GHISALLO – BODEN: I SANTUARI DEL CICLISMO DA 10 ANNI IN MOVIMENTO

NEWS | 15/09/2020 | 07:40
di Mirco Monti

 


Con tre mesi di ritardo rispetto alla cadenza tradizionale (15 giugno 2019 - 13 settembre 2020) per le note situazioni Covid 19, i Gruppi del G.S. Madonna del Ghisallo (Lino Basilico), Cascina Don Guanella (Don Agostino Frasson) e del Santuario del Boden (Guidina Dal Sasso Longo Borghini), si sono nuovamente messi “in movimento” per ripercorrere le strade già sperimentate in occasione della Fiaccolata Gemellaggio dello scorso anno a completamento del 70° Anniversario di Dedicazione del Santuario magregliese a Protettrice Universale dei Ciclisti come da Bolla Papale di S.S. Papa Pio XII


E come nel 2019 “Testimonial” della manifestazione è stato “GiBi” Baronchelli che con parole emotivamente importanti ha dato il saluto benaugurante durante le “operazioni di partenza”.

La particolarità di questa edizione è stata “l’inversione di marcia” della pedalata dei solerti ciclosportivi, ovvero dal Santuario caro a Filippo Ganna ed Elisa Longo Borghini al Santuario Mariano della Valassina. Comunque li si faccia, sono sempre 130 Km.

Dopo la Santa Messa celebrata ad Ornavasso da parte di Don Roberto, e la benedizione impartita ai ciclisti in procinto di partire, si è pedalato, in una splendida giornata estiva, costeggiando il Lago Maggiore e toccando in successione le Province del Verbano Cusio Ossola - Novara - Varese - Como (e quasi Lecco).

Sotto l’abile, instancabile, soprattutto capace quasi fosse un metronomo, regia del Don  pedalatore per eccellenza (Don Agostino) e del Presidente Provinciale F.C.I. di Lecco (Alessandro Bonacina) la trentina di partecipanti ha raggiunto, nel primo pomeriggio, il sacro Colle del Ghisallo dove ad attenderli c’era Don Giovanni Giovannoni (Rettore Santuario Madonna del Ghisallo) per la benedizione finale senza che prima sia stata ravvivata la fiamma della Fiaccola Votiva, posta al centro di detto Santuario, ed accesa al Boden nella tarda mattinata.

A far da degno, competente e suggestivo corollario della manifestazione c’è stata la splendida collaborazione della Polisportiva Ghisallo (Antonio Terragni Presidente) e del Museo del Ciclismo Madonna del Ghisallo (rappresentato dalla Direttrice Arch. Carola Gentilini). Infatti, proprio negli ampi spazi, gentilmente concessi dall’Ente Museale, si è completata la giornata, dopo i ringraziamenti e le parole di grande soddisfazione del Presidente Lino Basilico, con “l’ultimo ristoratore rifornimento” predisposto da Claudia Cubezio nel rispetto delle norme anti Covid e nel rispetto del “Regolamento Tecnico”.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Con il Mondiale su pista in Cile di Mattia Predomo - che lo ha visto migliorare il record italiano nello Sprint a squadre insieme ai compagni di Nazionale - si è ufficialmente conclusa la stagione 2025 della Campana Imballaggi Geo&Tex...


Tim Wellens è uno dei corridori più esperti del gruppo e la sua UAE Emirates anche quest’anno è stata la squadra con il maggior numero di vittorie. A 34 anni, Wellens prova ancora la stessa emozione nell'appuntare un numero di...


Sport Performance è il cerotto sportivo concepito da Omstrip per aiutare l’atleta a migliorare non solo la performance muscolare, ma anche  l’equilibrio e la resistenza durante l’attività fisica. Il marchio, distribuito in Italia da Ciclo Promo Components, sfrutta una tecnologia brevettata...


La stagione del ciclocross vivrà uno dei suoi momenti più attesi nel fine settimana dell’8 e 9 novembre, quando Middelkerke, storica località belga affacciata sul Mare del Nord, ospiterà i Campionati Europei di Ciclocross UEC 2025. Due giornate di puro...


In vista della quinta edizione di BEKING, l’associazione avvia un nuovo ciclo di attività educative dedicate ai più giovani. A partire dal 10 novembre, alcuni tra i più celebri ciclisti professionisti incontreranno gli alunni delle scuole del Principato per parlare...


Ancora una volta tocca a voi, amici lettori: vi affidiamo il compito di scegliere il miglior tecnico italiano della stagione. Sappiamo bene che il ruolo del direttore sportivo si è evoluto, è cambiato, è stato se vogliamo anche stravolto negli...


E’ un’oasi. E’ un presidio. E’ un campo neutro, un rifugio antistress e antitraffico, un principato della lentezza e della sostenibilità. E’ un centro immobile della mobilità. Ed è anche un centro – ma sì, non è una parolaccia -...


Ottimi risultati nella due giorni di gare per l’Ale Colnago Team impegnato in Toscana ed Emilia Romagna. Sabato 1 novembre al Mugello Circuit di Scarperia nella 5a edizione del Trofeo Città di Firenze, gara internazionale di ciclocross, il team modenese...


Ha vinto i Mondiali per due anni di fila sia da Junior che da U23, per naturale conseguenza ha vinto anche l'Oscar tuttoBICI Juniores 2024 e Under 23 2025. Prima di andare in vacanza nella capitale italiana e in quella...


Una grande giornata di celebrazioni per i successi di quest’anno con il mirino puntato ai Giochi Olimpici Invernali da ospitare il prossimo. Alla Casa delle Armi del Foro Italico, a Roma, è andata in...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024