LA CORSA ROSA ARRIVA IN VALTELLINA, I LAGHI DI CANCANO PRONTI AD ACCOGLIERE IL GIRO

GIRO D'ITALIA | 21/10/2020 | 07:45

Il 2020 verrà ricordato per tanti motivi: è l’anno degli impegni posticipati, delle gare rimandate, degli eventi cancellati ma anche delle novità, delle prime volte e dell’innovazione. 


Per la prima volta nella sua centenaria storia, il Giro d’Italia, oltre a svolgersi in autunno, raggiungerà giovedì 22 ottobre il traguardo posto ai Laghi di Cancano nel cuore del Parco Nazionale dello Stelvio, nel corso della diciottesima tappa che partirà alle 10 del mattino dal comune trentino di Pinzolo.


L’arrivo, previsto tra le 16.00 e le 16.50 sarà nel Piazzale di A2A in prossimità dei Laghi di Cancano, splendidi bacini idrici artificiali, all’interno del Parco Nazionale dello Stelvio. 

La tappa valtellinese del Giro d’Italia è una delle più attese: i corridori saranno chiamati a dare prova di grande resistenza vista la difficoltà della frazione con 5.400 metri di dislivello. Dopo la partenza i girini attaccheranno la salita di Passo di Campo Carlo Magno per poi valicare il Passo Castrin/Hofmandjoch, di recente apertura, e attraversare la Val d’Ultimo e la Val Venosta, prima di affrontare lui, il Re Stelvio.

Dopo la nevicata di settimana scorsa e il sole di queste ultime giornate, è stato confermato il passaggio al Passo dello Stelvio: il mal tempo ha minacciato la salita alla Cima Coppi fino all’ultimo minuto ma le temperature miti e i lavori di manutenzione apportati alla strada permettono la scalata ai 2.758 metri dello Stelvio che si presenterà agli appassionati in un’inedita veste autunnale. 

Testo alternativo

Da Trafoi sono quasi 25 i chilometri di salita con una pendenza media del 7,5% che raggiunge la massima del 12% al 15° chilometro: questo versante non vedeva il passaggio del Giro dal 2005 ed è dal 2017 che lo Stelvio non viene valicato in occasione della corsa rosa.

Il miglioramento delle condizioni climatiche e soprattutto la manutenzione della strada hanno permesso la conferma della tappa più iconica di questa particolare edizione del Giro d’Italia.

Le temperature si stanno alzando e sembra proprio che giovedì il sole splenderà sul passaggio dei girini che dopo lo Stelvio affronteranno la discesa verso Bormio e da qui i 21 tornanti che portano ai Laghi di Cancano, a quota 1.945 metri.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Polti è anche quest’anno grande protagonista al Giro d’Italia 2025, dove partecipa sia come main sponsor del Team Polti VisitMalta, sia come fornitore ufficiale della Corsa Rosa per le macchine del caffè Polti e SOLO Caffè Monorigine, il caffè di...


Il Giro d’Italia ieri è partito per la sua seconda settimana di corsa em al termine della cronometro di Pisa, Isaac Del Toro ha mantenuto la maglia rosa sulle spalle. La classifica generale in parte è cambiata, con Primoz Roglic...


Quella St.Vincent-Courmayeur, Giro d’Italia 1959, con il freddo, la neve, il Gran San Bernardo: “Presi una tale cotta che non riuscivo più ad andare avanti, neanche a spinta”. Quella Fiuggi-Montevergine di Mercogliano, Giro d’Italia 1962, con il suo capitano, Vincenzo...


Dal 27 maggio al 1° giugno 2025 Morbegno si trasforma nella capitale della bicicletta con la Cycling Week, sei giorni ricchi dieventi dedicati al mondo delle due ruote in tutte le sue declinazioni: sportiva, culturale ed esperienziale. Si tratta di...


David Gaudu correrà con la Groupama FDJ almeno fino al 2027. Questo prolungamento con la sua squadra è un segno di fiducia in una struttura che gli permette di tenere il passo con i migliori corridori del gruppo internazionale. Diventato...


André Greipel non è più il Commissario Tecnico della squadra nazionale tedesca: il 42enne ex professionista nativo di Rostock, vincitore di sette tappe al Giro d’Italia e altre 151 gare in carriera, lascia l’incarico che ricopriva dal 2023. Lo ha...


Dopo la crono di Pisa, il Giro riparte con una frazione appenninica decisamente impegnativa: in programma c'è infatti la Viareggio-Castelnovo ne' Monti di 186 km per un totale di 3.850 metri di dislivello. Si tratta di una tappa nettamente suddivisa...


Cerchi un capo aerodinamico e performante che possa realmente fare la differenza? Se la tua risposta è sì,  la nuova linea di capi MADSS – Mega AeroDynamic Speed Shell di Santini, ti darà quel qualcosa in più che ti spingerà...


Oggi partirà da Viareggio, l’undicesima tappa del Giro d’Italia 108. Anche quest’anno, per il 23° anno consecutivo, Banca Mediolanum è sponsor ufficiale del Gran Premio della Montagna, riconfermando il suo legame con la Maglia Azzurra e con una delle manifestazioni...


Non è passato neanche qualche giorno dall’ultimo evento promozionale del CRER targato BicicletTiAmo! che si riparte subito in sella. Questavolta ad aprire le porte è il Giro D’Italia che nella tappa numero 11 ospiterà l’area del Comitato Regionale Emilia-Romagna e...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024