GAROFOLI E ANDRESEN, DUE TALENTI PER IL VIVAIO DELLA SUNWEB

MERCATO | 02/11/2020 | 11:05
di Francesca Monzone

Doppio colpo in chiave futura per il Team Sunweb che accoglie nel suo vivaio i talenti Tobias Lund Andresen e Gianmarco Garofol, entrambi hanno firmato un contratto biennale.


Il danese Tobias Lund Andresen si è presentato al grande proscenio nel 2019, arrivando secondo nella Ronde van Vlaanderen in quella che è stata la sua prima gara internazionale junior. Poche settimane dopo ha vinto per distacco l'E3 di Harelbeke, evidenziando la sua forza e potenza come futuro corridore da classiche che ha un finale veloce. Quest'anno ha iniziato a correre ad agosto ottenendo dodici vittorie tra cui il titolo danese su strada, tutte le tappe e la vittoria generale in classifica generale nella Visegrad 4 Juniors, oltre al titolo europeo madison in pista.


Gianmarco Garofoli ha esordito tra gli junior nel 2019 raccogliendo due podi prima di vincere per distacco alla sua terza gara. La sua serie di buoni risultati è proseguitacon una grande vittoria nei campionati nazionali italiani cui ha fatto seguito il successo al Trofeo Buffoni prima del quinto posto ai campionati del mondo nello Yorkshire. In questa stagione ha assaporato il successo in tre gare italiane, oltre a diversi podi tra cui spicca l'argento nel campionato italiano a cronometro.

Il giovane masrchigiano Garofoli spiega: «Sono entusiasta di entrare a far parte del team di sviluppo Sunweb il prossimo anno. Sono contento della fiducia che mi ha dato la squadra e voglio dimostrare tutto il mio valore. Dopo questo anno difficile e una stagione più breve del solito, voglio iniziare subito l'anno prossimo nel migliore dei modi e ottenere buoni risultati per la squadra. Voglio crescere costantemente e migliorare le mie capacità fisiche e so che il Team Sunweb può fornirmi gli strumenti giusti per farlo».

A sua volta l'allenatore del Team Sunweb Rudi Kemna aggiunge: «Gianmarco ha avuto un ottimo primo anno da junior nel 2019, quando ha ottenuto molte vittorie importanti,tra cui il titolo italiano. È un buon scalatore che ha un grande motore e può gestire un percorso difficile, come ha dimostrato con il suo risultato nello Yorkshire. Gianmarco è anche un ciclista molto intelligente e sa andare bene nei finali veloci. Non siamo ancora sicuri di quali siano i suoi limiti sulle salite più lunghe, perché non ha ancora avuto la possibilità di mettersi alla prova su quel tipo di percorso, ma con il nostro team di allenatori ed esperti svilupperemo al meglio le sue capacità».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Domani, mercoledì 14 maggio, partirà da Ceglie Messapica (Brindisi) per arrivare a Matera, la seconda tappa italiana del Giro d’Italia 108. Anche quest’anno, per il 23° anno consecutivo, Banca Mediolanum è sponsor ufficiale del Gran Premio della Montagna, riconfermando il...


Al villaggio di partenza di Alberobello abbiamo incontrato Matxin, tecnico di lungo corso della UAE Emirates XRG e con lui abbiamo fatto il punto sulle tre tappe albanesi e sulla frazione odierna: «Finalmente siamo in Italia, qui tutti noi ci...


Dal 14 al 18 maggio la VF Group Bardiani-CSF Faizanè sarà impegnata al Giro di Ungheria, corsa a tappe di categoria UCI 2.Pro che prenderà il via dalla capitale Budapest per concludersi a Esztergom dopo cinque giornate intense....


Roberto Damiani, diesse della Cofidis, ci aiuta a capire che tappa potrà essere quella di oggi che ci porterà a Lecce: «Sicuramente il vento avrà un ruolo importante visto che spirerà alle spalle dei corridori. Ci sarà una tappa velocissima...


La Nove Colli si conferma speciale anche nel 2025 con un tocco di raffinatezza confermato dopo il successo del 2024: il pasta party sarà ancora targato Marè con i piatti dello Chef Omar Casali a rendere ancora più bello un...


C’è una nuova storia da scrivere. Un nuovo passo avanti. Un nuovo battito. Una nuova bici, anzi tre. In fondo De Rosa ce lo aveva detto, tra le righe - "Saranno 'tecnicamente' due le bici" [...] "Siamo elettrizzati" [...] - bastava...


Ancora una volta Bradley Wiggins apre il suo diario e si racconta. Lo ha fatto in una intervista concessa al quotidiano The Observer e lo ha fatto parlando della sua lotta contro una grave dipendenza dalla cocaina che ha caratterizzato...


Il Giro d'Italia è approdato nella Penisola dopo le tre frazioni inaugurali in terra di Albania e riparte dalla Puglia. La quarta frazione parte da Alberobello per arrivare a Lecce dopo 189 chilometri. per seguire il racconto in diretta dell'intera...


Oggi il Giro d’Italia fa tappa a Lecce. Chi sarà il nuovo Mario Cipollini? Oppure l’Alessandro Petacchi della situazione? Lecce è sinonimo di grandi sfide tra velocisti dai grandi numeri: Petacchi e Cipollini sono infatti i corridori che più...


Mentre il Giro d'Italia sbarca in Italia e si prepara a riprendere la sua corsa, in Piemonte si continua a lavorare per mettere in sicurezza le strade che saranno teatro della ventesima e penultima tappa della corsa. In particolare, nelle...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024