VECCHIE GLORIE DEL TRIVENETO, RINVIATO IL RADUNO AL 2021 MA...

NEWS | 03/09/2020 | 07:35
di Francesco Coppola

Il Ritrovo dell'Associazione Glorie del Ciclismo Triveneto 2020 - l'attesissimo evento di fine stagione che riunisce i ciclisti appartenenti al Veneto, al Friuli-Venezia-Giulia, al Trentino e all'Alto Adige - quest'anno non ci sarà ed è stato rimandato al 2021. Ad annunciarlo, con grande dispiacere, è stato il coordinatore del gruppo operativo Mario Beccia dopo una riunione svoltasi nei giorni scorsi con i componenti il direttivo.


  La manifestazione, che avrebbe dovuto festeggiare la 46^ edizione e che si sarebbe svolta come consuetudine in novembre, prevedeva anche la cerimonia delle premiazioni dei giovani e promettenti corridori preparata in occasione dell'iniziativa denominata “I Corridori di ieri premiano le promesse di oggi”.


  “Il Covid-19 - ha precisato Mario Beccia - ha messo a dura prova tutto il movimento ciclistico che, malgrado l’accaduto, non ha mai smesso di lottare per risollevarsi e diventare più forte di prima. D'altronde chi ha sperimentato l’amore e il sacrificio per questo sport non è abituato a mollare ed è portato a non arrendersi di fronte a nulla”. “Il virus ci ha divisi e non ci ha fatto mai dimenticare nessuno - ha proseguito - ma, purtroppo, ci ha costretti a prendere la difficile decisione di rinviare al prossimo anno il Ritrovo delle Glorie del Ciclismo in considerazioni dei numerosi problemi organizzativi legati ai decreti per contenere il Covid-19 e tenendo presente il particolare periodo dell'anno e che il nostro gruppo è piuttosto numeroso e non è nostra intenzione lasciare fuori nessuno”.

  Nel frattempo l'Associazione ha fissato per sabato 19 settembre la Pedalata con i Campioni e gli Amici che si svolgerà a Cà del Poggio con arrivo presso il Ristorante. La partenza è prevista per le ore 10 e si svolgerà su un percorso di 30 km, disegnato tra i vigneti, che interesserà la 14^ tappa del 103° Giro d'Italia (la cronometro individuale di 34,1 km Conegliano-Valdobbiadene di sabato 17 ottobre). A conclusione della pedalata sarà organizzato un rinfresco a Cà del Poggio offerto dalle Glorie del Ciclismo Triveneto.

  “Prima di ringraziare e passare ai saluti - ha precisato Beccia - desidero ringraziare la redazione della Rai. Un grazie di cuore ai registi di Rai Sport che grazie anche all’attenta guida di Auro Bulbarelli e di Beppe Conti ci hanno riproposto durante il periodo di lockdown le eroiche imprese del ciclismo. Un’ottima maniera per ricordare e rivivere le nostre imprese, quelle degli amici e di chi ci ha seguiti e incoraggiati. Un grazie di cuore da parte nostra e di tutti i ciclisti”.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La carovana del Giro Women non perde tempo e propone già nella seconda giornata di gara una tappa veramente interessante che chiamerà a raccolta tutte le pretendenti alla generale. La Clusone – Aprica di 92 km, con 1.400 metri di...


Era il 1985 quando per l’ultima volta un corridore francese ha vinto il Tour de France. Si tratta di Bernard Hinault, uno dei corridori più forti della storia del ciclismo. Hinault non è mai stato uomo che h aguardato ai...


A differenza di quanto accaduto sabato nella prima tappa del Tour de France, Remco Evenepoel ha superato la seconda tappa senza problemi e questo lo rende sereno. I rivali, Tadej Pogacar e Jonas Vingegaard si sono aggiudicati qualche secondo di...


Jonas Vingegaard si è preparato bene per questo Tour ed è pronto a sfidare Tadej Pogacar su tutti i terreni offerti dalla corsa gialla. Così come avevamo visto al Delfinato, anche nella tappa di ieri, con arrivo a Boulogne sur...


Il Team F.lli Giorgi esce di scena. Alla soglia dei trent'anni di attività (1996 la prima affiliazione) la celebre formazione della categoria juniores chiude i battenti a fine stagione. Un altro pezzo di storia scrive la parola fine. Carlo Giorgi...


È iniziata il 29 gennaio la stagione, la prima con la maglia della Unibet Tietema Rockets, di Giovanni Carboni e da allora il nativo di Fano si è preso davvero pochissime pause. Quasi senza soluzione di continuità il suo...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla seconda tappa del Tour de France. 2: MVDP E IL NUMERO MAGICO DELL'ALPECINMathieu Van der Poel ha ottenuto la sua seconda vittoria al Tour in questa2a tappa. Aveva già vinto una...


Il Tour de France si è mostrato subito esplosivo e nel finale tutti i big erano davanti per cercare di vincere in volata. Questa doveva essere la tappa di Mathieu van der Poel e il campione olandese non si è...


Assolo di Marcello Pelloni alla 12sima edizione del Memorial Gianfranco Porcari classico e tradizionale appuntamento per la categoria allievi che si è tenuto a Bedonia in provincia di Parma. La corsa tanto cara ai fratelli Michele e Fabrizio Porcari, e...


Siamo abituati a vedere Tadej Pogacar con la maglia gialla di leader della classifica generale, ma domani lo sloveno partirà con la maglia a pois della classifica dedicata agli scalatori. Quest’anno la maglia a pois compie 50 anni e per...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024