L'ADRIATICO CROSS TOUR SI RNNOVA: DIECI TAPPE CON LA NEW ENTRY DELL'UMBRIA

CICLOCROSS | 12/10/2020 | 07:18

Torna a fare capolino il ciclocross tra i mesi autunnali ed invernali con l’Adriatico Cross Tour, un’occasione da non perdere nel segno della tre “F” (fango, freddo e fatica) per dare ancora impulso al movimento del ciclocross che trova sempre terreno fertile principalmente tra i giovani oltre che agli amatori.


Rendendo merito ad un format collaudato e cresciuto negli anni, il circuito premia il lavoro svolto da un gruppo di lavoro costituite dalle singole società sul territorio delle regioni Marche, Abruzzo e la new entry Umbria che puntano molto sulla qualità oltre alla quantità.


La particolarità dell’edizione 2020-2021 è che il cerchio delle prove si apre e si chiude nelle Marche (culla del progetto insieme all’Abruzzo): si parte domenica a Corridonia con la seconda tappa del Giro d’Italia Ciclocross organizzata dall’Asd Bike Italia Tour in collaborazione con l’ASD Romano Scotti. Per tutte le informazioni relative alla prima tappa si può consultare il sito ufficiale del Giro d’Italia Ciclocross al linkhttp://www.ciclocrossroma.it/home/ . L’epilogo ancora delle Marche dove farà il proprio debutto la località di Sant’Elpidio a Mare il 6 gennaio 2021 grazie agli sforzi dell’OP Bike con la passerella finale di tutti i protagonisti della 12°edizione del Giro d’Italia Ciclocross e anche dell’Adriatico Cross Tour.

“Il successo crescente riscosso negli anni – spiega il presidente regionale FCI Marche Lino Secchi - corrisponde anche un innalzamento del livello delle manifestazioni e anche dell’immagine delle stesse con l’allargamento all’Umbria. Da parte mia è doveroso fare un plauso agli organizzatori che in tempi di emergenza sanitaria legata al Covid-19 hanno a che fare con tanti problemi da affrontare per mettere in sicurezza pubblico e atleti. Auguro che il circuito ottenga il più grande successo ripagando al meglio le aspettative, l’impegno degli atleti e degli organizzatori”.

Per ogni ulteriore informazioni su regolamento e modalità di iscrizione si può consultare il link http://www.adriaticocrosstour.it/regolamento.html

Ad affiancare lo svolgimento dell’Adriatico Cross Tour 2020-2021 i partner Cingolani Bike Shop, Idromarche (fornitore idropulitrici), Valmisa Packaging (fornitore nastri) e un altro importante innesto come sponsor tecnico: il maglificio Alè, produttrice di abbigliamento sportivo, fornirà le maglie ufficiale che verranno indossate per la premiazione finale del challenge.

LE DATE 2020-2021

11 ottobre Corridonia (seconda tappa Giro d’Italia Ciclocross)

15 novembre Pianello d’Ostra (campionato regionale FCI Marche tutte le categorie)

22 novembre Città di Castello (campionato regionale FCI Umbria allievi e master over 45)

29 novembre Barbara

6 dicembre Petrignano d’Assisi (campionato regionale FCI Umbria esordienti, juniores, under 23, élite e master under 45)

8 dicembre Castel di Lama (in collaborazione con Uisp)

20 dicembre Rapagnano (in collaborazione con Uisp)

24 dicembre Ancarano (campionato regionale FCI Abruzzo tutte le categorie)

3 gennaio Terni (campionato regionale FCI Umbria donne juniores, under 23, élite e master)

6 gennaio Sant’Elpidio a Mare (settima ed ultima prova Giro d’Italia Ciclocross)

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tadej Pogacar si è esaltato nella quarta tappa del Tour de France e a Rouen ha conquistato la vittoria numero 100 in carriera. «Questa è una vittoria fantastica. Mi è piaciuto con un finale come questo e con così tanti...


Tadej POGACAR. 100 e lode. Stronca un asso delle classiche, uno che sa come si fa, ma non gliela puoi fare troppe volte allo sloveno iridato. Cento vittorie in carriera a Rouen, in maglia iridata, battendo nettamente la maglia gialla...


La voleva, l'ha trovata sulle strade della corsa per eccellenza: Tadej Pogacar fa 100 vittorie in carriera! Il fenomeno sloveno della UAE fa sua la quarta tappa del Tour de France, la Amiens - Rouen da 174.2 chilometri, sferrando un...


Lorena Wiebes (Team SD Worx - Protime) era la più attesa ed ha vinto la terza tappa del Giro d'Italia Women. Ma a decidere la Vezza d'Oglio / Trento, non è stata una volata di gruppo bensì uno sprint a...


Con più di 2800 metri di dislivello in 219 chilometri e un primo Gran Premio della Montagna oltre quota 3400 metri d’altitudine, la Huzhu-Menyuan del Tour of Magnificent Qinghai era a tutti gli effetti la tappa regina della corsa...


Una bicicletta stilizzata, per ricordare un grande campione del ciclismo: è la scultura dedicata a Felice Gimondi che ha “trovato casa” nel cuore di ChorusLife, l’innovativo smart district di Bergamo.  L’opera è stata è stata svelata domenica, nel giorno inaugurale...


Si rafforza il legame tra ALÈ Cycling e il ciclismo internazionale: l’azienda veronese sarà partner ufficiale del Tour de Pologne Women 2025, firmando le maglie di classifica che verranno indossate dalle protagoniste della corsa a tappe femminile più prestigiosa della...


Settanta juniores hanno preso parte all’edizione n. 80 della Coppa Montenero nella località livornese, valevole anche per la 45^ Coppa Ilio Filippi e per il Campionato Provinciale. Il successo ha premiato il fiorentino Giulio Pavi Degl’Innocenti del Team Vangi Il...


Una festa rievocativa ha celebrato i 200 anni della Strada dello Stelvio, la “Regina delle Strade Alpine”. Il momento tenutosi lo scorso 5 e 6 luglio al Passo dello Stelvio, è stato un momento di indiscussa emozione. Qualche centinaia di...


Settantadue ore dopo il 3º posto ottenuto nella tappa inaugurale,  Alexander Salby trova il modo di mettere la sua impronta sul Tour of Magnificent Qinghai conquistando allo sprint la terza tappa della corsa cinese, la Huzhu-Menyuan di 219 chilometri. Il danese della Li Ning Star,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024