TOSCANA E SABATINI, SARA' ARGENTIN IL PADRINO DELLE DUE CLASSICHE

PROFESSIONISTI | 01/09/2020 | 09:28

Giovedì 3 settembre alle 18 lo staff dell’Unione Ciclistica Pecciolese presenterà il Giro della Toscana –Memorial Alfredo Martini e il Gran Premio Città di Peccioli –Coppa Sabatini. La presentazione si svolgerà allo Spazio Domenico Gabriele di via De Chirico a Peccioli (Pisa). Le due gare anche quest’anno saranno valide per la challenge Memorial Alfredo Martini. Per la presentazione lo staff della Pecciolese si è assicurato un padrino importante: Moreno Argentin, vincitore della “Sabatini” nel 1983 e 1990.


In occasione dell’edizione 1983, che si svolse il 4 agosto, Argentin era in maglia da Campione d’Italia; l’aveva conquistata poche settimane prima proprio in Toscana. La Coppa Sabatini quell’anno si svolse sulla distanza di 216 chilometri e Moreno, alfiere Sammontana, s’impose in volata davanti ai compagni di fuga Davide Cassani, Marino Lejarreta, Emanuele Bombini, Alessandro Paganessi, Giuseppe Petito e Fabrizio Verza. A 12” giunse Palmiro Masciarelli. Argentin vinse alla media di 36, 610; l’avvio di gara era stato lento ma il finale spettacolare e ricco di bagarre.


“La Toscana – dice Moreno – per me è sempre stata importante. Da dilettante, alla Nuova Baggio San Siro, avevo anche la Capp Plast di patron Innocenti con sede in Toscana. E nei primi anni tra i professionisti correvo nella Sammontana con sede a Empoli”. Era l’epoca in cui nelle corse italiane c’erano rivalità ed eccelsaqualità di partecipanti. “Il percorso della Sabatini era molto adatto a me, soprattutto per la collina da affrontare all’arrivo. Ho vinto altre corse con le caratteristiche generali della gara di Peccioli e la rampa da affrontare nel finale”. Nel 1990 Moreno apparteneva all’Ariostea del “sergente di ferro” Giancarlo Ferretti e la Sabatini ebbe svolgimento il 10 ottobre. Sulla collina di Peccioli il formidabile finisseur veneto prevalse allo sprint sul tedesco Andreas Kappes (nel 1993 sarebbero diventati compagni di squadra alla Mecair), e a 1” giunse in terza posizione Maurizio Fondriest, quarto Stefano Colagè, quinto il colombiano Leonardo Sierra, sesto Gilles Delion (francese che pochi giorni dopo ha trionfato al Giro di Lombardia ), settimo Michael Wilson. E a 6” e’ giunto ottavo Andrea Chiurato, con Franco Ballerini al nono posto. Argentin percorse i 208 chilometri a 39, 490 orari.

“La vittorie del 1990 l’ho gradita tantissimo anche perché quell’anno, a causa di una caduta al Tour de France, avevo saltato il Campionato del Mondo. Ho preceduto Kappes, forte passista veloce bravo pure nelle Sei Giorni su pista”. Nel 1993 Andreas è anche diventato compagno di squadra di Moreno alla Mecair: “Purtroppo Andreas è già salito in cielo: gli mando un saluto affettuoso”. Argentin prosegue parlando di Alfredo Martini: “Sono contento che ci sia tra gli organizzatori delle gare professionistiche chi ricorda una persona dello spessore di Alfredo. Io sono stato un suo azzurro e prima di vincere il Mondiale 1986 in Colorado ho commesso errori in altre edizioni, specialmente nel 1983 in Svizzera e ’85 al Montello. Alfredo mi ha sempre perdonato, consigliato, seguito come un figlio. Con me ha avuto pazienza, attendendomi e facendomi crescere. Era uno che anche durante l’anno s’interessava della condizione dei suoi azzurrabili, li contattava, consigliandoli. Con lui nelle vesti di diesse si correva una volta all’anno, non era facile metterci d’accordo, eravamo tanti con forza e personalità; Alfredo ci riusciva”.

Il Giro della Toscana 2020 è in programma mercoledì 16 settembre con partenza e arrivo a Pontedera. Il giorno successivo ci sarà la classica di Peccioli.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Prologo rinnova e completa la sua linea AGX dedicata al mondo Gravel, Adventure e Ciclocross con tre nuove selle leggere, confortevoli e multidisciplinari studiate per i terreni off-road. La linea si arricchisce con l’introduzione della nuova sella semi-tonda Nago R4 PAS AGX,...


Ancora grande ciclismo sulle strade italiane: si corre oggi la 109a edizione del GranPiemonte presented by Crédit Agricole, organizzato da RCS Sport, che prenderà il via da Dogliani per concludersi, dopo 179 km e 2.700 metri di dislivello, ad Acqui...


Le Olimpiadi invernali del 2030 potrebbero segnare un punto di svolta importante: per la prima volta, in Francia potrebbero essere assegnate le prime medaglie per la corsa campestre e il ciclocross. Sono anni che si parla di far entrare il ciclocross...


Un dominio assoluto in testa alla classifica dell’Oscar tuttoBICI Gran Premio Livigno, riservato alla categoria Under 23. Come ha vinto il mondiale consecutivamente prima tra gli Juniores e poi tra gli Under 23, così Lorenzo Mark Finn fa anche con...


Con l’edizione 2025, il Premio Francesco Cesarini – Dream Ahead ridefinisce i confini del ciclismo italiano. Per la prima volta, una competizione eSport ottiene la qualifica ufficiale di Campionato Italiano. In un’epoca segnata dalla transizione digitale dell’Europa, l’Italia grazie al...


Volata strettissima in testa alla classifica dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio Mapei Sport riservato alla categoria Donne Allieve. Alla vigilia delle ultime corse solo quattro punti dividono la bresciana Anna Bonassi (FlandresLove Fiorenzo Magni) e l'emiliana Jolanda Sambi della Calderara STM Riduttori al...


Tre corridoRi della Petrucci Zero24 Cycling Team, formazione che ha monopolizzato i vertici della classifica dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio System Cars riservato alla categoria Allievi, si stanno battendo per cogliere la vittoria finale: si tratta di Edoardo Fiorini,  Andrea Gabriele Alessiani e...


Il bis di Tadej Pogacar all'Europeo, il successo alle Tre Valli Varesine e l'anteprima del Giro della Lombardia, la monumento conclusiva della stagione, al centro dell'appuntamento di Velò, la rubrica settimanale di TVSEI interamente dedicata al mondo del ciclismo. Con...


Il sistema ciclismo sta implodendo. Sono i numeri a dirlo, non certo il sottoscritto. Sono ricerche approfondite che da tempo sono sulle scrivanie di dirigenti, manager e stakeholder. Basta leggerle, anche distrattamente. Seguitemi. Nel 2002 il budget del World Tour...


A Riolo Terme (Ra) è tutto pronto per il Suzuki Gallisterna Bike Day, una due giorni che unisce la passione per il ciclismo al fascino del territorio, in una vera e propria cornice “Mondiale” con la Gallisterna, salita simbolo dei...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024