BASILICATA. DOMANI A VIGGIANO E' TEMPO DI TITOLI REGIONALI

CICLOCROSS | 24/10/2020 | 07:25

Sono giorni di febbrile attività per il Team Bykers Viggiano nel mettere in cantiere l’edizione numero otto del Trofeo Ciclocross Città di Viggiano che non mancherà suscitare l’apprezzamento del pubblico e dei partecipanti, confermando il grande interesse per questa disciplina autunnale e invernale delle due ruote nella Val d’Agri.


Lo staff del Team Bykers Viggiano non si è risparmiato per garantire la miglior riuscita dell’evento (in data domenica 25 ottobre) che rappresenta un fiore all’occhiello di tutto il ciclocross lucano per storicità e partecipazione.


Il percorso di gara misura 2500 metri prevalentemente su prato (esterno all’Hotel Kiris in contrada Case Rosse) e circa 300 metri su asfalto, facendo leva sulla spettacolarità di un tracciato ben collaudato, veloce ed esaltante con la presenza di rettilinei, ostacoli artificiali ed anche alcuni tratti in contropendenza.

Ancora una volta osservati speciali gli atleti e le società tesserate con la delegazione regionale della Federciclismo Basilicata che concorrono all’assegnazione delle maglie di campione regionale per un appuntamento che vara ufficialmente la nuova stagione del Trofeo Mediterraneo Cross che coinvolge le regioni Puglia, Calabria, Campania e Sicilia, oltre alla già citata Basilicata.

PROGRAMMA E PARTENZE

Ritrovo alle ore 8:00 Contrada Case Rosse

Verifica Tessere dalle 8:30 alle 9:30

Riunione Tecnica alle 9:45

1° partenza G6 ore  10:00 (20 minuti)

2° partenza esordienti/allievi uomini e donne ore 10:30 (30 minuti)

3° partenza juniores uomini, master over 45, donne juniores, open e master 11:10 (40 minuti)

4° partenza under 23, élite e master under 45 ore 12:00 (60 minuti)

La griglia di partenza sarà redatta in base alla classifica top class a seguire la classifica del Trofeo Mediterraneo Cross e i rimanenti con sorteggio.

 

UNO SGUARDO ALLE NORMATIVE ANTI COVID-19 SUL CAMPO GARA

Tutta l’area sarà suddivisa in 3 parti: Area Bianca, Area Gialla e Area Verde.

L' Area Verde comprende il percorso, griglia di partenza, area box (doppio passaggio).

Potranno accedere all'area di gara solo gli atleti iscritti, gli accompagnatori (Direttori Sportivi, meccanici), gli organizzatori, il personale sanitario, i giudici.

Ci sarà un unico accesso dove tutti dovranno accreditarsi previa presentazione della autodichiarazione e ritirare i braccialetti (arancioni per atleti, organizzatori, personale sanitario, giudici, volontari, personale accreditato - blu per gli accompagnatori).

Potranno accedere previa misurazione della temperatura.

Il percorso di gara è zona verde a cui potrà accedere solo chi ha il braccialetto arancione.

Chi avrà il braccialetto blu potrà accedere esclusivamente al resto delle aree (partenza, box, lavaggio bici, ritiro accrediti).

Gli accompagnatori ammessi sono i tecnici muniti di tesserino FCI.

Ai box sono ammessi accompagnatori con braccialetto blu e pass.

Gli atleti sono ammessi all'Area Verde solo durante le prove ufficiali, per la chiamata in griglia della propria gara fino al termine della prova.

L’Area Bianca è prevista per gli accompagnatori non autorizzati e il pubblico.

Gli atleti verranno chiamati in griglia 10 minuti prima della propria partenza. Durante la chiamata è obbligatorio indossare la mascherina e gli occhiali. La mascherina si potrà togliere un minuto prima del via.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L’ultima squadra a parlare prima della partenza del Tour è la Visma -Lease a Bike di Vingegaard e Van Aert, che ancora una volta dovrà lottare per fare meglio di Pogacar per vincere il Tour de France. Lo scorso fine...


Warner Bros. Discovery (WBD) è pronta a raccontare ogni istante del Tour de France e del Tour de France Femmes avec Zwift con una copertura senza precedenti in tutta Europa. A partire dal Grand Départ di sabato 5 luglio a...


Il secondo Grand Tour della stagione ciclistica femminile è alle porte e UAE Team ADQ si appresta con grande entusiasmo ad affrontare il Giro d’Italia Women. Otto le tappe in programma, dal 6 al 13 luglio, partenza domenica dalla città...


La corsa più importante del mon­do con al via i corridori più forti del mondo. Se il ciclismo fosse matematica, questo articolo potrebbe anche finire qui. Cosa c’è da aggiungere quando al via di una corsa si presentano 17 dei...


Durante il weekend dei campionati nazionali, il nostro inviato Carlo Malvestio ha fatto un piccolo viaggio all'interno della Soudal Quick-Step raccogliendo un paio di contributi con rispettivamente un direttore sportivo e un esperto corridore: Davide Bramati e Mattia Cattaneo (fresco...


SLR: bastano tre lettere per tracciare i confini di un vero mito,  una delle selle più iconiche degli ultimi 25 anni cambia oggi pelle per continuare quello che è stata in questi anni, ovvero un vero punto di riferimento per...


Con 10 successi al suo attivo la Lidl Trek è la squadra che ha ottenuto il maggior numero di titoli ai campionati nazionali. La formazione di Luca Guercilena ha infatti conquistato due titoli in Repubblica Ceca con Mathias Vacek (strada...


Valdobbiadene si prepara ad accogliere uno degli arrivi più esigenti dell’edizione 2025 del Giro d’Italia Women. Mercoledì 9 luglio le atlete affronteranno la scalata verso il traguardo di Pianezze: una salita di 11, 4 km, con un dislivello totale di...


Il clima negli ultimi anni sta cambiando e le temperature si fanno sempre più alte e difficili da sopportare. Però, noi vediamo che al Tour de France, dove si corre con il termometro a cifre rosse, i corridori riescono lo...


E’ un Tour che torna all’antico. Intanto perché riparte dalla Francia: dopo tre edizioni iniziate fuori dai confini (Danimarca, Paesi Baschi e Italia), comincerà da Lille. Poi perché si accenderà da metà in poi, come succedeva una volta: nelle prime...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024