LE SCELTE DI CASSANI: «13 UOMINI PER IL MONDIALE, DOPO L'APPENNINO DARO' I TITOLARI»

MONDIALI | 16/09/2020 | 16:10
di Paolo Broggi

Davide Cassani ha ufficializzato la lista dei tredici azzurri candidati a vestire la magla della Nazionale: in rigoroso ordine alfabetico sono Andrea Bagioli, Alberto Bettiol, Gianluca Brambilla, Damiano Caruso, Sonny Colbrelli, Nicola Conci, Matteo Fabbro, Davide Formolo, Fausto Masnada, Gianni Moscon, Vincenzo Nibali, Diego Ulissi e Giovanni Visconti. La cronometro sarà disputata da Edoardo Affini e Filippo Ganna.


Il ct spiega in diretta a Raisport: «Ai dodici uomini ho aggiunto Davide Formolo perché se lo merita, non si è dato per vinto, sta facendo i rulli. Sabato dopo il Giro dell'Appennino deciderò gli otto titolari e le due riserve. Ci sono tre giovani come Conci, Fabbro e Bagioli, è ora di cominciare ad inserire le nuove generazioni. Fabbro lo conosco e lo seguo da anni, alla Tirreno-Adriatico è stato bravo perché ha fatto tanto lavoro per Majka e poi ha sfiorato il successo a Loreto. Bagioli, che sarà tra i titolari, si sta allenando in altura: è giovane, è uno dei pochi ad aver battuto quest'anno Roglic (nella prima tappa del Tour de l'Ain, ndr) e può essere una pedina importante nello schema della nostra nazionale».


Infine un pensiero anche per Gianni Moscon, tornato a correre proprio oggi al Giro di Toscana: «L'ho inserito nella lista perché in tutti i mondiali che ha disputato ha sempre fatto grandi corse, Oggi si è messo in evidenza al Giro della Toscana, ma lo aspetto domani a Peccioli e soprattutto sabato all'Appennino, mi deve dare risposte importanti».

Anche il ct della nazionale femminile Salvoldi ha presentato la sua selezione che comprende dodici atlete: Elisa Balsamo, Sofia Bertizzolo, Elisa Longo Borghini, Marta Cavalli, Elena Cecchini, Elena Franchi, Tatiana Guderzo, Erica Magnaldi, Soraya Paladin, Katia Ragusa, Ilaria Sanguineti, Debora Silvestri. Per la cronometro in corsa Camilla Alessio, Vittoria Bussi e Vittoria Guazzini.

Copyright © TBW
COMMENTI
balza agli occhi
16 settembre 2020 18:50 canepari
l'assenza di un uomo come Trentin.... Non conosciamo i retroscena ma vorremmo sapere il perchè dell'esclusione. Autoesclusione?

Convocati
16 settembre 2020 19:55 Anbronte
Moscon, Nibali, Visconti? Chissà che ordini di arrivo avrà visto Cassani.

assenti
16 settembre 2020 20:22 ConteGazza
più che Trentin direi che mancano Conti e De Marchi. Bettiol e Colbrelli.. ?

Giusto
16 settembre 2020 20:40 lupin3
Conti e De Marchi mancano ma non sappiamo i retroscena

convocati
16 settembre 2020 23:09 fransoli
De Marchi: perché al Tour De France c'è anche De Marchi?
Anbronte: se Cassani avesse considerato gli ordini di arrivo avrebbe dato forfait, ma magari ci siamo persi le gari del multiverso alternativo

inutile cavillare sui nomi
16 settembre 2020 23:14 fransoli
Bagioli, Caruso, Masnada, Formolo (se recupera) e Nibali (perché Nibali è Nibali e gli altri son nessuno)... i restanti tre o quattro uno vale l'altro

Vorrei chiarimenti da Cassani
17 settembre 2020 08:17 FrancoPersico
De Marchi , Conti ed un Bettiol dove sono finiti? Con tutto rispetto per Formolo, che ammiro, ma sarebbe stato meglio lasciarlo recuperare con calma. Qualcosa non mi torna? Sono curioso di sentire le motivazioni di Cassani su certe esclusioni. Cosa si è rotto?

FrancoPersico
17 settembre 2020 10:06 fransoli
Chiarimenti dal CT? Cioè ma sieti seri? Spero di no. A parte che Bettiol è nella lista dei 13, ma se poi rimanesse a casa non ci vedrei nienti di strano, sia lui che De Marchi non mi pare stiano facendo un gran Tour De France, se Bettiol può valere il fatto che è rimasto sempre accanto ad Urano, De Marchi invece senza obblighi di squadra non si è mai visto, quindi c'è poco da chiarire non è in condizini e basta. Valerio Conti? bah... dopo un buon inizio di stagione non si è più visto... se c'è o non c'è per i valori complessivi della nostra nazionale la differenza è zero

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il tema del potere economico dei team e della sostenibilità del sistema ciclismo è sempre un tema molto dibattuto: ne ha scritto il direttore Stagi nel suo editoriale pubblicato su tuttoBICI di ottobre, e sulle pagine di tuttobiciweb avete potuto...


Al Giro d’Italia le sale-stampa – primi anni Duemila – erano scuole elementari e medie, municipi e misericordie, palazzetti dello sport evacuati dalle abituali attività e trasformati in accampamenti per giornalisti e bivacchi per fotografi, attrezzati con stampanti e fotocopie,...


I tre anni nell’incubatore della VF Bardiani hanno dato i loro frutti. Matteo Scalco ha ventun anni e un bel bagaglio di esperienza in corse di spessore, ora è il momento di spiccare il volo. Passato direttamente dagli juniores a...


Umido o asciutto? Eccoli qui, i due estremi che vi fanno tremare quando pianificate la vostra uscita quotidiana e non sapete come vestirvi. Castelli nel giro di poche settimane ha presentato due giacche che hanno tutto quello che serve per rivoluzionare il...


Dopo il notiziario di Paolo Broggi, non perdetevi il quarto d'ora di chiacchierata tra il nostro Federico Guido e il campione italiano Filippo Conca: metà intervista sul momento vissuto dal lariano della Jayco AlUla, la seconda metà sull'evoluzione del ciclismo...


Il 2025 di Alessandro Romele non è andato come il corridore dela XDS Astana sperava. Non per colpa sua ma per quella maledetta caduta durante il campionato italiano su strada a Gorizia in Friuli in cui Romele riportò escoriazioni e...


Dopo 10 anni il Giro d’Italia ritorna a Cassano d’Adda (Milano). Lo anticipa Alessandro Brambilla su Tuttosport in edicola oggi: nell’edizione 2026 del Giro la tappa del 27 maggio partirà da Cassano d’Adda. Il castello di Cassano farà da sfondo ai...


Il nuovo Codice della Strada interviene sull’utilizzo delle piste ciclabili, ma lo fa in modo discutibile, introducendo nuove regole che finiscono, paradossalmente, per peggiorare la tutela dei ciclisti. La “riga bianca” che dovrebbe proteggerli non è più un confine sicuro:...


Circa un mese fa in terra africana assistevamo ad una delle più grandi sorprese del ciclismo femminile degli ultimi anni. La canadese Magdeleine Vallieres vinceva il titolo mondiale in linea da totale outsider battendo non solo le atlete favorite, ma...


Il mondo del ciclismo bergamasco è in lutto per la scomparsa, avvenuta nei giorni scorsi, di Fausto Carrara. Primogenito di Gianni e Tonina Carrara, Fausto aveva ereditato dal padre la grande passione per il ciclismo, impegnandosi dapprima nella S.C.Leffe e, soprattutto,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024