PONTE DI LEGNO, UNA SERATA CON IL BARTALI MENO CONOSCIUTO

NEWS | 04/08/2020 | 11:55

Il Gino Bartali meno conosciuto è stato protagonista della serata di apertura di “Una montagna di cultura…la cultura in montagna”, rassegna organizzata da Pontedilegno-MirellaCultura con la collaborazione di Pro Loco e Biblioteca Civica Dalignese. Dopo la tre giorni di PontedilegnoPoesia, è così toccato allo sport inaugurare il ciclo di incontri, conferenze, dibattiti e concerti che accompagneranno l’estate di residenti e villeggianti nella località turistica dell’Alta Val Camonica.


Con Paolo Costa, giornalista varesino che non si occupa di sport (è direttore del servizio stampa del Consiglio regionale lombardo) ma ama lo sport e in particolare il ciclismo, più che del Bartali sportivo ovvero il Bartali campione, si è parlato dell’uomo, delle sue gesta tenute sottotraccia, quelle che post mortem gli sono valse un posto nel Giardino dei Giusti a Gerusalemme e la medaglia d’oro conferita alla memoria dall’allora Presidente della Repubblica Ciampi: Gino che, sfruttando anche la sua fama di campione, faceva la staffetta fra Firenze e Assisi e fra Firenze e Genova per portare documenti e denaro che potevano salvare ebrei e tante altre persone dai rastrellamenti; Gino terziario francescano (con quella veste ha voluto essere sepolto); Gino che non mollava mai, sempre pronto ad arrivare al traguardo, qualunque esso fosse.


Secondo Costa, autore del primo dei tanti libri scritti sul campione toscano dopo la sua morte avvenuta nel 2000, “la guerra ha portato via a Bartali gli anni migliori” perché fra il 1935 e il 1942 “era il n.1 al mondo”. Poi, nel dopoguerra, è arrivata l’epopea di Fausto Coppi ma anche una forte rivalità non si sa quanto reale e quanto costruita. Le immagini hanno proposto alcuni momenti ben noti di questa rivalità, come il passaggio fra i due “rivali” della famosa borraccia (meglio, bottiglia) durante il Tour. “La rivalità – ha detto Paolo Costa – faceva comodo a tutti. In realtà penso che fossero amici”. Tanto che, quando la carriera di Coppi volgeva al termine, Bartali lo volle alla San Pellegrino di cui era direttore sportivo.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La prima giornata dei Campionati Africani di ciclismo su strada assegna i titoli, nell’ordine, ad una etiope (la stella nascente Tsige Kiros) e ad un mauriziano (Tristhan Hardy) tra gli juniores, ad un’algerina (Nersine Houili) e ad una sudafricana (Lucy...


Il Teatro di Rivanazzano Terme ospita venerdì 21 novembre alle ore 21 “Strade nere – L’Africa che pedala”, serata di narrazione e musica ispirata al libro Strade Nere di Marco Pastonesi, pubblicato da Ediciclo Edizioni. Un racconto dal vivo che attraversa il ciclismo...


Beh, per un ciclista che ha corso per 25 anni in bici, di cui 12 anni da professionista, rimanere senza bici è come una beffa. Ad essere preso di mira dai ladri è Sacha Modolo, 38 anni, come Monica De Gennaro,...


Sono state presentate questa mattina al Ristorante Rino Fior di Castelfranco Veneto (Tv) le novità de "Il Fiore d'inverno" il tradizionale premio castellano che sarà consegnato il prossimo 1° dicembre al Teatro Accademico. La 26a edizione del Premio ideato e...


Elemento SE è un casco che non ha davvero bisogno di presentazioni e l’edizione speciale realizzata con MAAP riesce ad offrire un design grafico sorprendente e caratteristico. Ventilazione e comfort all’avanguardia si uniscono ad una aerodinamica sofisticata per un prodotto che è già...


Stephane Heulot sarà il nuovo team manager della TotalEnergies ed è destinato a prendere le redini del comando da Jean René Bernaudeau. Quest'ultimo nel 2026 compirà 70 anni e più volte ha manifestato l'intenzione di fare un passo indietro dopo...


Cristian Scaroni è stato l'unico italiano quest’anno a vincere una tappa al Giro d'Italia: si è imposto a San Valentino (Trento), tagliando il traguardo mano nella mano con il compagno di squadra Lorenzo Fortunato. Quarto al campionato europeo e vincitore...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


A casa di Michele Gazzoli ci sono tantissimi motivi per essere felici. In primis perché tra qualche mese diventerà papà di una bambina insieme alla compagna Cristina Andriotto, che lavora nel settore marketing di RCS Sport ed è figlia del...


Quella che per anni è stata "la Colpack" adesso è la MBH Bank Ballan CSB, batte bandiera ungherese (benché sia affiliata anche alla Lega Ciclismo dell'On. Pella) e sta per intraprendere la prima stagione come Professional. Nei giorni scorsi abbiamo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024