SLONGO. «L'ALTURA RALLENTA VINCENZO, MA PORTIAMO PAZIENZA»

PROFESSIONISTI | 10/09/2020 | 19:53
di Guido La Marca

Non è una novità, se Vincenzo arriva dietro poi gli girano, questo è matematico. Perché il ragazzo è fatto così: quando si mette il numero sulla schiena lui vuole divertirsi e divertire, se non ci riesce non è che sia tanto contento (eufemismo). Quindi occorre pazienza e anche chi gli è attorno ha il compito non di rincuorarlo, perché Vincenzo difficilmente si abbatte, ma rassicuralo questo sì.


«Sapevamo che saremmo venuti alla Tirreno in una fase di lavori in corso, come è normale che sia – dice a tuttobiciweb Paolo Slongo, allenatore del siciliano da sempre -. Dopo l’altura questo è il prezzo da pagare. Ci vogliono almeno otto giorni per tornare ad avere i battiti più bassi. Ora quando ci sono le grosse accelerazioni va un po’ in affanno, come se avesse un limitatore di velocità. Deve avere pazienza, il lavoro in prospettiva Giro pagherà e siamo sulla buona strada. Vincenzo è un campione e come tale vorrebbe essere sempre al massimo, ma bisogna avere pazienza e vivere un po’ alla giornata con assoluta calma».


Nessun proclama, nessuna promessa, solo tanto lavoro e un po’ di pazienza. Dopo la Tirreno, il siciliano correrà in maglia azzurra il Giro dell’Appennino, poi il Mondiale di Imola (non certo adattissimo a Vincenzo) e poi il Giro.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Uovo o gallina ?
10 settembre 2020 21:31 IlSerpe
Questo è il dilemma . Ma senza il morale non si migliora e .si è sempre a capo

Fiducia
10 settembre 2020 22:32 tonifrigo
Io mi fido, so che si fida
anche Vincenzo. Va tenuto protetto e il gioco resta in equilibrio fino al Giro. Non deve rischiare nulla. Resta l'ultimo Assia tappe che abbiamo. Formolo è lo, a Rosa forse abbiamo chiesto l'impossbile, di Asti nascenti non sene vedono

Anche io ho fiducia
11 settembre 2020 04:43 lupin3
Quando deve essere in forma lo é sempre stato. Piuttosto il picco non só se sarà sufficiente contro Vlasov, Thomas e gli altri. E soprattutto potrebbe essere un picco fine a sè stesso se non si dovesse correre il Giro. Comunque prima c'é il mondiale. Tentiamo di crederci

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Quello del ritiro o meno di Primoz Roglic al termine della prossima stagione sarà uno degli argomenti che, almeno finché non lo sloveno non prenderà ufficialmente una decisione in merito, maggiormente terrà banco in casa Red Bull-BORA-hansgrohe. A questo...


La stagione è finita e mentre molti corridori si stanno godendo le meritate vacanze prima di ricominciare gli allenamenti per il prossimo anno, ma ci sono alcuni ciclisti che invece sono preoccupati per il loro futuro perché sono ancora senza...


Lo statunitense Luke Lamperti... torna a casa e nella prossima stagione vestirà la maglia della EF Education-EasyPost. Il ventiduenne di Santa Rosa, California, è dotato di uno sprint veloce e di tutta la tenacia di un ciclista esperto di classiche. Al...


Gene Bates è il nuovo sporting manager del Team Jayco AlUla. L'ex corridore australiano vanta una vasta esperienza come allenatore e direttore sportivo, oltre a oltre un decennio di gare professionistiche in Australia e in Europa. È entrato a far...


Una corridora, una boxeur, una rugbista. Una corridora quando il ciclismo, per le donne, era considerato uno scandalo. Una boxeur quando il pugilato, per le donne, era giudicato un’eresia. Una rugbista quando il rugby, per le donne, era pensato innaturale...


Con i Campionati del Mondo UCI su pista a Santiago del Chile si è chiusa ufficialmente la stagione agonistica delle atlete di UAE Team ADQ. Una stagione straordinaria ricca di successi e soddisfazioni. L’ultimo evento ha portato in dote due...


Ha affrontato gli ultimi mesi della stagione 2025 come stagista nella Lidl-Trek,  e da gennaio Marine Lenehan entrerà ufficialmente a far parte della formazione WorldTour del team americano, avendo firmato un contratto biennale. Classe 1998, l’atleta irlandese si è...


Il Team Visma | Lease a Bike è lieto di accogliere la ciclista austriaca Katharina Sadnik nella squadra con un contratto biennale. La ventiduenne arriva dal KTM Factory MTB Team dopo una stagione impressionante, in cui ha conquistato il titolo...


Ancora una volta tocca a voi, amici lettori: vi affidiamo il compito di scegliere il miglior tecnico italiano della stagione. Sappiamo bene che il ruolo del direttore sportivo si è evoluto, è cambiato, è stato se vogliamo anche stravolto negli...


Una bella e interessante notizia ha caratterizzato nei primi giorni del mese di novembre il Gruppo Sportivo Olang di Montebelluna. La Federazione Ciclistica Italiana, su segnalazione del Presidente Cordiano Dagnoni, ha conferito al trevigiano Oscar Bubola la Benemerenza di Bronzo...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024