L'ABC DI COSTA. L'AMARO SCALDA, LA TRANSENNA STENDE

GIRO D'ITALIA | 07/10/2020 | 16:07
di Angelo Costa

S come sponsor. Nel senso di aziende o società che sostengono le squadre o un evento, considerandoli ottimi veicoli per promuovere un marchio. Nel ciclismo è il sistema ideale per avere ossigeno senza ricorrere all’altura. Ci sono anche aziende che assicurano un aiuto e poi spariscono: i promessi sponsor. Esistono anche sponsor occulti, categoria che negli anni ha perso forza: per un lungo periodo, sul palco del Processo Rai è salito di tutto, perfino gente con la maglietta del proprio elettrauto o il cappellino della ferramenta di un amico. Quella dei finanziatori è una grande squadra, come ripetono spesso i diretti interessati, nel senso di chi ha interesse a ricevere i soldi. Quest’anno c’è anche un’azienda storica nata alle falde dell’Etna e sviluppatasi in Calabria, la Caffo, che produce e distribuisce bevande alcoliche: deve aver notato in Giro tanti possibili consumatori. Pubblicizza un ottimo prodotto, il Vecchio Amaro del Capo, un liquore realizzato con una trentina di erbe da servire ghiacciato, a venti gradi sotto zero: è in linea con le temperature delle prossime tappe di montagna. Ne esistono varie versioni, dalla classica alla piccante fino all’ultima, inevitabilmente rosa, realizzata appositamente per la corsa: scelta azzeccatissima in un Giro come questo, dove fra cadute e incidenti ogni tappa ha un retrogusto amaro.  


T come transenna. Nel senso di barriera protettiva. Anche se bisogna intendersi sul significato di protezione: quando piomba in testa ai corridori, a tutelarli ci sono solo il casco e il Cielo. Anche la transenna partecipa al Giro parallelo di quest’anno: il Giro a eliminazione, da non confondere col Giro E, anche se ugualmente elettrico. A questa edizione, la transenna si è presentata in forma quanto i suoi rivali diretti, i tombini e le borracce: rispetto a loro, ha più gregari, perché a lanciarla può essere un elicottero, un addetto che non la tiene legata, un telone della pubblicità, gli stessi spettatori che la spostano. Alla vigilia non ha fatto promesse speciali: la sua intenzione è affrontare un giorno alla volta, cercando di restare con i piedi ben saldi a terra. Anche perché, quando decide di muoversi, se non addirittura di volare, può rivelarsi decisiva: in giornata buona, può stendere più di un corridore. Confermando di essere un’arma a doppio taglio: ripara i ciclisti, ma può anche guastarli. In genere, è sempre al loro fianco: i guai cominciano se te la trovi all’improvviso davanti. Quando è protagonista di vicende gravi, come quella costata il Giro al povero Luca Wackermann, si lascia alle spalle una lunga serie di rimpianti, perché c’è chi la vuole legata meglio, chi con i piedini nascosti, chi in plastica e chi con uno strato di gommapiuma: quel che si dice la transenna di poi.


Copyright © TBW
COMMENTI
si
8 ottobre 2020 09:38 Line
ma come tutte le altre cadute per errori altrui dopo 1 giorno più nessuno ne parla ..che sta facendo Uci oh il cpa ?'

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Poche parole per un annuncio dolce e importante: Andrea Bagioli e la compagna Letizia diventeranno presto genitori. Il 26enne valtellinese della Lidl Trek, sesto alla Liegi di quest’anno e diciassettesimo al mondiale di Kigali, ha postato domenica mattina la foto...


Ancora una volta tocca a voi, amici lettori: vi affidiamo il compito di scegliere il miglior tecnico italiano della stagione. Sappiamo bene che il ruolo del direttore sportivo si è evoluto, è cambiato, è stato se vogliamo anche stravolto negli...


È scattato ieri il 46° Trofeo Triveneto di Ciclocross. Lo storico circuito, promosso dai comitati triveneti della Federciclismo, ha preso il via dalla provincia di Treviso. A Motta di Livenza si è corso infatti il 5° Cx De La Motha...


La prima iniziativa ciclistica al convento dei Padri Carmelitani a Santa Lucia alla Castellina, è stato l’annuale ritrovo dei giudici e dei direttori di gara della Toscana grazie all’ammirevole impegno organizzativo dal giudice pratese Maurizio Colligiani e dalla Commissione Regionale...


Con la terza e ultima prova si è conclusa la dodicesima Challenge Casa Bonello di mountain bike per giovanissimi, presso l’impianto del ciclodromo che sorge in località La Catena nel Comune di San Miniato. È stato un successo per la...


GRAZIE DI TUTTO ELIA! È lo striscione che appare sulle tribune del velodromo di Santiago del Cile appena finisce l'eliminazione, appena Elia Viviani conquista un nuovo titolo di campione del mondo nell'ultima corsa della sua carriera! Il campione veronese sale...


Un altro addio eccellente per il ciclismo italiano in questo finale di stagione: ad appendere la bicicletta al chiodo è Jakub Mareczko. Ecco le parole pubblicate dal velocista bresciano sul suo profilo Instagram: «È arrivato il momento di fermarsi. Dopo...


Comincia con il piede giusto l'ultima giornata dei mondiali della pista a Santiago del Cile. Ecco la cronaca di un pomeriggio di inizio primavera in terra cilena. VELOCITA' MASCHILE. Prima manche delle finali, per il bronzo l'australiano Leigh Hoffmann si...


Venti giorni dopo aver chiuso la sua stagione agonistica alla Coppa Bernocchi, Martin Marcellusi, 25enne ciclista romano della VF Group - Bardiani CSF – Faizanè, ha coronato il suo sogno d’amore sposando la sua Cristina. Le nozze sono state celebrate...


Primo successo in maglia EF Education EasyPost per Mattia Agostinacchio. L'ex iridato juniores conquista infatti il Gran premio Cicli Francesconi-Bianchi per elite che si è svolto a Salvirola in provincia di Cremona. Il 18enne valdostano, ieri secondo nella prima giornata...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024