MILANO-TORINO, RUOTE VELOCI ALL'OPERA IN VISTA DI SANREMO. PARTENTI E LIVE

PROFESSIONISTI | 05/08/2020 | 08:10

Su un percorso completamente rinnovato rispetto alle passate edizioni, quelle che si sono concluse con la doppia scalata del Colle di Superga, torna in scena oggi la Milano-Torino che riscopre il suo vecchio ruolo di apripista per la Sanremo.


Proprio per questo gli organizzatori hanno voluto privivlegiare le ruote veloci, attese protagoniste sabato nella Classicissima, spostando il tragardo a Stupinigi, laddove un paio di anni fa si è concluso il Giro del Piemonte con vittoria di Colbrelli.


Al via 23 squadre di 7 corridori ciascuna (14 UCI WorldTeams e 9 wild card) con alcuni dei migliori sprinter e passisti veloci del panorama internazionale come il vincitore delle Strade Bianche EOLO Wout van Aert, Caleb Ewan, Fernando Gaviria, Sam Bennett, il tre volte campione del mondi su strada Peter Sagan, Mathieu Van Der Poel, Nacer Bouhanni, Jakub Mareczko, Arnaud Demare, Davide Cimolai e Matteo Moschetti solo per citarne alcuni. 

Per seguire la cronaca diretta della corsa a partire dalle 13.30 CLICCA QUI

IL PERCORSO
101a edizione della corsa più antica. Il percorso è sostanzialmente pianeggiante fatto salvo l’attraversamento del Monferrato dove si affronterà un breve serie di strappetti. Partenza da Mesero e attraversamento di Magenta per proseguire lungo la Pianura Padana su strade larghe e rettilinee. Si incontrano, oltre ai consueti ostacoli cittadini come rotatorie, spartitraffico e passaggi rialzati, quattro passaggi a livello tutti concentrati nei primi 60 km.
Dopo l’attraversamento del Po nei pressi di Valenza si percorrono le colline ondulate del Monferrato che si concludono con l’attraversamento di Asti. Ultimi 70 km praticamente pianeggianti fino all’arrivo di Stupinigi.

Ultimi km 
Ultimi 5 km prevalentemente pianeggianti o in leggera salita su strade cittadine di media larghezza con la presenza di rotatorie in serie. Ultima curva a 400m dall’arrivo.

I PARTENTI

ARKEA – SAMSIC
1 BOUHANNI Nacer
2 BOUDAT Thomas
3 LE ROUX Romain
4 MCLAY Daniel
5 PICHON Laurent
6 RUSSO Clément
7 VACHON Florian

AG2R LA MONDIALE
11 NAESEN Oliver
12 DUVAL Julien
13 GODON Dorian
14 NAESEN Lawrence
15 VANDENBERGH Stijn
16 VENDRAME Andrea
17 WARBASSE Larry

ALPECIN – FENIX
21 VAN DER POEL Mathieu
22 DE BONDT Dries
23 LEYSEN Senne
24 MODOLO Sacha
25 SBARAGLI Kristian
26 THWAITES Scott
27 VERVAEKE Louis

ANDRONI – SIDERMEC
31 BELLETTI Manuel
32 BAGIOLI Nicola
33 GAVAZZI Francesco
34 PACIONI Luca
35 RESTREPO Jhonatan
36 VENCHIARUTTI Nicola
37 VIEL Mattia

ASTANA
41 IZAGIRRE Gorka
42 ARANBURU Alex
43 BIZHIGITOV Zhandos
44 BOARO Manuele
45 FELLINE Fabio
46 FOMINYKH Daniil
47 MARTINELLI Davide

BARDIANI CSF FAIZANÈ
51 DALLA VALLE Nicolas
52 FILOSI Iuri
53 FIORELLI Filippo
54 MAZZUCCO Fabio
55 PELUCCHI Matteo
56 PESSOT Alessandro
57 TONELLI Alessandro

BORA – HANSGROHE
61 SAGAN Peter
62 BENEDETTI Cesare
63 BURGHARDT Marcus
64 GATTO Oscar
65 MÜHLBERGER Gregor
66 OSS Daniel
67 SCHILLINGER Andreas

CCC TEAM
71 MARECZKO Jakub
72 DE MARCHI Alessandro
73 KOCHETKOV Pavel
74 SCHÄR Michael
75 VAN HOECKE Gijs
76 VAN HOOYDONCK Nathan
77 VENTOSO Francisco José

CIRCUS – WANTY GOBERT
81 VAN POPPEL Danny
82 BAKELANTS Jan
83 DE DECKER Alfdan
84 DE PLUS Jasper
85 DUPONT Timothy
86 VAN POPPEL Boy
87 VANSPEYBROUCK Pieter

DECEUNINCK – QUICKSTEP
91 BENNETT Sam
92 ARCHBOLD Shane
93 DECLERCQ Tim
94 GARRISON Ian
95 HONORÉ Mikkel Frølich
96 LAMPAERT Yves
97 MØRKØV Michael

GAZPROM – RUSVELO
101 BOEV Igor
102 CANOLA Marco
103 CIMA Damiano
104 CIMA Imerio
105 KURIANOV Stepan
106 NEKRASOV Denis
107 VELASCO Simone

GROUPAMA – FDJ
111 DÉMARE Arnaud
112 DAVY Clément
113 GENIETS Kevin
114 GUARNIERI Jacopo
115 KONOVALOVAS Ignatas
116 SCOTSON Miles
117 SINKELDAM Ramon

ISRAEL START-UP NATION
121 BOIVIN Guillaume
122 CIMOLAI Davide
123 DOWSETT Alex
124 GOLDSTEIN Omer
125 HOLLENSTEIN Reto
126 SAGIV Guy
127 ZABEL Rick

LOTTO SOUDAL
131 EWAN Caleb
132 DE BUYST Jasper
133 FRISON Frederik
134 GILBERT Philippe
135 VERMEERSCH Florian
136 MAES Nikolas
137 VAN DER SANDE Tosh

MITCHELTON – SCOTT
141 ALBASINI Michael
142 EDMONDSON Alex
143 GRMAY Tsgabu
144 KONYCHEV Alexander
145 MEYER Cameron
146 PEÁK Barnabás
147 SMITH Dion

MOVISTAR
151 CATALDO Dario
152 CULLAIGH Gabriel
153 HOLLMANN Juri
154 NORSGAARD Mathias
155 RUBIO Einer Augusto
156 SEPÚLVEDA Eduardo
157 VILLELLA Davide

ITALIA
161 ALEOTTI Giovanni
162 COLLEONI Kevin
163 CONCA Filippo
164 GAZZOLI Michele
165 MARCELLUSI Martin
166 MARCHIORI Leonardo
167 RIVI Samuele

TEAM INEOS
171 BASSO Leonardo
172 GANNA Filippo
173 HAYTER Ethan
174 KNEES Christian
175 LAWLESS Chris
176 MOSCON Gianni
177 NARVÁEZ Jhonatan

JUMBO – VISMA
181 VAN AERT Wout
182 JANSEN Amund Grøndahl
183 LINDEMAN Bert-Jan
184 MARTENS Paul
185 ROOSEN Timo
186 TOLHOEK Antwan
187 –

TREK – SEGAFREDO
191 MOSCHETTI Matteo
192 BRAMBILLA Gianluca
193 CONCI Nicola
194 DE KORT Koen
195 MOSCA Jacopo
196 NIBALI Antonio
197 NIBALI Vincenzo

UAE TEAM EMIRATES
201 GAVIRIA Fernando
202 BOHLI Tom
203 BYSTRØM Sven Erik
204 KRISTOFF Alexander
205 MARCATO Marco
206 RICHEZE Maximiliano
207 TROIA Oliviero

VINI ZABU’ – KTM
211 VISCONTI Giovanni
212 FORTUNATO Lorenzo
213 FRAPPORTI Marco
214 GAROSIO Andrea
215 IACCHI Alessandro
216 MARENGO Umberto
217 ROTA Lorenzo

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Quando la stagione ciclistica su strada sta per finire, arriva il momento di fare qualche analisi. E tra le cose più interessanti c'è l'andare a vedere chi sono quei giovani che si sono distinti e che domani potrebbero avvicinarsi a...


Per Simone Gualdi è giunto il momento di fare ancora di più sul serio. Con la Japan Cup di metà ottobre, infatti, il ventenne di Alzano Lombardo ha ufficialmente concluso la sua parentesi con la formazione Devo dell’Intermarchè-Wanty e...


A 40 anni Greg Van Avermaet sale nuovamente sul tetto del mondo: il campione olimpico di Rio 2016, si è infatti laureato campione del mondo Ironman nella categoria 40-44 anni. L'ex professionista è stato uno dei protagonisti dei Campionati del Mondo...


La data fatidica del 1° agosto ha dato il via al ciclomercato in vista della prossima stagione e tanti sono gli accordi già annunciati. Ecco i movimenti di mercato che hanno avuto per protagoniste le formazioni che faranno parte del...


Dai polverosi sentieri sudafricani della Nedbank Gravel Burn arriva un messaggio importante e potente che non ci lascia indifferenti. L’autrice è Clara Koppenburg, 30enne atleta della Cofidis, professionista da undici stagioni e vincitrice di due gare su strada in carriera....


La Reggia di Caserta non come punto di arrivo, ma di partenza. Una delle mete più amate e visitate d’Italia non come traguardo, ma come base. Un patrimonio dell’Unesco come pronti-via verso altri patrimoni storici e naturali. Diciassette giri “In...


A quasi due mesi dall'ictus che lo ha colpito nella notte del 13 settembre scorso, il belga Ludovic Robeet continua a fare progressi costanti nel suo cammino di recupero. Il trentunenne ciclista della Cofidis ha finalmente potuto lasciare l'ospedale e ha...


Il giovane polacco Filip Gruszczynski è un nuovo corridore del team MBH Bank Ballan CSB Colpack. Nato il 13 febbraio 2005 a Katowice, nella regione della Slesia, nel sud della Polonia, il ciclista si è distinto nel 2025 nelle corse...


Andrea Cobalchini sarà un corridore della General Store Essegibi F.lli Curia dal 2026. Ad annunciarlo è lo stesso atleta vicentino che dunque farà il suo esordio tra gli Under 23 con la formazione Continental diretta dall'ex professionista Paolo Rosola. Un...


Continua il tour di Luciana Rota per presentare il suo libro "Fausto il mio Coppi - Storia di un amore in salita nel diario della moglie Bruna". Venerdì 14 novembre doppio impegno in Liguria. Il primo apputamento è fissato alle...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024