MOSER, ARGENTIN E BECCIA CON LE GLORIE DEL CICLISMO SULLE STRADE DEL GIRO D’ITALIA

NEWS | 19/09/2020 | 10:50

L’atmosfera della vendemmia, la passione intramontabile di tanti campioni d’un tempo. Una ventina di ex ciclisti professionisti si è ritrovata questa mattina a Ca’ del Poggio per pedalare tra le colline che tra poco meno di un mese, il 17 ottobre, saranno teatro della 14^ tappa del Giro d’Italia, l’ormai famosa Cronometro del Prosecco, da Conegliano a Valdobbiadene.   


A tirare il gruppo, super applauditi, Francesco Moser e Moreno Argentin. Ma l’invito dell’Associazione Glorie del Ciclismo Triveneto, presieduta da un altro grande ex come Mario Beccia, ha coinvolto, in rigoroso ordine alfabetico, anche Aldo Beraldo, Tullio Bertacco, Claudio Bortolotto, Aurelio Cestari, Luciano Dalla Bona, Adriano Filippi, Simone Fraccaro, Gianpaolo “Johnny” Fregonese, Renato Giusti, Silvano Lorenzon, Luciano Loro, Davide Malacarne, Flavio Miozzo, Romano Tumellero, Flavio Vanzella e Dino Zandegù.   


Partenza alle 10 in punto dall’ormai famosa casetta rosa di Ca’ del Poggio. Il menu di giornata prevedeva una quarantina di chilometri in allegria, attraversando San Pietro di Feletto, Refrontolo (con passaggio al Molinetto della Croda), Rolle, La Bella, Follina, Cison, Revine Lago, Tarzo e Corbanese. Al via, insieme agli ex campioni, tanti semplici appassionati. E molti altri si sono aggregati strada facendo.

Di agonismo, naturalmente, neanche parlarne. Ma il tasso di fatica è cresciuto quando i più allenati del gruppo hanno affrontato l’ultima salita, la più attesa, la più temuta: il famoso Muro di Ca’ del Poggio. L’ascesa tra i vigneti di San Pietro di Feletto ha fatto la differenza, nonostante il prezioso apporto di energia supplementare venuto da qualche bici elettrica. E farà la differenza anche tra poco meno di un mese, quando ai corridori del Giro, all’improvviso, apparirà questa sinuosa striscia d’asfalto che s’inerpicherà, prepotente, tra i vigneti.      

Alla fine della Pedalata, brindisi a Ca’ del Poggio per tutti i partecipanti. Con la promessa di rivedersi il 17 ottobre, un sabato come oggi, per assaporare una giornata colorata ancora una volta di rosa.   

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sono ancora vive le immagini della Vuelta di Spagna e dei manifestanti pro Palestina e visto che lo sport unisce e non separa, lo Stato di Israele pensa di ospitare una partenza del Tour de France sulle sue strade. Dopo...


Un'altra vittima, un'altra tragedia della strada, un altro pirata in fuga. È accaduto ieri alla periferia di Bologna, attorno all'ora di pranzo: Ettore Pausini, 78 anni, stava rientrando verso casa in sella alla sua mountain bike quando è stato investito...


Ancora una volta tocca a voi, amici lettori: vi affidiamo il compito di scegliere il miglior tecnico italiano della stagione. Sappiamo bene che il ruolo del direttore sportivo si è evoluto, è cambiato, è stato se vogliamo anche stravolto negli...


Quella che Filippo Conca si appresta a vivere a partire da gennaio non sarà una stagione in cui potrà nascondersi. La brillante maglia tricolore da lui caparbiamente conquistata lo scorso giugno infatti, tanto in gruppo quanto fra i tifosi, non...


Già in agosto, quando il patron Philippe Wagner aveva tuonato tutto il suo malcontento per la mancanza di risultati, sul futuro della Wagner - Bazin WB si erano alzate nuvole nere e qualche dubbio. Poi, un paio di settimane fa,...


Il Selle Smp Master Cross è partito con il botto. Era da anni che in Italia una competizione di ciclocross non superava il muro dei 600 iscritti. Oggi è successo! A Casalecchio di Reno, a pochi chilometri da Bologna, è...


Per il primo giorno di scuola, un tempo, si preparava il grembiule. Bei tempi. Adesso per la nuova stagione ciclistica si provano le misure delle magliette, maglie da cronometro, pantaloncini, scarpe della prossima avventura. E si forniscono anche...


Purtroppo ancora una volta ciclismo e cronaca nera si fondono in una tragica notizia. Venerdì 31 ottobre una donna è stata uccisa a colpi di arma da fuoco nel quartiere Mollien di Calais. In serata, un'altra donna è stata trovata...


Tre giorni dopo la sospensione da parte dell’Unione Ciclistica Internazionale per doping, Oier Lazkano ha deciso di rompere il silenzio, rilasciando alcune dichiarazioni ad Eurosport. Lo spagnolo dice di essere innocente e che proverà la sua totale estraneità alla vicenda...


Joris Nieuwenhuis ha vinto a Lokeren (Belgio) il Rapencross per elite prova valida per la Challenge X2O Trofee Badkamers. L'olandese di Zelhem, classe 1996, ha rotto gli indugi a tre giri dalla conclusione lasciando la compagnia di un drappello ristretto...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024