SOPHIE WRIGHT, UNA STELLA BRITANNICA PER LA ALE' BTC

DONNE | 15/11/2020 | 07:42

Altro nuovo acquisto per la stagione 2021 per il team Alé BTC Ljubljana Cipollini che si assicura le prestazioni della promettente 21enne britannica Sophie Wright.
 
Atleta giovane e di prospettiva, classe 1999, proveniente dall’Equipe Paule Ka, che quest’anno ha chiuso al secondo posto la classifica delle giovani alla Setmana Valenciana ad inizio stagione.


Nel suo passato c’è la MTB praticata ad alti livelli tanto che nel 2016 si era laureata campionessa europea XCO tra le Donne Junior. Nello stesso anno si era andata a prendere anche la medaglia di bronzo al Campionato Europeo su strada, dimostrando una forte propensione alla multidisciplinarietà e grande talento. 


A proposito di questa nuova avventura Sophie Wright spiega: “Ho scelto Alé BTC Ljubljana Cipollini perché nell’esperienza maturata in gruppo, questa squadra mi ha sempre trasmesso un’immagine positiva e professionale. Il team sembra essere molto unito e non vedo l'ora di conoscere tutti i suoi componenti”.

L’approdo nella formazione italiana rappresenta un momento saliente per la giovane britannica: “Stavo cercando la squadra giusta per fare un ulteriore passo in avanti nella mia carriera per la stagione 2021 e qui ho la possibilità di firmare il mio primo contratto con una squadra World Tour, di crescere nell’ambiente giusto e sono molto emozionata per questo”.

Sophie Wright ha ben chiare anche quelle che sono le sue ambizioni per la prossima stagione: “Spero di svolgere al meglio il ruolo che mi sarà assegnato dalla squadra, ma anche di poter cogliere l'opportunità di vincere la maglia di miglior giovane ciclista in qualche gara e di conquistare qualche podio per la squadra”.

Il team manager di Alé BTC Ljubljana Cipollini Fortunato Lacquaniti ha detto: “Sophie è una ragazza giovane che viene dal mondo della MTB, ma nelle ultime due stagioni ha dimostrato di essere molto promettente anche su strada. Sa fare fatica, ha grandi potenzialità e doti soprattutto in salita. La sua scelta rientra nel nostro programma di investimento su atlete giovani per il futuro”.

ENGLISH VERSION

Another new purchase for the 2021 season for the Alé BTC Ljubljana Cipollini team, which is securing the performance of promising 21-year-old British Sophie Wright.

A young and prospective athlete, born in 1999, from the Equipe Paulé Ka, who finished second this year at the Setmana Valenciana at the start of the season.

In her past there is the MTB practiced at high levels so much so that in 2016 she graduated European XCO champion among the Junior Women. In the same year she also took the bronze medal at the European Road Championship, showing a strong propensity for multidisciplinarity and great talent. 

About this new adventure Sophie Wright explains: “I chose Alé BTC Ljubljana Cipollini because I’ve experienced racing with team in the pro peloton and they always portray a positive and professional image. The team seem to be very well united and I'm looking forward to meeting everyone”. 

The arrival in the Italian team is a highlight for the young British girl: “I was looking to take the next step up in my cycling career for the 2021 season and beyond, so signing for my first ever World Tour team will allow me to do so and have new opportunities, so I'm very excited for what's to come”.

Sophie Wright is also very clear about her ambitions for next season: "For next season, I hope to fulfil my allocated role as best as possible, whilst also being able to grasp the opportunity to win the best young rider's jersey in some stage races and stand on the podium for the team”.

Alé BTC Ljubljana Cipollini’s team manager Fortunato Lacquaniti said: "Sophie is a young girl from the MTB world, but in the last two seasons she has shown great promise on the road too. She knows how to work, she has great potential and skills, especially uphill. Her choice is part of our investment programme on young athletes for the future".
 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dopo il Team Giorgi Brasilia ISI Service, un altro storico team Juniores annuncia che nella prossima stagione non sarà in gruppo: si tratta della Aspiratori Otelli Alchem Cwc. Come scrive Angiolino Massolini su BresciaOggi, la società di Sarezzo tiene però...


Non finisce di stupire il Gruppo Sportivo Mosole nel 50° anno della fondazione. Gli atleti del presidente Luca Pavanello hanno sbancato il 13° Trofeo Albergo Montegrappa vincendo sei corse tra esordienti e giovanissimi. Hanno cominciato al mattino i giovanissimi vincendo...


Potremmo senza dubbio definirlo il kit più veloce prodotto da Castelli ed è quello con cui il team Soudal Quick-Step sta correndo il Tour de France 2025. Aero Race 8S Jersey e Free Aero Race S Bibshort sono posti da Castelli al vertice della propria...


Dal sito ufficiale Team Polti VisitMalta Tre domeniche, tre vittorie per il Team Polti VisitMalta. Dopo il titolo nazionale maltese in linea di Aidan Buttigieg e la volata inaugurale vincente di Peñalver in Cina, ieri lo stesso Buttigieg ha fatto il pienone di campionati maltesi conquistando...


Nel cuore della bassa Toscana, tra le colline sinuose della Maremma, i borghi in pietra e le strade bianche che hanno fatto la storia del ciclismo, prende vita uno degli eventi gravel più originali del panorama italiano: InGravel. Un appuntamento...


Se le iniziative, come logico, vengono fatte per dar conto delle intenzioni e dei contenuti che animano i loro promotori, è praticamente impossibile non osservare che la tavola rotonda promossa l’11 luglio dalla Lega Ciclismo insieme all’ Acsi, ha fondamentalmente...


Come è possibile che un corridore con i numeri di Simon Pellaud, capace fino all’anno scorso d’infiammare con le sue fughe corse World Tour e non solo, sia finito in Cina? Cosa l’avrà spinto, lui che vive in Colombia,...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla nona tappa del Tour de France. 3: PIÙ ALLEGRO, MAI DUE SENZA TRETim Merlier alza le braccia per la 3a volta al Tour, dopo sue volate vittoriose a Pontivy 2021 (tappa...


Loro hanno passato una giornata in fuga pedalando a 50 di media, noi - e tutti i commentatori - ci siamo chiesti cosa ci fosse dietro la folle idea di Mathieu Van der Poel e Jonas Rickaert. Nel pomeriggio di...


La più grande ciclista italiana della storia aggiunge un’altra perla ad una carriera fenomenale: Elisa Longo Borghini ha conquistato, per il secondo anno di fila, la classifica generale del Giro d’Italia Women,  vestendo la Maglia Rosa finale sul palco di Imola...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024