RIPARTE IL CICLISMO PUGLIESE: A SETTEMBRE ARRIVA IL TRITTICO “I TESORI UNESCO DI PUGLIA”

GIOVANI | 21/08/2020 | 07:25

La stagione più anomala e complessa della storia del ciclismo agonistico pugliese è finalmente in rampa di lancio. Dopo la mountain bike tocca alla strada e la ripartenza si prospetta in grande stile, tutta dedicata alle categorie giovanili nazionali e agonistiche internazionali. Dall’11 al 13 settembre tre giorni di fuoco renderanno protagonista il Tacco d’Italia: il trittico “I tesori Unesco di Puglia” porterà infatti atleti delle categorie Esordienti, Allievi e Juniores a correre tra le meraviglie della regione del sole, Giovinazzo, Alberobello e Castel del Monte.


Organizzato da una joint venture di tre esperte società (Team Eurobike Corato, Spes Alberobello e Ludobike Bisceglie) sotto l’egida della Federazione Ciclistica Italiana, il Trittico “I tesori Unesco di Puglia” metterà alla prova i giovani ciclisti in tre specialità diverse della disciplina stradale: venerdì 11 settembre i soli juniores (17/18 anni) disputeranno una tipo-pista sul lungomare di Giovinazzo, sabato 12 tutte le categorie sfideranno il tempo con la cronometro tra i trulli di Alberobello, mentre domenica 13 le rampe assolate del Castel del Monte assegneranno i titoli regionali in linea di tutte e tre le fasce d’età.

LE MAGLIE - Al termine della gara sarà stilata una classifica individuale ed il primo sarà premiato con la maglia di leader, da indossare obbligatoriamente alla gara successiva (pena detrazione 5 punti). Per ciascuna categoria, oltre alla maglia di leader, è prevista anche quella bianca di miglior giovane (ovvero destinata ad atleti al primo anno nella categoria). Come avviene nei Grandi Giri, qualora chi vesta la maglia leader coincida con il detentore della maglia miglior giovane, nella gara successiva sarà tenuto ad indossare quella da leader.

MONTEPREMI IN PALIO – Importante il montepremi in palio grazie allo sforzo delle Istituzioni e delle società organizzatrici. Al termine di ogni singola gara gli atleti saranno premiati secondo la tabella del montepremi federale, mentre al termine del Trittico è previsto un montepremi per le migliori società juniores (alla vincitrice andranno 300 € e il trofeo) e uno per i 10 migliori atleti delle categorie Esordienti, Allievi e Juniores.

ACCOGLIENZA ALBERGHIERA – Il comitato organizzatore del Trittico “I tesori Unesco di Puglia” offre ospitalità alberghiera in pensione completa per due notti alle prime otto società juniores che si iscriveranno a tutte le gare del trittico (max 6 corridori per squadra) a patto che la sede sociale sia distante più di 250 km dal luogo di gara (ovvero, verso nord ci si riferisce alle regioni: Abruzzo, Lazio, Umbria, Marche e a salire, mentre verso sud alla Sicilia e alla Sardegna). Per le società di Esordienti e Allievi, che corrono solo il sabato e la domenica, si offre ospitalità per una notte in pensione completa fino a un massimo di 30 atleti extraregionali. Non sarà garantita ospitalità alberghiera alle società che non disputeranno l’intero trittico.
I CANALI SOCIAL DEL TRITTICO – Info e aggiornamenti sull’avanzamento dei lavori de “I tesori Unesco di Puglia” sono disponibili sulla Pagina Facebook ufficiale e sul canale Instagram, sui quali saranno anche pubblicati i contenuti multimediali. Per qualsiasi informazione si può contattare il comitato organizzatore via mail scrivendo all’indirizzo pugliaitesoriunesco@gmail.com.

ISCRIZIONI SU FATTORE K – Sono attive le iscrizioni per atleti e società presso il portale informatico federale “Fattore K” con i seguenti ID: 155262 (Giovinazzo Juniores), 155263 (Alberobello Allievi), 155538 (Alberobello Juniores), 155264 (Castel del Monte Esordienti), 155277 (Castel del Monte Allievi), 155278 (Castel del Monte juniores).
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla ottava tappa del Tour de France. 8: UN NUOVO VINCITOREJonathan Milan, un debuttante al Tour de France, ha impiegato 8 tappe per alzare le braccia per la prima volta. L'italiano ha...


Nella tappa più attesa di questo Giro d’Italia Women, UAE Team ADQ ha firmato una vera e propria impresa. Elisa Longo Borghini è la nuova Maglia Rosa al termine della durissima frazione con arrivo in salita sul Monte Nerone, dopo...


Jonathan MILAN. 10 e lode. Gliela confezionano, poi però se la costruisce, se la guadagna e se la prende con lucida determinazione. Sa che è il giorno e non può rimandare a domani ciò che si può prendere oggi. Groves...


Milan vince al Tour dopo sei anni, Longo Borghini in rosa al Giro: è il giorno dei campioni italiani. Il corridore friulano ha vinto oggi l’ottava tappa della Grande Boucle, da Saint-Méen-le-Grand a Laval Espace Mayenne (171, 4 km), riportando...


Dal Vincenzo Nibali della penultima tappa del 2019 al Jonathan Milan dell'ottava tappa del 2025: spezzato il digiuno dell'Italia al Tour de France dopo quasi sei anni! Sotto gli occhi del Ministro dell'Interno francese Bruno Retailleau, il gigante friulano della...


Ci sono volute 114 tappe, dopo quella lunghissima salita vincente di Nibali nella penultima giornata del 2019 a Val Thorens, per rivedere un italiano vincere una tappa al Tour de France. Oggi Jonathan Milan è riuscito nell'impresa, conquistando l'ottava frazione...


Tappa e maglia per Isaac Del Toro sempre più padrone del Giro d'Austria. Terzo successo di fila per il messicano della UAE Team Emirates-XRG che nella Innsbruck-Kuhtai non ha problemi a regolare l'irlandese Archie Ryan (EF Education-EasyPost), secondo a 4",...


Era la tappa più attesa da tutti ed oggi Elisa Longo Borghini ha confezionato una vera e propria impresa ribaltando il Giro e prendendo la maglia rosa. Non è arrivata la vittoria, strappata via da Sarah Gigante, la più forte...


L'austriaco Michael Hettegger, classe 2008, ha vinto il Gran Premio FWR Baron Cima Monte Grappa per juniores con partenza da San Martino di Lupari nel Padovano. Il campione austriaco su strada e della montagna ha preceduto Andrea Cobalchini del Gottardo...


Una vittoria fortemente voluta ad ogni costo quella ottenuta dalla Biesse Carrera Premac nell’edizione n. 84 del Giro delle Due Province a Marciana di Cascina in provincia di Pisa, una classica la cui prima edizione porta la data del...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024