FRANCIA, TRIPLETTA DI DEMARE. GERMANIA, MEISEN BRUCIA ACKERMANN

PROFESSIONISTI | 23/08/2020 | 17:03
di Francesca Monzone

Arnaud Démare a Grand-Champ ha vinto il suo terzo titolo di campionato francese, dominando Bryan Coquard (B&B Hotels-Vital Concept) e Julian Alaphilippe (Deceuninck-QuickStep). Il campione della Groupama-FDJ dopo i titoli del 2014 e 2017, potrà indossare ancora una volta il suo tricolore sul petto. Un record questo per la Francia, il cui primato era di Jean Stablinski e Picard. Ha corso senza indugi Demare e con la consapevolezza di essere il favorito di giornata. “È sicuramente il migliore dei miei tre titoli questo, perché ho battuto ancora una volta Julian Alaphilippe, che per me è il miglior corridore al mondo in questo momento”. Una vittoria la sua che poteva essere predetta senza troppi problemi, considerando gli ultimi risultati al Tour de Wallonie, dove lo abbiamo visto misurarsi con corridori straordinari. 


“A mettermi un po’ di pensiero era Bryan Coquard, che ha esperienza in pista, ha detto il campione francese in linea – per alcuni aspetti il finale per me era un’incognita, con uno sprint insolito con un piccolo gruppo, quindi diverso da gestire. Ma oggi le gambe giravano bene e posso dire che è stata veramente la mia vittoria più bella tra i tre titoli nazionali che ho vinto”. Demare non lo vedremo al via del Tour de France sabato prossimo a Nizza. Una scelta questa, che aveva già fatto quando aveva visto il percorso montuoso lo scorso ottobre e poco favorevole alle sue caratteristiche di velocista. Sarà quindi al Giro d'Italia (3-25 ottobre) dove ha già vinto una tappa lo scorso anno. A causa della  revisione del calendario dovuta al Covid-19, il tre volte campione francese, specialista delle corse di un giorno e che nel 2016 ha vinto la Milano-Sanremo, sarà costretto a rinunciare alla Parigi-Roubaix, che si svolge il giorno dell'arrivo del Giro. 


Se Demare brinda per la sua vittoria, Alaphilippe non è apparso troppo deluso per il successo mancato, riconoscendo la superiorità dell’avversario. "Non avevo niente da perdere oggi - ha detto Alaphilippe - Se la corsa fosse stata più selettiva, sicuramente avrei avuto qualche rimpianto ma contro Arnaud Démare che oggi era il grande favorito, non avrei potuto fare meglio. "

GERMANIA. Marcel Meisen, portacolori della Alpecin - Fenix, è il nuovo campione di Germania: medaglia d’argento per Ackermann e bronzo per Krieger.

POLONIA. In Polonia titolo per Stanisław Aniołkowski della CCC Development davanti a Sajnok e Francza. In Austria la festa e il titolo sono per Valentin Gotzinger della WSA KTM Graz.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La seconda settimana della Vuelta di Spagna si è conclusa con la vittoria di Mads Pedersen che ha tagliato per primo il traguardo della quindicesima tappa con arrivo a Monforte de Lemos. Il danese, che indossa la maglia verde della...


La quindicesima tappa non ha creato problemi agli uomini di classifica e Jonas Vingegaard passerà il giorno di riposo con un vantaggio di 48 secondi su Joao Almeida e 2’38” su Tom Pidcock. Il danese ha trascorso una tappa tranquilla...


Il ciclismo italiano piange un altro dei suoi uomini d'oro: ci ha lasciato Antonio "Toni" Bailetti, campione olimpico ai Giochi di Roma 1960 nella 100 km a squadre affrontata con Ottavio Cogliati, Giacomo Fornoni e Livio Trapè. Era nato a Bosco...


Mads PEDERSEN. 10 e lode. Strepitoso, fenomenale, imperiale. Scegliete voi l’aggettivo più adeguato, ma questa vittoria ribadisce il livello raggiunto da questo atleta, che da giorni lottava come pochi per inseguire la vittoria e alla fine l’ha ottenuta con una...


Una delle eccellenze del Made in Italy nel mondo ha fatto ritorno a Expo Osaka 2025 all’interno del Padiglione Italia dove si è svolto un forum dedicato ai temi della Bike Economy, dell’impatto dei grandi eventi sul territorio, dell’innovazione, del...


Una vittoria di forza, per certi versi d'astuzia. Mads Pedersen batte un colpo e vince nella quindicesima tappa della Vuelta a Espana 2025, la A Viega / Veigadeo - Monforte de Lemos di 167, 8 km. Il danese ha anticipato...


Colpaccio totale di Lennart Jasch (Red Bull Bora Rookies) che vince il Giro del Friuli conquistando l'ultima tappa: la Cervignano-San Daniele di 151, 3 chilometri. Alle sue spalle, vanno sul podio di giornata Santiago Umba (XDS Astana Development) che si...


Standing ovation, l’ennesima in questa edizione del Simac Ladies Tour, per Lorena Wiebes, implacabile dominatrice della corsa. La campionessa europea si è imposta infattio anche nella sesta e ultima tappa della la Lichtenvoorde - Lichtenvoorde di 156, 3 km. La...


Era il grande favorito e non ha tradito le attese. Isaac Del Toro si è aggiudicato il GP Industria e Artigianato di Larciano 2025 battendo in una volata a tre Christian Scaroni (XDS Astana) e Davide Piganzoli (Polti VisitMalta), coi...


Finale con il brivido per la tappa conclusiva del Tour of Britain, la Newport - Cardiff di 112, 2 km: Julius Johansen, Bastien Tronchon e Fred Wright sono stati infatti raggiunti dal gruppo in rimonta a circa 200 metri dal...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024