CLAMOROSO, FABRIZIO SALINI VUOLE CHIUDERE RAI SPORT

TV | 18/10/2020 | 14:21
di Guido La Marca

 


Speriamo di no, ma butta una brutta aria. Aria pesante, come quella insalubre che stiamo vivendo tutti noi in questo inizio d’autunno che preannuncia un inverno pesante. In casa Rai sono in atto grandi manovre e come riporta il “Il Fatto Quotidiano”, l’amministratore delegato della Rai, Fabrizio Salini, starebbe preparando una vera e propria rivoluzione per la TV di Stato, che prevede la chiusura di alcuni canali e la riorganizzazione della programmazione.


Nello specifico, Salini avrebbe presentato un nuovo piano industriale che prevede la chiusura di Rai Sport e lo stop alla rete istituzionale ed alla controparte in inglese, oltre che l’accorpamento di Rai Storia con Rai 5. Non dovrebbe invece essere cancellato Rai Movie, probabilmente perchè gli ascolti sono stati importanti.

Secondo Il Fatto Quotidiano, questo piano è risultato essere praticamente obbligato in quanto la Rai è costretta a mettere in campo una spending review per contenere i costi.

La decisione di chiudere Rai Sport, secondo Il Fatto, avrebbe spiazzato tutti in quanto pur non avendo uno share elevato (intorno all’1%), permetteva agli appassionati di sport di minori di seguire le loro competizioni preferite. Tali sport però non dovrebbero abbandonare completamente la TV, che potrebbe spostarli su Rai Due.

La Rai nell’ultimo semestre ha raggiunto un indebitamento totale di 275,9 milioni di Euro, in aumento dai 239,1 milioni precedenti. A fine anno la TV dovrebbe riportare un rosso di 130 milioni di Euro, una cifra destinata a salire anche nell'anno successivo.

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Beh
18 ottobre 2020 16:46 AlleCross
Non ci avevo mai pensato,ma....rai 5,rai 4,rai movie,rai gulp,rai scuola storia ed altri tipi....si forse qualcosa si può forse pensare di togliere....ma non rai sport...

con gli ascolti che fanno è il minimo
18 ottobre 2020 16:58 insalita
Ma come si può guardare un evento sportivo con commentatori che sono solo una lagna peggio di un bollito di gallina (anzi quello è buono per cucinare).... E' possibile mai che eurosporto con due commentatori in un acquario e non sul posto riescono a tenere incollati milioni di persone?? La sera fanno il programma 360 giro... tour.. vuelta che racchiude ironicamente l'intera tappa.... aspettando il giorno dopo per rivederla...
La rai è solo un contenitore di politici e basta.... inoltre è stato obbligato il pagamento del canone!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Rai
18 ottobre 2020 17:20 Anbronte
Se fosse vero, la persona da chiudere sarebbe questo Tizio ( Salini) in una bella RSA.

Logico
18 ottobre 2020 23:23 pickett
Essendo indebitata,la Rai ha pensato bene di portare al seguito del Giro un battaglione di opinionisti(Cunego,Bennati,Garzelli,Bugno,SaligariGenovesi)Alcuni di loro parlano 30 secondi al giorno,e sarebbe interessante conoscere il loro compenso.Oltre ,ovviamente,al costo degli alberghi e dei viaggi.

@insalita
19 ottobre 2020 00:02 fransoli
buongiorno benvenuto nel mondo di chi ha sempre seguito le regole, immagino tu fossi uno dei tanti furbetti che il canone non lo pagava a scapito di tutti gli altri contribuenti

comunque
19 ottobre 2020 00:09 fransoli
sarebbe scandaloso, si chiacchiera tanto dell'importanza dello sport e alla prima occasione si vuole togliere visibilità a discipline si minori ma magari facenti parte del panorama olimpico.. poi come al solito lamentiamoci perché gli sloveni in proporzione al numero di abitanti hanno più sportivi di livello di noi... che pena... invece di togliere Vespa e tutte quelle inutili trasmissioni politiche tutte uguali tra di loro con la solita gente che si parla sopra l'un con l'altro senza mai arrivare a niente

una volta c'erano rai sport 1 e 2
19 ottobre 2020 12:27 alerossi
poi si è passati ad un solo canale e ora toglierlo completamente. in italia lo sport è una cosa da bar, infatti una volta l'italia era in cima al mondo in tanti sport e ora è una piccolezza di contorno... povera italia

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L'ex professionista Giampaolo Sigurotti ci ha lasciato: si è spento oggi all'età di 70 anni. Nato a Pellaloco di Roverbella il 6 giugno del 1955, ha corso da dilettante con le maglie del Gs Calzificio Franco Bombana, del Gs Mariani...


Di traguardi Paolo Guerciotti ne ha tagliati tanti: come ciclista e ciclocrossista, come imprenditore (la sua azienda ha festeggiato i 60 anni di attività) e come manager di formazioni prestigiose in campo ciclocrossistico. Quello che taglia oggi è un traguardo...


Nel plotone c’è chi preferisce non parlare dei manifestanti alla Vuelta di Spagna e chi invece, come l'ex campione del mondo Michal Kwiatkowski, ha voluto esprimere il proprio dissenso, sottolineando come a perdere sia stato l’intero movimento ciclistico, incapace di...


Jonas Vingegaard è il 63° ciclista a vincere la Vuelta di Spagna ed è il primo danese a scrivere il proprio nome nell'albo d’oro della corsa iberica, giunta all’80ª edizione. Le nazioni con almeno un successo diventano così 15. In...


Prologo ha vinto il suo terzo grande giro di stagione per merito di Jonas Vingegaard. In sella a Scratch M5 PAS e Predator 01TT CPC il fuoriclasse danese è stato in grado non solo di conquistare la prima maglia rossa della sua brillante...


Il 2025 non è stato l’anno del miglior Filippo Zana. Le ultime gare, però, ci stanno restituendo il vicentino in buone condizioni, in Top 10 al Giro di Polonia e pimpante in Canada, prima mettendosi a disposizione di Michael Matthews...


Il podio era improvvisato, il pubblico era formato dai membri di molte squadre accorsi con i loro corridori, le maglie però erano quelle vere e anche lo spumante per brindare era di grande qualità. Per celebrare i successi ottenuti alla...


Cosa resterà, al netto del podio finale Vingegaard - Almeida - Pidcock, della Vuelta España 2025? Cosa resterà, al netto del silenzio assordante dei media televisivi e non sull’evento ciclistico a tappe terzo nel mondo ma nullo nello spazio, e...


In occasione della prima edizione dell'Avventura ciclistica brevettata TERREDIMEZZO, la Randonnée Extreme che si terrà Sabato 27 Settembre con la finalità di sostenere i "Bambini Farfalla grazie all'associazione DEBRA, SLoPline, Metallurgica Cusiana, Cosmel Srl e Insubria Sport hanno deciso di...


Almeno fino alla fine della stagione 2028 continueremo a vedere Eleonora Gasparrini con la maglia della UAE Team ADQ, formazione in cui è approdata nel 2023 e con cui ha festeggiato sei delle sette affermazioni ottenute finora nella carriera nella...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024