BARDIANI CSF FAIZANÈ. CIPOLLINI È IL NUOVO PARTNER TECNICO, CON L’INNOVATIVA BICI DOLOMIA

BICICLETTE | 26/11/2020 | 10:54

La Bardiani CSF Faizanè svela un’altra novità, per una stagione 2021 che si prospetta di altissimo livello. Dopo gli annunci dei 22 atleti del Roster, la grande novità è rappresentata dalla nuova bici ufficiale del team, firmata Cipollini. In dotazione al team ci sarà infatti l’innovativa Dolomia, presentata da Mario Cipollini lo scorso autunno, in una colorazione inedita team edition, che da oggi potrà essere acquistata e configurata on-line anche dai tanti fan e appassionati sul sito ufficiale mycipollini.com


LA BICI DA STRADA: CIPOLLINI DOLOMIA.


Kevin Rivera e i suoi compagni di squadra potranno contare sui 780 g di leggerezza del telaio Dolomia per emergere nelle tappe più impegnative della stagione 2021. Dolomia mantiene inoltre tutta la reattività propria dei telai Cipollini grazie al tessuto 3K (visibile sul retrotreno della colorazione del team Bardiani-CSF-Faizanè) che offre il miglior rapporto rigidezza / peso e alle geometrie personalizzate per ognuna delle taglie con l'inclinazione del tubo sella specifico e variabile tra i 74,7° della taglia XS di Rivera e i 73,4° della L di Maestri. La massima integrazione per i cablaggi idraulici del gruppo Sram AXS è possibile su questo modello grazie alla serie sterzo da 1"1/2 ottimizzata nella costante collaborazione con Deda, alla specifica forcella e al manubrio Alanera. Ma non è tutto, la tecnologia TCM (True Carbon Monocoque), ossia il vero monoscocca, permette la perfetta connessione del carro su movimento centrale e tubo sella, senza incollaggi.

Il risultato? Gli atleti della Bardiani-CSF-Faizanè subiranno il 26% di vibrazioni in meno rispetto ai loro avversari.

LA BICI DA CRONOMETRO, CIPOLLINI NKTT.

Le novità del brand non si limitano alla bici da strada. Anche per le prove contro il tempo Battaglin e compagni potranno sfruttare una novità 2021 del brand: NKTT in versione freno a disco. Il telaio sviluppato in galleria del vento è stato ottimizzato per prove con condizioni di vento importante grazie alla sua elevata guidabilità: a 55 km/h il kit telaio risulta il 19% più guidabile dei telai vincitori delle cronometro del 2020. NKTT Disc Brake conta un attacco manubrio full carbon interamente realizzato in Cipollini per ospitare internamente i tubi idraulici e una forcella con scocca che si integra all'attacco manubrio garantendo il passaggio nascosto del tubo idraulico nella forcella per la massima resa di design e aerodinamica. Anche questo modello si avvale della tecnologia TCM (True Carbon Monocoque) risultando estremamente rigido grazie alle importanti sezioni su tubo obliquo, movimento centrale e tubo sella.

LE DICHIARAZIONI.

“Siamo felici che gli atleti della Bardiani-CSF-Faizanè abbiano scelto le novità del nostro marchio per la stagione 2021” dichiara Philippe Zecchetto, titolare del brand Cipollini “senza dubbio è un orgoglio rientrare nella categoria Professional e nel farlo abbiamo scelto di sposare il progetto prospettatoci dalla famiglia Reverberi che già si sta materializzando con gli arrivi di un mix di giovani talenti, Rivera e Canaveral, e atleti di esperienza, come Battaglin e Visconti, che faranno crescere il tasso tecnico del team”.

“Non vediamo l’ora di dare inizio alla nostra stagione 2021” dichiara il team manager Roberto Reverberi “dopo l’innesto di numerosi atleti di livello, poterli dotare di una delle migliori bici in circolazione, innovativa e studiata nei minimi dettagli per essere leggera, reattiva e performante, è il massimo a cui potevamo ambire. Siamo davvero soddisfatti dell’accordo raggiunto con Zecchetto, e della qualità dei prodotti che avremo in dotazione. Grazie alla collaborazione e professionalità di tutto lo staff del brand Cipollini, i nostri atleti saranno messi nelle migliori condizioni possibili per dare il loro meglio in una grande stagione.”

CIPOLLINI DOLOMIA TEAM EDITION:

Gruppo: SRAM RED AXS con misuratore di potenza QUARQ

Ruote: DEDA SL45 TDB

Curva: DEDA ALANERA DCR

Nastro manubrio: DEDA PRESA

Sella: SELLE SMP

Coperture: PIRELLI P ZERO VELO TUB 25-28"

Portaborraccia: ELITE

Pedali: LOOK

Computer: BRYTON

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ora è ufficiale. Davide Piganzoli correrà per il Team Visma | Lease a Bike nelle prossime tre stagioni. Il 23enne italiano è considerato un grande talento nelle gare a tappe e spera di crescere ulteriormente in questo ruolo con il...


La Vuelta si è appena conclusa come sappiamo, ma in Spagna si continua a discutere, tanto pubblicamente quanto nelle stanze della politica, perché fra poco più di un mese è in programma la presentazione del nuovo Tour de France e...


Si avvicina a grandi passi il Mondiale in Ruanda, che si svolgerà dal 21 al 28 settembre, e l'UCI ha deciso di applicare un protocollo severo, per impedire il ripetersi di proteste simili a quelle che si sono verificate alla...


Dici ciclismo femminile italiano, dici mountain bike e ciclocross, il nome e cognome che balza alla mente è quello di un'atleta quarantenne che ha appeso la bici al chiodo a febbraio e che è pronta a prestare la sua passione...


La data fatidica del 1° agosto ha dato il via al ciclomercato in vista della prossima stagione e tanti sono gli accordi già annunciati. Ecco i movimenti di mercato che hanno avuto per protagoniste le formazioni che faranno parte del...


Dopo 4 anni passati vestendo le maglie di DSM e Team Picnic PostNL, Francesca Barale è pronta a volare in Spagna: ad attenderla c’è la Movistar. La 22enne atleta ossolana ha firmato con la compagine iberica un contratto triennale.  ...


Una pista ciclabile dedicata ad Alfonsina Strada. A Legnano. Dal Castello Visconteo. Più o meno un chilometro, la continuazione della ciclabile intitolata a Gino Bartali verso San Giorgio su Legnano. L’inaugurazione è prevista domenica 21 settembre alle 9.30. Una rincorsa...


Kigali e il Ruanda sono pronti ad accogliere il mondo e lo faranno durante la prova iridata, che inizierà il prossimo 21 settembre. Si stima la presenza di oltre 10 mila tifosi stranieri, non pochi se si pensa che il...


Elia Viviani torna a vincere in Belgio. Il veronese della Lotto si è infatti aggiudicato il classico Grand Prix Briek Schotte giunto all'81sima edizione che si è svolto a Desselgem Koerse. Viviani ha fatto valere la sua esperienza, muovendosi al...


Il Velo Club Oggiono non ci sta alla scelta della UCI di far disputare il Campionato Europeo su strada Under 23 nella stessa giornata in cui in Italia si correrà Il Lombardia U23 cioè sabato 4 ottobre. Secca moltissimo la...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024