GAROFOLI E ANDRESEN, DUE TALENTI PER IL VIVAIO DELLA SUNWEB

MERCATO | 02/11/2020 | 11:05
di Francesca Monzone

Doppio colpo in chiave futura per il Team Sunweb che accoglie nel suo vivaio i talenti Tobias Lund Andresen e Gianmarco Garofol, entrambi hanno firmato un contratto biennale.


Il danese Tobias Lund Andresen si è presentato al grande proscenio nel 2019, arrivando secondo nella Ronde van Vlaanderen in quella che è stata la sua prima gara internazionale junior. Poche settimane dopo ha vinto per distacco l'E3 di Harelbeke, evidenziando la sua forza e potenza come futuro corridore da classiche che ha un finale veloce. Quest'anno ha iniziato a correre ad agosto ottenendo dodici vittorie tra cui il titolo danese su strada, tutte le tappe e la vittoria generale in classifica generale nella Visegrad 4 Juniors, oltre al titolo europeo madison in pista.


Gianmarco Garofoli ha esordito tra gli junior nel 2019 raccogliendo due podi prima di vincere per distacco alla sua terza gara. La sua serie di buoni risultati è proseguitacon una grande vittoria nei campionati nazionali italiani cui ha fatto seguito il successo al Trofeo Buffoni prima del quinto posto ai campionati del mondo nello Yorkshire. In questa stagione ha assaporato il successo in tre gare italiane, oltre a diversi podi tra cui spicca l'argento nel campionato italiano a cronometro.

Il giovane masrchigiano Garofoli spiega: «Sono entusiasta di entrare a far parte del team di sviluppo Sunweb il prossimo anno. Sono contento della fiducia che mi ha dato la squadra e voglio dimostrare tutto il mio valore. Dopo questo anno difficile e una stagione più breve del solito, voglio iniziare subito l'anno prossimo nel migliore dei modi e ottenere buoni risultati per la squadra. Voglio crescere costantemente e migliorare le mie capacità fisiche e so che il Team Sunweb può fornirmi gli strumenti giusti per farlo».

A sua volta l'allenatore del Team Sunweb Rudi Kemna aggiunge: «Gianmarco ha avuto un ottimo primo anno da junior nel 2019, quando ha ottenuto molte vittorie importanti,tra cui il titolo italiano. È un buon scalatore che ha un grande motore e può gestire un percorso difficile, come ha dimostrato con il suo risultato nello Yorkshire. Gianmarco è anche un ciclista molto intelligente e sa andare bene nei finali veloci. Non siamo ancora sicuri di quali siano i suoi limiti sulle salite più lunghe, perché non ha ancora avuto la possibilità di mettersi alla prova su quel tipo di percorso, ma con il nostro team di allenatori ed esperti svilupperemo al meglio le sue capacità».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Si sta guadagnando sempre più spazio e attenzioni internazionali il nome di Paul Magnier. Con il quarto successo consecutivo ottenuto oggi al Tour of Guangxi, il velocista francese della Soudal Quick-Step ha infatti aggiornato il conto delle vittorie stagionali...


Una vita a Samarate, vicino Busto Arsizio, i primi passi nel calcio col Vanzaghello, l’inizio col ciclismo da Esordienti, biennio Juniores nella Bustese Olonia (con cui la società di Ivan Basso, Fran e Alberto Contador ha un rapporto di collaborazione)...


Come accaduto in Croazia e Slovacchia nelle scorse settimane, anche al Tour of Guangxi il poker di vittorie di Paul Magnier diventa in realtà. Con un irresistibile sprint da seduto, il velocista transalpino ha infatti imposto il suo sigillo per...


Era nell’aria, lo sapevamo, ma la notizia di una squadra che chiude non è mai bello darla: il Proteam belga Wagner Bazin WB chiude i battenti e non sarà più in gara il prossimo anno. Non è stata infatti presentata alcuna...


La Nazionale italiana di paraciclismo apre con un successo i Campionati del Mondo su pista di Rio de Janeiro grazie a Claudia Cretti, che conquista l’oro nel chilometro da fermo (categoria WC5) e stabilisce il nuovo record mondiale con...


Il più giovane vincitore di un Oscar tuttoBICI nel 2025 è il romagnolo Alessandro Bellettini del Pedale Azzurro Rinascita: dopo aver dominato la classifica per l'intera stagione, coglie ufficialmente il successo nel Gran Premio Mediolanum riservato agli Esordienti del primo anno, nati nel 2012....


Se vogliamo sapere il nome del corridore che ha guadagnato di più, indovinare sarà molto semplice perché, come lo scorso anno, Tadej Pogacar con le sue vittorie può vantare il guadagno più alto del World Tour. I corridori che vincono...


Il mercato dei giovani talenti è molto attivo, con diverse squadre WorldTour che lavorano in prospettiva per le loro Development. L'eccellenza è data dalla categoria juniores come si evince dagli esempi di Lidl Trek che in primis si è assicurata...


Con il trionfo iridato di Soderqvist nella crono mondiale under 23 di Kigali e le promesse Reinhold e Wandel il ciclismo svedese torna a far parlare di sè. I campioni non mancano: dai mitici fratelli Pettersson (Gosta, Erik, Sture, Tomas)...


Un sognatore ricco di inventiva che rispecchia il carattere dei polacchi, un tempo anche loro come gli italiani più vincenti e sfornatori di talenti nel ciclismo su strada. Stiamo alludendo a Przemyslaw Niemiec, un nome per noi difficile da...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024