VECCHIE GLORIE DEL TRIVENETO, RINVIATO IL RADUNO AL 2021 MA...

NEWS | 03/09/2020 | 07:35
di Francesco Coppola

Il Ritrovo dell'Associazione Glorie del Ciclismo Triveneto 2020 - l'attesissimo evento di fine stagione che riunisce i ciclisti appartenenti al Veneto, al Friuli-Venezia-Giulia, al Trentino e all'Alto Adige - quest'anno non ci sarà ed è stato rimandato al 2021. Ad annunciarlo, con grande dispiacere, è stato il coordinatore del gruppo operativo Mario Beccia dopo una riunione svoltasi nei giorni scorsi con i componenti il direttivo.


  La manifestazione, che avrebbe dovuto festeggiare la 46^ edizione e che si sarebbe svolta come consuetudine in novembre, prevedeva anche la cerimonia delle premiazioni dei giovani e promettenti corridori preparata in occasione dell'iniziativa denominata “I Corridori di ieri premiano le promesse di oggi”.


  “Il Covid-19 - ha precisato Mario Beccia - ha messo a dura prova tutto il movimento ciclistico che, malgrado l’accaduto, non ha mai smesso di lottare per risollevarsi e diventare più forte di prima. D'altronde chi ha sperimentato l’amore e il sacrificio per questo sport non è abituato a mollare ed è portato a non arrendersi di fronte a nulla”. “Il virus ci ha divisi e non ci ha fatto mai dimenticare nessuno - ha proseguito - ma, purtroppo, ci ha costretti a prendere la difficile decisione di rinviare al prossimo anno il Ritrovo delle Glorie del Ciclismo in considerazioni dei numerosi problemi organizzativi legati ai decreti per contenere il Covid-19 e tenendo presente il particolare periodo dell'anno e che il nostro gruppo è piuttosto numeroso e non è nostra intenzione lasciare fuori nessuno”.

  Nel frattempo l'Associazione ha fissato per sabato 19 settembre la Pedalata con i Campioni e gli Amici che si svolgerà a Cà del Poggio con arrivo presso il Ristorante. La partenza è prevista per le ore 10 e si svolgerà su un percorso di 30 km, disegnato tra i vigneti, che interesserà la 14^ tappa del 103° Giro d'Italia (la cronometro individuale di 34,1 km Conegliano-Valdobbiadene di sabato 17 ottobre). A conclusione della pedalata sarà organizzato un rinfresco a Cà del Poggio offerto dalle Glorie del Ciclismo Triveneto.

  “Prima di ringraziare e passare ai saluti - ha precisato Beccia - desidero ringraziare la redazione della Rai. Un grazie di cuore ai registi di Rai Sport che grazie anche all’attenta guida di Auro Bulbarelli e di Beppe Conti ci hanno riproposto durante il periodo di lockdown le eroiche imprese del ciclismo. Un’ottima maniera per ricordare e rivivere le nostre imprese, quelle degli amici e di chi ci ha seguiti e incoraggiati. Un grazie di cuore da parte nostra e di tutti i ciclisti”.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tempismo perfetto, un pizzico di furbizia per sfruttare il grande lavoro della UnoX Mobility e poi una potenza scaricata sui pedali per mettere tutti in fila e andare a conquistare il successo sul prestigioso traguardo di Francoforte. Michael Matthews porta...


Noah Hobbs si conferma sprinter emergente e fa sua anche la settima e ultima tappa del Tour de Bretagne Cycliste che oggi si è conclusa a Plancoët dopo 159 chilometri. Il britannico della EF Education Aevolo (primo anche nella seconda...


Spettacolare doppietta per la formazione Continental del Team Biesse Carrera Premac, che monopolizza il Primo maggio agonistico ergendosi a protagonista assoluta del Gran Premio General Store, gara per Elite e Under 23 a Sant'Ambrogio di Valpolicella (Verona). La formazione guidata...


Lorenzo Conforti sfiora il podio al Gran Premio Francoforte Under 23 (Eschborn-Frankfurt) che si è svolto in Germania sulla distanza di 135 chilometri. Il corridore della VF Group-Bardiani CSF-Faizanè è protagonista di una buona gara e nello sprint finale tra...


Filippo Colella, della Energy Team, ha colto la prima vittoria tra gli juniores a Montichiari nel Bresciano. Il brianzolo ha superato il trentino Fabio Segatta del Montecorona e il parmense Simone Gardani del Team F.lli Giorgi. La corsa, inizialmente prevista...


Uno sprint senza storia, una affermazione netta, e il secondo successo stagionale per il Pool Cantù – Sovico – GB Team è servito. Lucas Mirko Maffei, sedicenne di Pogno (Novara), ha tagliato il traguardo del “Memorial Marcello e Piero” di...


Seconda vittoria in stagione per l'iridato di ciclocross Mattia Agostinacchio. Il valdostano della Ciclistica Trevigliese, vincitore a Massa il 25 aprile, oggi si è ripetuto a Cantù nel Comasco dove gli juniores hanno gareggiato per il 37simo Gran Premio BCC-45^...


Dalla Liegi Bastogne Liegi al Giro d’Italia, parlando con Giulio Ciccone, splendido secondo alla ‘Doyenne’, alle spalle di uno stratosferico Tadej Pogacar, e pronto alla corsa rosa. E poi con Alessandro De Marchi, appena sceso dalla bici al GP di...


All’Australia il primo atto del Giro d’Abruzzo Juniores grazie a una prestazione coraggiosa e maiuscola di Nicholas Vinnie Manion (Work Service Coratti). Il talento australiano, 18 anni da compiere il 21 dicembre, ha conquistato la prima tappa grazie a un...


L'Unione Ciclistica Internazionale è lieta di annunciare che Vittoria Bussi (BJ Bike Club) tenterà di battere il suo stesso Record dell'Ora [UCI Hour Record presented by Tissot] venerdì 9 maggio nel velodromo Bicentenario di Aguascalientes, in Messico. La 38enne romana...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024