WORK SERVICE ROMAGNANO, IL PRIMO ACQUISTO E' FEDERICO SAVINO

JUNIORES | 16/09/2020 | 07:30

Work Service Romagnano 2021: arriva Federico Savino! 

Juniores: il neo campione regionale toscano allievi vestirà la maglia Work Service Romagnano nel 2021. Si aggiunge al trio proveniente dall'Uc Mirano composto da Andrea Venturini, Daniel Zanta e Giulio Galardi.

Il 2021 è già realtà nel quartier generale della Work Service Romagnano: gli scout del presidente Massimo Levorato sono al lavoro ormai da mesi per osservare e scegliere i migliori talenti del panorama giovanile nazionale che andranno a comporre una formazione ambiziosa in vista della prossima stagione.

Il primo innesto promosso dalla categoria allievi arriva dalla Toscana: si tratta di Federico Savino che in questo scorcio di 2020 tra gli allievi è riuscito ad aggiudicarsi il titolo regionale toscano assegnato proprio domenica scorsa a Monsummanto Terme (Pt); un successo impreziosito da due secondi posti, tra cui spicca quello centrato nel campionato regionale a cronometro, e da diversi altri piazzamenti. Cresciuto tra le fila dell'Uc Coltano Grube, Savino che ha vinto in tutte le categorie vanta un pedigree di tutto rispetto che ne certifica le ottime doti in salita e sul passo nonchè un notevole spunto veloce.

Savino va così ad aggiungersi al terzetto in arrivo sempre dalla categoria allievi dal ricco vivaio dell'Uc Mirano composto da Andrea Venturini, Daniel Zanta e Giulio Galardi il cui approdo in maglia Work Service è stato ufficializzato dal presidente Massimo Levorato nei giorni scorsi.

"Il 2021 sarà un anno importante per la nostra società che segnerà un vero e proprio cambio generazionale: affideremo agli under 23 il gruppo di juniores che ha tenuto alta la nostra bandiera nell'ultimo biennio e, allo stesso tempo, abbiamo l'obiettivo di allestire una formazione ricca di talento. Non un gruppo fatto solo di numeri uno ma un team che sappia incarnare al meglio il nostro stile e quello spirito di squadra che, da sempre, permette di fare la differenza nel nostro sport" ha sottolineato il presidente Massimo Levorato. "La coesione del gruppo è sempre stata il nostro motore trainante che ci consente di coltivare e far crescere la passione per le due ruote nel cuore di tanti ragazzi: è questo il segreto per far si che si divertano in bicicletta e, allo stesso tempo, acquisiscano tutti quegli insegnamenti necessari per farsi trovare pronti per affrontare con successo le categorie superiori. Crediamo fortemente in questa nostra missione per formare queste nuove generazioni di ragazzi e di atleti: chi ha talento saprà affermarsi anche in campo professionistico, gli altri conserveranno un bel ricordo di questo sport e avranno tutti gli strumenti necessari per realizzarsi negli studi e in campo lavorativo".
 
Premesse importanti, dunque, quelle che aprono ad un 2021 che si preannuncia ricco di stimoli e di motivazioni per tutta la Work Service Romagnano. 

"Seguiamo Federico Savino sin da quando era esordiente e abbiamo visto la sua evoluzione sotto tutti gli aspetti. Siamo convinti che abbia il carattere e le doti per fare bene anche nella categoria juniores e i numeri ci confortano in questa prospettiva" ha sottolineato il ds Matteo Berti. "Federico è certamente uno degli atleti più in vista del panorama giovanile nazionale e ci fa piacere abbia scelto di vestire la nostra maglia ma per noi è altrettanto importante anche la presenza di ragazzi ricchi di passione e di voglia di mettersi in gioco come Andrea Venturini, Daniel Zanta e Giulio Galardi. Questi sono solo i primi arrivi in vista del 2021: nelle prossime settimane contiamo di perfezionare altri accordi importanti che ci permetteranno di dare il benvenuto ad altrettanti ragazzi di belle speranze".


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Scatta con una cronometro individuale interamente cittadina il Giro d'Italia Women 2025. È Bergamo ad ospitare la prima tappa della corsa rosa: partenza da Chorus Life per una prima parte su strade larghe e rettilinee intervallate da inversioni...


È stata una tappa d'apertura da dimenticare per la Soudal-Quick Step, che a Lille non ha visto i suoi corridori nel gruppo dei migliori. Merlier doveva essere in testa per la volata e non si fatto vedere e Remco Evenepoel,...


A distanza di circa un mese dalla scomparsa, nella sua Milano, dove era nato il 7 ottobre 1950, di Marcello Doniselli desideriamo ricordare la sua figura. È un nome di conosciuto e di lungo rilievo nel settore produttivo delle due...


Ci sono tutti i presupposti perché la maglia gialla cambi già oggi di proprietario. La seconda tappa della corsa, infatti, promette scintille: la Lauwin-Planque - Boulogne-sur-Mer misura 209, 1 km e sarà vissuta sul filo dei nervi. per seguire il...


Dal 6 al 13 luglio 2025, Bialetti, storico simbolo del caffè italiano, sarà protagonista al Giro d’Italia Women 2025, la competizione ciclistica femminile più importante del panorama nazionale. L’azienda sarà Top Sponsor della manifestazione e Sponsor ufficiale della Maglia Bianca,...


In occasione della 36ª edizione del Giro d’Italia Women, in programma da oggi al 13 luglio 2025, BWH Hotels Italia & Malta è orgogliosa di sostenere il “Gran Premio Combattività”, riconoscimento assegnato al termine di ogni tappa alla ciclista che...


Arriva attorno alle 22.50 l'aggiornamento della Ineos Grenadiers sulle condizioni di Filippo Ganna, costretto al ritiro dopo una caduta nel corso della prima tappa del Tour de France: «Filippo Ganna è stato coinvolto in un incidente durante la prima tappa...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla primatappa del Tour de France. 10: PHILIPSEN PIÙ IN ALTO NEI LIBRI DI STORIAJasper Philipsen diventa il 36° corridore ad alzare le braccia per la decima volta al Tour de France....


Jasper Philipsen ha mantenuto la promessa e oggi a Lille ha fatto sua la prima tappa del Tour de France ed ha indossato la maglia gialla simbolo della corsa. L'Alpecin-Deceuninck aveva studiato questa tappa in ogni minimo dettaglio e nel...


Jasper PHILIPSEN. 10 e lode. Scaltro lui e i suoi compagni Alpecin che non pensano solo ai capelli, ma anche alle situazioni e al vento che cambia. Gli Alpecin curano i capelli, ma è chiaro che sono ragazzi che hanno...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024