EMILIA. VLASOV: «GRAZIE FUGLSANG. NON VEDO L'ORA DI ANDARE AL GIRO»

PROFESSIONISTI | 18/08/2020 | 18:20
di Carlo Malvestio

Che fosse un talento si sapeva già, ma che in questo 2020 potesse rivelarsi in maniera così prepotente era difficile immaginarselo. Con il successo al Giro dell'Emilia, Aleksandr Vlasov ha inanellato la terza vittoria stagionale, la seconda post lockdown dopo l'assolo alla Mont Ventoux Challenge.


Competitivo nelle corse a tappe e anche nelle gare di un giorno più impegnative, per il 24enne russo oggi è stato addirittura più facile con l'appoggio di un certo Jakob Fuglsang: «Oggi Jakob mi ha aiutato davvero molto, eravamo d'accordo e stavamo entrambi bene - ci spiega Vlasov -. Abbiamo deciso di fare corsa dura, con continui scatti fin dai primi passaggi sul San Luca, mettendo in difficoltà tanti avversari. Al Lombardia mi ero sacrificato per lui e oggi ha voluto ricambiare il favore».


I grandi obiettivi stagionali devono ancora arrivare, ma l'impressione è che lo vedremo presto protagonista anche sui palcoscenici più importanti del mondo: «Ho ancora due obiettivi importanti in questa stagione, la Tirreno-Adriatico e il Giro d'Italia, che sarà il mio primo Grande Giro della stagione. Ora mi riposo un po' e poi mi concentrerò sul Giro».

Se gli si chiede se al momento si sente uno dei corridori più forti del mondo, arrossisce: «Non mi sento tra i più forti del mondo, mi sento solamente un lavoratore che fa il suo dovere al meglio - continua Vlasov, che sogna di vincere Giro d'Italia e Tour de France, ma anche una classica monumento come Il Lombardia -. Da quando sono all'Astana ho fatto un salto di qualità importante, che per certi versi non mi aspettavo nemmeno, però correndo tatticamente più accorto e sempre davanti ho visto che si arriva nel finale con molte energie in più. E poi avere una squadra così forte al tuo servizio, oggi addirittura Jakob, ti permette di correre con maggiore tranquillità. Credo e spero di migliorare ancora».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Marc SOLER. 10 e lode. Su Marc non cala mai il sole, e oggi a la Farrapona risplende il volto felice di questo ragazzo di 31 anni. Seconda vittoria stagionale per Marc, la quarta alla Vuelta, la numero 10 in...


Domani, domenica 7 settembre, prende il via il 47° Gran Premio Industria & Artigianato di Larciano, appuntamento di prestigio del calendario ciclistico internazionale. Alla corsa prenderanno parte 23 squadre, tra WorldTour, Professional e Continental, con un parterre di atleti di...


Stoccata vincente di Agnieszka Skalniak a Baltimora, Stati Uniti), dove si è tenuta la Maryland Cycling Classic Women. La polacca della CANYON SRAM zondacrypto supera le compagne di fuga Jackson, Langley e Emond con le quale si era avventurata nell'azione...


All'Italian Bike Festival in corso al Misano World Circuit ci sono le più importanti aziende del settore ciclo che espongono i loro gioielli e organizzano incontri tra i loro testimonial e i tantissimi appassionati presenti in questo lungo e caldo...


Sulla cima della  Farrapona, al termine dei 135 chilometri in programma nella quattordicesima tappa della Vuelta Espana, è ancora la UAE Team Emirates a far festa. Oggi a conquistare il successo è stato lo spagnolo Marc Soler che torna a gioire...


Doppio colpo dell’olandese Eline Jansen al Giro di Toscana. La 23enne portacolori del “Wolkerwessel Cycling Team” si è infatti aggiudicata il successo di tappa e ha conquistato la maglia di leader. Protagonista fin dai primi km Eline Jansen ha ottenuto...


Il tappone del Giro della Lunigiana consacra Johan Blanc che si aggiudica la seconda semitappa della terza frazione da Pontremoli-Fivizzano di 52, 1 chilometri. Il francese di Aveyron, che corre per la Groupama FDJ U19, ha superato di qualche metro...


Samuele Brustia si conferma scalatore di razza e per il secondo anno consecutivo si aggiudica la cronoscalata per allievi da Almenno San Bartolomeo ad Albenza valida per il Trofeo dello Scalatore Valle Imagna nella Bergamasca. Il quindicenne torinese di Ivrea,...


Doveva essere il momento clou del Giro del Friuli, invece la Ampezzo-Ravascletto ufficialmente non avrà mai avuto luogo: a 38 chilometri dal traguardo, il nutrito gruppo di testa si è dovuto fermare a causa di un grave incidente stradale che...


Per dirla alla Magrini, il Bimbo è tornato! Remco Evenepoel trionfa nella quinta tappa del Lloyds Bank Tour of Britain, la Pontypool-The Tumble con arrivo in salita. Il belga della Soudal Quick Step chiude i conti con una progressione in...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024