GIRO. NIBALI: «THOMAS E FUGLSANG I RIVALI DA BATTERE»

INTERVISTA | 01/10/2020 | 16:25
di Giulia De Maio

La Trek-Segafredo è pronta alla sfida rosa. Vincenzo Nibali, dopo aver vinto il Giro d'Italia nel 2013 e 2016, punta al tris ma non fateglielo dire. Come d'abitudine lo Squalo si avvicina all'ennesima prova della sua ricca carriera senza voler fare proclami. «Domenica scorsa al mondiale di Imola2020 ho avuto buone sensazioni. Non chiedetemi pronostici, sicuramente l’obiettivo è essere protagonista, alla fine daremo i voti e tireremo le somme. Sono felice che si parta dalla mia Sicilia, non si toccherà Messina ma c’è una tappa che arriva alle porte della città in cui sono nato, sicuramente ci saranno tanti amici a tifarmi lungo la strada. Il covid-19 impone un po’ di limitazioni, ma un saluto a distanza non mancherà» racconta il 35enne capitano della formazione americana. 


«Considerati i 65 km a cronometro in programma, il rivale principale per la classifica generale è Geraint Thomas con la sua Ineos, ma occhio anche al mio ex compagno Jakob Fuglsang (Astana) che negli ultimi due anni è cresciuto moltissimo. Tra i principali rivali va messo anche Steven Kruijswijk, ha fatto un programma diverso rispetto a noi che arriviamo dalla Tirreno-Adriatico, ma sicuramente sarà della partita fino alla fine» prosegue a poche ore dal via di questo Giro autunnale e atipico. «Ci sono tante tappe belle, su tutte quella con arrivo ai Laghi di Cancano che sarà molto interessante. Personalmente sono curioso e preoccupato di vedere che temperature incontreremo in montagna» confida prima di passare il microfono a Giulio Ciccone.


L'abruzzese, al rientro alle corse dopo il Covid-19 che lo ha costretto a rinunciare alla maglia azzurra nel mondiale "di casa", spiega: «Ho passato un periodo molto diffile, nel quale non sono stato né felice né motivato. Quando ho scoperto di avere il virus sono "saltato di testa", ma da quando ho ripreso ad allenarmi ho sempre pensato al Giro. I tempi sono stati stretti e sicuramente non sono al top della condizione, ma siamo qui e ci crediamo. Il mio obiettivo è aiutare Vincenzo. Essendo indietro di preparazione, i primi giorni mi serviranno per riprendere il ritmo, per essere utile alla squadra nell'ultima settimana. Non mi sono posto ambizioni personali. La tappa di Roccaraso è una delle più dure di questa edizione, presenta salite importanti, nella zona in cui sono cresciuto. Serviranno gambe. Forse per me arriva troppo presto, ma di sicuro mi troverete al fianco di Vincenzo. Se poi potrò giocarmi anche un'occasione in prima persona ben venga, ma vedremo come andranno le cose strada facendo».

Patron Massimo Zanetti sogna la maglia rosa, come conferma il team manager di Trek-Segafredo Luca Guercilena: «Presentarci al via di un grande giro con un campione come Vincenzo è un sogno che si realizza. L'ho sempre apprezzato per come corre. La soddisfazione più grande la proveremo però se arriveremo a Milano avendo raggiunto l’obiettivo massimo che ci siamo prefissati. Ci aspetta un percorso duro, tanti competitor di livello, ma siamo fiduciosi nei nostri mezzi. Buon Giro d'Italia a tutti!».

Copyright © TBW
COMMENTI
Forza vincenzo
1 ottobre 2020 18:00 Logan1
Però quest'anno non fare marcature a uomo

THOMAS E FUGLSANG I RIVALI DA BATTERE.... spera almeno nella top ten
1 ottobre 2020 18:19 insalita
Secondo me Nibali è in lenta fase calante... per non dire ripida… chissà se rientrerà nella top ten...

caro nibali
1 ottobre 2020 18:47 maxspeed2
caro squalo ormai i denti cominciano ad essere spuntati . Io non ti vedo competitivo. dai spazio a Ciccone e forse hai qualche chance di fare bella figura. Vedi da battere fulsang e Thomas ma riesci ad entrare tu nella top ten? la vedo dura

@insalita
1 ottobre 2020 19:01 fransoli
ovvio che è in fase calante, ha 36 anni, per me l'ultimo Nibali veramente competitivo è stato quello del Tour 2018 di Thomas nel quale si ritirò per la caduta, anche se ovviamente non sapremo mai come sarbbe andata. La sua però più che una considerazione, mi sembra un auspicio... gufate gufate

@maxspeed2
1 ottobre 2020 19:09 fransoli
però baggianate anche no... cioè Ciccone che causa Covid ha saltato anche un paio di settimane di preparazione? Di cose spassose se ne leggono

Ma io mi domando...
1 ottobre 2020 19:55 lele
Cosa dovrebbe mai dire per non ricevere critiche del genere?
“Mi dispiace son vecchio faccio quel che posso??!!!”
Gli si può criticare molto, tanto, ma non che non sia serio e determinato, anche a 36 anni.

Forza e zittisci tutti
2 ottobre 2020 03:45 lupin3
come molte altre volte. In Astana temo piu Vlasov che Fuglsang

@lupin3
2 ottobre 2020 11:58 fransoli
penso che l'Astana con Vlasov, Fuglsang e Lopez possa muoversi come fece la Movistar lo scorso anno con Carapaz. Per me neessuno dei tre individualmente è superiore ai a Nibali o Thomas: Vlasov perché sulle tre settimane può essere un'incognita, Lopez perhcé reduce dal Tour e Fuglsang perché in carriera non è mai stato veramente competitivo per la vittoria di un giro a tappe. Un occhio a Yates lo metterei, mi pare determinato e avrà imparato dagli errori del passato.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Aveva dato prova del suo talento già in diverse occasioni, e oggi Léo Bisiaux si è anche tolto il lusso di centrare la sua prima vittoria da professionista, a 20 anni, nel suo primo anno tra i grandi. Nella terza...


La società B&P Cycling è spiacente di comunicare che i Campionati Italiani della Cronometro a squadre per le categorie Juniores maschile e femminile, Under 23 e Donne Open, che si sarebbe dovuto svolgere a San Biagio di Callalta (Tv) il...


Alex Kirsch si prepara a cambiare squadra e approderà alla Cofidis: il corridore lussemburghese indosserà i colori della squadra del nord per le prossime tre stagioni (dal 2026 al 2028). Alex ha trascorso sette stagioni con Lidl-Trek, dove si è...


Per il secondo anno consecutivo,  FSA (Full Speed Ahead) sarà al fianco di Red Bull Cerro Abajo nell’unica tappa europea che si terrà a Genova,  in qualità di partner tecnico, rinnovando il proprio sostegno a uno degli eventi più spettacolari...


Elisa Longo Borghini maltrattata da Jacopo Mosca, Filippo Ganna in ospedale con Marta Cavalli al suo capezzale, Pauline Ferrand Prevot che si commuove per la lettera ricevuta dal suo idolo Vincenzo Nibali, Tadej Pogacar che vuole lasciare la EAU Emirates...


Dopo aver conquistato la vittoria nella splendida tappa degli Champs-Élysées di quest'anno, Wout Van Aert guiderà il Team Visma | Lease a Bike al Lidl Deutschland Tour. Con i suoi versatili punti di forza, van Aert è un possibile vincitore...


Suscita emozione l’entusiasmo con il quale Pauline Ferrand Prevot ha postato su Instagram la foto che la ritrae in allenamento con Tadej Pogacar. Suscita emozione perché la regina del Tour de France Femmes scrive: «Ho avuto molti motivi per sorridere...


Jonathan Milan continua la sua corsa in testa alla classifica dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio Fondazione Molteni riservato ai Professionisti ma deve guardarsi da due avversari molto insidiosi che si preparano ad andare a caccia di punti pesanti nelle prossime settimane:...


È ancora il Tour de Guadalupe a fare notizia, e purtroppo non per il risultato sportivo ma per ciò che ha visto protagonista Benjamin Le Ny, 26enne dilettante francese. Negli ultimi chilometri della quinta tappa - la Baie-Mahault -  Gourbeyre di 158,...


Pillole anticoncezionali e spirali  vengono utilizzati sempre più spesso nello sport femminile ad alto livello non solo per migliorare gli effetti negativi del ciclo, ma anche per sfruttare quei picchi ormonali che possono migliorare la prestazione fisica. Non si tratta...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024