«CALA ADVENTURE ITALY», C'E' CINELLI AL FIANCO DI CALA CIMENTI

NEWS | 19/09/2020 | 07:36
Inizia oggi "Cala Adventure Italy 2020", la nuova avventura che vede protagonista l'esperto alpinista piemontese Cala Cimenti cimentarsi in un viaggio che toccherà tutte le regioni d'Italia. In ogni regione Cala praticherà almeno un'attività alpinistica e una di volo libero con parapendio, spostandosi da una regione all'altra in autonomia su Hobootleg Geo, la bicicletta gamma travel-avventura Cinelli.
Il punto di vista sarà quello dello sportivo, dell’alpinista del pilota di parapendio del ciclista, in un'ottica "ride, climb and fly" ma anche quello del viaggiatore che dopo aver vissuto l'esperienza del Covid 19 e del lockdown vuole mantenere la promessa fatta di valorizzare la libertà di pensiero e di movimento.
Quest’anno quindi Cala Cimenti non si getterà all’inseguimento di qualche cima inviolata o di qualche linea di discesa con gli sci dalle più alte cime del mondo, ma pedalerà per tutta Italia senza l’obiettivo di stabilire alcun record ma con la volontà di celebrare il valore della vita, della libertà e della sostenibilità attraverso la pratica di tutte le principali discipline del mondo outdoor, e quindi la corsa in montagna, l’alpinismo, l'arrampicata e il volo libero, con la bicicletta come unico mezzo di trasporto.
Il viaggio sarà anche l’occasione per presentare la nuova associazione Peaks Doc - World Friends, creata insieme a Francesco Cassardo, che si prefigge come obiettivo principale quello di portare aiuto, soprattutto medico, alle popolazioni di alta montagna più bisognose di tutto il mondo.
Il viaggio di Cala inizia in Sicilia, accompagnato dalla moglie Erika Siffredi (anche lei in sella a una Cinelli, la sua Hobootleg), per poi proseguire da solo, regione dopo regione.

Bio
Carlalberto (Cala) Cimenti, classe 1975, è uno scalatore e sciatore estremo. Sportivo e amante dei viaggi, sin da bambino ha fatto esperienza in alta quota sciando e scalando le più alte cime delle Alpi. Crescendo amplia i suoi orizzonti verso i colossi Himalayani. Dopo una prima eserienza sul Cho Oyu, che scala in modo tradizionale, decide di utilizzare gli sci per le successive spedizioni: Manaslu, Dhaulaghiri, Nanga Parbat. 

Tra i progetti realizzati spiccano l'onoreficenza Snowleopard, primo e ad oggi unico italiano ad averla conseguita, e il raggiungimento dell'inviolata vetta del Gasherbrum VII con la prima discesa integrale con gli sci.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Anche la terza e ultima tappa del Giro d'Italia in terra d'Albania si presenta tutt'altro che semplice. Partenza e arrivo a Valona, 160 i chilometri da affrontare: il percorso è sostanzialmente l’anello attorno al monte Maja Qores (oltre 2000 metri...


Il Tour de Kumano si conclude come era iniziato: con la vittoria di tappa di Dušan Rajović. Il 27enne serbo del Team Solution Tech - Vini Fantini si è imposto nella Taiji - Taiji di 104 chilometri precedendo Euro Kim...


Un salto all’indietro per tornare al 1971, era il 54° Giro d’Italia, quando la corsa rosa partì dalla Puglia, da Lecce precisamente. Ora è in corso, vale la pena ricordarlo, l’edizione n. 108. Non era ancora in voga allora la...


50, 455. E' questo il nuovo Record dell'Ora stabilito nella serata italiana da Vittoria Bussi che già deteneva il primato. La 38enne ciclista e matematica di origini romane ha affrontato questa nuova sfida sulla pista del velodromo messicano di Aguascalientes,...


Primoz Roglic questo Giro d’Italia numero 108 vuole vincerlo e oggi, nella cronometro con partenza e arrivo a Tirana, ha dimostrato la sua superiorità. Per il campione sloveno è arrivata la maglia rosa, mentre la vittoria di tappa è andata...


Avremmo voluto scrive della Liegi Bastogne Liegi Juniores solo per darvi conto della vittoria del britannico Harry Hudson sul belga Leander De Gendt e Max Hinds,   ma purtroppo ciò che è successo in prossimità della linea d’arrivo in cima alla...


Joshua Tarling ha solo 21, ma oggi ha vinto la cronometro al Giro d’Italia confermando la sua classe in questa specialità. «E’ un'emozione speciale per me: è la mia prima vittoria di tappa in un grande giro ed è sicuramente...


Joshua TARLING. 10 e lode. Erano giorni che andava in giro a dire che pensava alla crono di Lucca, ma visto che c’era ha pensato bene di portarsi a casa anche quella di oggi, a Tirana. Joshua è un magnifico...


Sono bastati 13, 7 chilometri a Primoz Roglic per mettere le cose in chiaro per la classifica generale del Giro d'Italia. Niente di definitivo, come è naturale che sia, ma segnali già importanti inviati ai suoi avversari. Per chiarire la...


L'identikit ideale del campione che viene al Giro dovrebbe partire da un connotato principale: la serietà. Uso questo termine in disarmo, ormai quasi offensivo, ma potrei usare un sacco di altri sinonimi. L'importante è capirsi. E intendere il significato. Il...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024