filippo Agostinacchio, ottavo classificato. “Filippo – precisa Di Tano – è partito bene, rimanendo coi primi. Poi a metà corsa ha accusato una flessione di rendimento, perdendo circa 40”, in pratica uscendo dalla lotta per il podio. Nel finale Agostinacchio si è ripreso. L’ottavo posto va considerato un piazzamento onorevole in Coppa del Mondo specialmente per uno come Filippo che nella gara del 15 novembre si era ritirato per un piccolo malessere e poi a scopo cautelativo ha riposato domenica 22”. Nella gara juniores di Tabor s’è piazzato dodicesimo Gabriel Fede, anch’egli del team diretto da Di Tano.

Nella gara femminile elite dominata dall’olandese Lucinda Brand le ragazze della Selle Italia-Guerciotti-Elite si sono così classificate: quattordicesima Francesca Baroni, diciassettesima Gaia Realini. Hanno entrambe età da under 23. Nelle gare di Coppa del Mondo non esistono classifiche differenziate, comunque la Baroni ha varcato l’arrivo quarta tra le under 23, quindi la prestazione è importante, e anche la Realini è stata brava. Nella giornata in Repubblica Ceca tra gli under maschi ha gareggiato Federico Ceolin, ventiquattresimo. “Una caduta l’ha condizionato”.

A Tabor gli elite italiani hanno corso per il Gruppo Sportivo di appartenenza: Dorigoni era assistito da personale tecnico della Selle Italia-Guerciotti – Elite. Invece Francesca Baroni, Gaia Realini, Fede, Ceolin e Agostinacchio hanno disputato le gare con la maglia della Nazionale italiana alle dipendenze del ct Fausto Scotti.

Copyright © TBW
COMMENTI
bene ieri
30 novembre 2020 11:10 alerossi
ma ora c'è bisogno di crescere ulteriormente e per farlo bisogna andare in belgio. dorigoni deve partire dal 15° posto di ieri e iniziare a fare tutte le gare in belgio (superprestige, x20 trofee ed ethias cross), lasciando la poca qualità delle corse italiane. seguire l'esempio della arzuffi che un paio di vittorie nel superprestige le ha ottenute

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La mia settimana dei campionati mondiali è già un successo 🥹💍 Ci siamo detti SÌ per il resto della nostra vita 🥰 Ti amo @dylanvanbaarle ❤️. (Ps: lo so cosa state pensando, l'anello è sulla mano sinistra, ma ero così...


Strade chiuse finalmente a Kigali per la prova generale della crono che vedrà impegnati domani donne e professionisti e nei giorni successivi tutte le categorie giovanili. Gli azzurri e le azzurre hanno potuto provare il tracciato e prendere confidenza in...


Circondato dalla propria brigata tutta locale, cioè africana - con anche un orgoglioso pasticciere del Burundi -, eccolo in azione (ed in posa fotografica molto utile per fare team building): è Tiziano Brichese, il cuoco della nazionale italiana impegnato ai...


Ieri vi abbiamo proposto il comunicato della SRAM sul ricordo presentato all'Autorità belga garante della concorrenza e riguardante le limitazioni dei rapporti proposte dall'Uci, che saranno testate in occasione del Tour of Guangxi e che metterebbero in difficoltà i corridori...


Remco Evenepoel ha fatto il suo primo allenamento sulle strade di Kigali e ha potuto notare come il manto stradale sia ottimo, mentre il traffico, caratterizzato da centinaia di moto che vengono usate come taxi, ha creato qualche problema durante...


Quattordici stagioni tutte nella stessa squadra non si vedono spesso: Salvatore Puccio, veterano siculo della Sky-Ineos, nel giorno del suo 36° compleanno ha annunciato il ritiro a fine stagione. Una vita da bandiera e una vita da mediano, mai una...


Dopo i trionfi di Primoz Roglic e l'esplosione del fenomeno Pogacar, incontrastato numero uno del ciclismo mondiale, la Slovenia punta ad avere un ruolo sempre più da protagonista nel mondo del ciclismo che conta. Se mesi fa è stata presentata...


Mentre il mondo si prepara a scoprire il Ruanda attraverso i Mondiali di ciclismo su strada, ci sono piccole realtà locali che a Kigali in questi giorni diventeranno protagoniste: se il futuro è dentro gli occhi dei bambini, i bambini...


Quando scende in campo una mamma, nulla è impossibile! Vale anche nel ciclismo e in situazioni difficili: vi ricordate la premiazione improvvisata dagli stessi atleti dopo l'ultima tappa - annullata - della Vuelta España? Quando si sono trovati nel parcheggio...


Oggi festeggia il suo trentaquattresimo compleanno ma – non è difficile immaginarlo – Marlen Reusser il regalo proverà a farselo domani al termine della cronometro mondiale di Kigali. Dopo una annata con molti alti (vittoria alla Vuelta Burgos, al Tour...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024