PONTE DI LEGNO, UNA SERATA CON IL BARTALI MENO CONOSCIUTO

NEWS | 04/08/2020 | 11:55

Il Gino Bartali meno conosciuto è stato protagonista della serata di apertura di “Una montagna di cultura…la cultura in montagna”, rassegna organizzata da Pontedilegno-MirellaCultura con la collaborazione di Pro Loco e Biblioteca Civica Dalignese. Dopo la tre giorni di PontedilegnoPoesia, è così toccato allo sport inaugurare il ciclo di incontri, conferenze, dibattiti e concerti che accompagneranno l’estate di residenti e villeggianti nella località turistica dell’Alta Val Camonica.


Con Paolo Costa, giornalista varesino che non si occupa di sport (è direttore del servizio stampa del Consiglio regionale lombardo) ma ama lo sport e in particolare il ciclismo, più che del Bartali sportivo ovvero il Bartali campione, si è parlato dell’uomo, delle sue gesta tenute sottotraccia, quelle che post mortem gli sono valse un posto nel Giardino dei Giusti a Gerusalemme e la medaglia d’oro conferita alla memoria dall’allora Presidente della Repubblica Ciampi: Gino che, sfruttando anche la sua fama di campione, faceva la staffetta fra Firenze e Assisi e fra Firenze e Genova per portare documenti e denaro che potevano salvare ebrei e tante altre persone dai rastrellamenti; Gino terziario francescano (con quella veste ha voluto essere sepolto); Gino che non mollava mai, sempre pronto ad arrivare al traguardo, qualunque esso fosse.


Secondo Costa, autore del primo dei tanti libri scritti sul campione toscano dopo la sua morte avvenuta nel 2000, “la guerra ha portato via a Bartali gli anni migliori” perché fra il 1935 e il 1942 “era il n.1 al mondo”. Poi, nel dopoguerra, è arrivata l’epopea di Fausto Coppi ma anche una forte rivalità non si sa quanto reale e quanto costruita. Le immagini hanno proposto alcuni momenti ben noti di questa rivalità, come il passaggio fra i due “rivali” della famosa borraccia (meglio, bottiglia) durante il Tour. “La rivalità – ha detto Paolo Costa – faceva comodo a tutti. In realtà penso che fossero amici”. Tanto che, quando la carriera di Coppi volgeva al termine, Bartali lo volle alla San Pellegrino di cui era direttore sportivo.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La tappa con arrivo a Siena ieri ha ribaltato la classifica generale del Giro d'Italia: Primoz Roglic aveva ceduto la sua maglia rosa sabato a Diego Ulissi nella tappa con arrivo a Castelraimondo, ma ieri gli sterrati senesi hanno visto...


Solo Roglic batte Babini. Primoz ha cominciato a correre a 22 anni, Battista a 20. Quanto ai risultati, si sa, alla fine sono soltanto statistiche. Babini, perché si avvicinò al ciclismo così tardi? “Perché a me piaceva da matti,...


Un secondo posto, un titolo, una maglia e... una festa! Il Pedale Casalese Armofer ha celebrato ieri la conquista del titolo di campione provinciale milanese degli Esordienti di II anno da parte di Giuseppe Marti. A Pessano con Bornago è...


ITA Airways è Official Airline della 108ª Edizione del Giro d’Italia, il leggendario appuntamento sportivo che ha preso il via lo scorso 9 maggio a Durazzo e si concluderà il prossimo 1° giugno a Roma, dopo aver percorso 3443...


Bastano un foglio di carta, un po’ di colori e un tocco di fantasia per raccontare al meglio le emozioni della bici e i bambini della Scuola Primaria di San Martino in Trignano lo hanno dimostrato per la seconda volta...


La tappa N.11 del Giro d’Italia mercoledi prossimo affronterà un Gran Premio della Montagna di seconda categoria sulla salita dal Ponte Pianello a Carnola e la Pietra di Bismantova sarà la maestosa e suggestiva cornice della...


Week end brillante in patria per Marcin Wlodarski, Juniores polacco classe 2007 portacolori dell'Aspiratori Otelli Alchem CWC. Il ciclista - al secondo anno nel team di Sarezzo - ha conquistato la classifica generale della ventiduesima edizione della MIĘDZYNARODOWY WYŚCIG KOLARSKI...


Assolo di Brandon Fedrizzi al Gran Premio San Michele per juniroes svoltosi a San Pietro in Feletto nel Trevigiano. Il promettente atleta trentino portacolori della Petrucci Assali Stefen Makro ha colto l'attimo giusto per piazzare la stoccata decisiva per prendersi...


Chiusura trionfale nel week end nelle Marche per la Bft Burzoni VO2 Team Pink, con le "panterine" che piazzano il graffio nella terza e ultima prova dell'Internazionale Cycling Festival, la tre giorni con la formula Donne Open.Nella tappa conclusiva con...


Marco Gregori torna a graffiare e mette a segno la seconda vittoria in stagione. Bel colpo per il portacolori del Pool Cantù VC Sovico-GB Team che a Mariano Comense anticipa tutti nella sesta edizione del Trofeo Giampiero Mauri alla memoria....


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024