TOUR. FRATTURE PER GILBERT E VALLS

PROFESSIONISTI | 30/08/2020 | 09:32
di Francesca Monzone

Ancora due ritiri in seguito alle cadute di ieri. A tornare a casa saranno Philippe Gilbert, della Lotto-Soudal, a causa della frattura della rotula sinistra, e lo spagnolo Rafael Valls della Bahrain McLaren per frattura della clavicola. Da Thibaut Pinot a De La Cruz, passando per Greipel, sono tanti i corridori che ieri sono finiti rovinosamente a terra. Una prima tappa bagnata, che ha provocato tante cadute di gruppo e tanti sono i corridori che sul corpo hanno i segni dell’asfalto. Il più colpito appunto è stato Gilbert, che ha riportato una frattura della rotula sinistra, la stessa che ruppe nel Tour del 2018, durante la tappa di Portet d’Aspet. “Ero riuscito a sfuggire ad una prima caduta - ha spiegato il corridore belga -. Ho superato diversi corridori caduti e pensavo di essere al sicuro, ma poi sono caduti di nuovo e questa volta non sono riuscito più a evitarli. Ero a terra con altri 10-15 corridori e immediatamente ho provato ad alzarmi, ma è stato mpossibile. Ho aspettato due minuti, appoggiato a un guardrail. Poi sono ripartito da solo senza poter spingere davvero sui pedali. Ho riconosciuto immediatamente lo stesso dolore al ginocchio del 2018”. 


Così sale a due il numero dei corridori della Lotto-Soudal costretti al ritiro. Per il team belga questo è veramente un Tour iniziato male, con 4 membri dello staff allontanati giovedì per il Covid-19 e due corridori ritirati nella prima tappa. Già Degenkolb si era ritirato per aver concluso la tappa fuori tempo massimo.  In casa Barhain contusioni su molte parti del corpo anche per Sonny Colbrelli. 
Situazione non facile anche per lo scalatore francese Pinot, caduto a tre chilometri dal traguardo. Il corridore della Groupama-FDJ ha tagliato il traguardo con il completo lacerato, riportando un trauma al ginocchio e alla spalla destra e molte dermoabrasioni su tutto un lato del corpo. 
A terra ieri, sono finiti tutti i corridori del team francese, con Madouas, ma anche Matthieu Ladagnous all'inizio della tappa, Stefan Küng in discesa, poi David Gaudu, Rudy Molard e William Bonnet. “Sembrava di andare sul ghiaccio - ha spiegato Pinot - in televisione non si capiva bene, ma per noi che lo abbiamo vissuto è stato veramente pericoloso e stressante. È un peccato aver avuto un inizio di corsa così”. 
Come in un bollettino di guerra, al termine della gara e dopo i vari accertamenti clinici, i medici delle squadre hanno fatto sapere i danni riportati dai propri corridori. In casa dell’UAE Emirates, David De La Cruz ha riportato una piccola frattura all'osso sacro ma sarà al via della corsa oggi.
Marco Marcato ha riportato leggere abrasioni.
Nella Israel Start Up, contusioni ad un polso per Ben Hermans, Andre Greipel e Nils Politt contusioni in più parti del corpo, ma saranno tutti alla partenza. 
Oggi ci sarà una tappa impegnativa perchè cominceranno le prime salite. Sarà  un calvario per tutti quei corridori che ieri sono finiti a terra e che oggi ripartiranno doloranti. Per loro sarà importante rimanere in gruppo e non arrivare al traguardo fuori tempo massimo.
Copyright © TBW
COMMENTI
chiedere i danni
30 agosto 2020 09:56 Line
al mezzo della carovana che dicono che a perso il sapone .... mannaggia e il TDF allora non si può fare niente

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


La Unibet Rose Rockets non vuole lasciare nulla al caso e per far sì che la prossima stagione sia ancora più ricca di vittorie e inviti a corse di primissimo piano ha deciso di affidarsi per il 2026 a...


C’è tanta storia nella Bologna-Raticosa una delle corse più anziane del calendario italiano dei dilettanti. Nasce nel 1931 e muore nel 2013. A promuoverla fu il Velo Sport Reno 1908 presieduto da Zoni che in un secondo tempo passò nelle...


È un appuntamento che racconta il ciclismo veronese da ben trentuno anni: quella che vedete è la copertina dell’almanacco 2025 del ciclismo veronese edizione numero 31. Racconta l'autore Luciano Purgato: «Quest’anno abbiamo voluto premiare la tenacia di Debora Silvestri (Laboral Kutxa...


“I coperchini. Anche qui il nome è locale. Sono i tappi a corona delle bibite, detti anche tappini o tollini a Milano, grette a Genova, fino a un misterioso sinàlcol a Parma, ma chissà in quanti altri modi li avranno...


Dopo la drammatica caduta al Giro di Polonia dalla quale per fortuna si è ristabilito dopo le non poche apprensioni tornando a salire nuovamente in bicicletta, non poteva che essere assegnato a Filippo Baroncini il 21° Premio Coraggio e Avanti,...


L’aggiornamento dei direttori di corsa dell’Emilia-Romagna, tenutosi a Bologna presso la sede della “BCC Emilbanca”, è certamente uno di quegli appuntamenti che lasciano soddisfatti per organizzazione, concretezza, serietà dei temi e qualità dei relatori, senza segni di polemica tranne...


Tanto sole ma anche tanto freddo hanno accompagnato la 4a edizione di Turin International Cyclocross. Al Velodromo Francone di San Francesco al Campo si è corsa la 2a  prova del Selle Smp Master Cross a cui hanno partecipato quasi 450...


Le maglie iridate degli junior Alessio Magagnotti e di Agata Campana, quelle tricolori di Giorgia Nervo, Maya Ferrante, Nicole Azzetti e Chiara Mattei. Il ciclismo trentino ha vissuto un 2025 esaltante, dando seguito a una tradizione radicata sul territorio: i...


«Un secolo di Forti e Veloci». È questo il titolo del libro celebrativo dei cento anni del Club Ciclistico Forti e Veloci, che ha chiamato a raccolta all’auditorium Sant’Orsola di Cirè di Pergine Valsugana tutti i propri atleti ed ex...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024