AMORE&VITA: «AL TRITTICO CERCHIAMO LA VITTORIA DA DEDICARE A FORMIGONI»

CONTINENTAL | 02/08/2020 | 07:27

Lunedì 3 Agosto si correrà un'edizione del tutto nuova del “Trittico Lombardo”. Una manifestazione atipica che, causa Coronavirus, nasce dall'unione delle forze dei tre presidenti organizzatori delle (tre) storiche competizioni del calendario ciclistico italiano (ed internazionale), i quali nonostante le gravi problematiche post covid19 in un territorio purtroppo “flagellato” dal virus, non si sono persi d'animo e hanno voluto fortemente creare questa “speciale” competizione (di fatto una delle più importanti che si svolgono nella regione Lombardia), denominandola Grande Trittico Lombardo.


Amore & Vita – Prodir è stata invitata in extremis, dopo essere rientrata dal Sibiu Cycling Tour nei tempi necessari per evitare la quarantena, e sarà al via per puntare alla vittoria.


“Nella passata stagione non eravamo stati invitati e non so per quale motivo, visto che il nostro team oltre ad essere gestito da una società italiana, è anche quello che può vantare il maggior numero di presenze nella storia del Trittico” spiega Fanini.

Ed aggiunge: “Negli ultimi trentacinque anni abbiamo sempre colto ottimi risultati nelle gare del Trittico e poi avevamo un atleta, Marco Tizza, che corre praticamente sulle strade di casa. Per fortuna poi, lo scorso anno Marco potette ugualmente prendere parte almeno alla Coppa Agostoni in maglia della nazionale italiana, facendo peraltro un’ottima performance e cogliendo il 12° posto. Quest’anno, purtroppo, sembrava essersi presentato il medesimo inspiegabile problema ma alla fine siamo stati invitati. Sarebbe stata una grave ingiustizia sportiva soprattutto perché il nostro team quest’anno è sempre stato protagonista in tutte le competizioni a cui ha preso parte e ci tengo a precisare, sono state tutte di altissimo livello (la maggior parte delle quali UCI PROSERIES), ma quello che conta ora è essere riusciti a ricevere l'invito per dimostrare tutto il nostro valore. Pertanto ringrazio tanto gli organizzatori Renzo Oldani, Luca Roveda, e Silvano Lissoni, per la possibilità che ci stanno dando e prometto che li ripagheremo con il massimo impegno. Possiamo contare su Marco Tizza, tornato dal Sibiu (dove ha ottenuto diversi risultati nella top 10, inclusa la classifica generale) in ottime condizioni. Corre sulle strade di casa, davanti ai suoi numerosi tifosi ed estremamente motivato e determinato a cogliere un risultato di prestigio. Siamo rientrati dal Sibiu con un morale alto e ripartire anche in Italia ad una corsa così importante ci esalta ancor di più. I nostri atleti e lo staff hanno seguito rigorosamente i protocolli UCI anti Covid19, sono tutti in buona forma e pronti a dare il massimo in supporto al nostro capitano Marco Tizza. Senza mezzi termini corriamo per vincere e vorremmo riuscirci per fare una dedica speciale ad una persona a cui teniamo moltissimo, Roberto Formigoni, Presidente della Regione Lombardia per ben 18 anni e da sempre nostro presidente onorario”.

Sull’ammiraglia siederà un D.S. d'eccezione, ovvero il grande ex campione e vincitore di tappa al Giro d'Italia, Vuelta Espana e Giro di Svizzera, Alessio Di Basco. Ricordiamo che Di Basco, pupillo di Ivano Fanini, era al seguito del team anche alla scorso Giro del Portogallo dove la squadra ottenne vittorie importanti inclusa quella proprio di Marco Tizza.

A completare il sestetto che verrà schierato al via, sono stati selezionati: Antonio Zullo, Riccardo Marchesini, Andrea Meucci ed i lettoni Viesturs Liksevics e Maris Bogdanovics, entrambi recenti vincitori in prove di Coppa di Lettonia.



Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Søren Wærenskjold ha messo la sua firma sul cronoprologo di 3 chilometri che ha aperto l’edizione 2025 del Deutschland Tour. il norvegese della Uno X ha pedalato per le vie di Essen ad oltre 51 KM/H facendo registrare il tempo...


Campagnolo celebra i 100 anni di DRALI e lo fa completando la bellissima Iridio con il nuovo gruppo Super Record 13. Qualità, meccanica avanzata, storia e molto altro accomunano questi due celebri marchi, oggi più che mai vicini e mossi verso un...


Dopo tanti tentativi, Sylvain Moniquet ha centrato oggi il suo primo successo tra i professionisti nella seconda tappa del Tour du Limousin 2025. Il belga della Cofidis si è dimostrato il più forte nell'arrivo in salita sulla Côte de Grèzes,...


Preciso, puntuale, spietato. Dopo una tappa velocissima, caratterizzata da vento, cadute e una velocità media di 50 km/h, Tim Merlier si è aggiudicato la prima tappa del Renewi Tour 2025 con arrivo a Breskens, sfoderando in volata la consueta strapotenza negli...


Saranno 188 gli atleti in gara, da Italia, Australia, Inghilterra, Irlanda e Messico, in rappresentanza di 28 squadre provenienti da Inghilterra, Messico e da otto regioni italiane (Abruzzo, Emilia-Romagna, Friuli-Venezia Giulia, Lazio, Lombardia, Trentino, Umbria, Veneto). Numeri importanti per...


Vuoi vendere la tua bici, magari per comprarne un'altra? Gli ascoltatori di BlaBlaBike ormai conoscono buycycle.com, il sito per acquistare e vendere biciclette usate, in modo semplice, sicuro e senza complicazioni, in più di 30 Paesi. Il procedimento è semplice e richiede solo...


Da corridore ha fatto il “triplete”, correndo tutti e tre i Grandi Giri e vincendo quattro tappe al Giro e due alla Vuelta a España. Ora Stefano Allocchio, 63 anni, da direttore di corsa completerà la sua collezione. Sabato il...


A pochi giorni dal via della Vuelta, arriva un brusco stop per Max Poole. Il 22enne britannico, undicesimo al Giro d'Italia, sarà costretto a rinunciare alla corsa spagnola. Il suo cammino di avvicinamento è stato complicato e la situazione è...


Bastien Tronchon, specialista delle classiche, entra a far parte della Groupama-FDJ fino al 2028! «Entro a far parte di Groupama-FDJ con grande entusiasmo e ambizione. Nelle mie discussioni con il team ho percepito un vero senso di fiducia, ed è...


Colnago, bici ufficiale de La Vuelta, presenta oggi la Colnago C68 Rossa, un capolavoro nato dall'incontro tra la rinomata creatività italiana e la grande tradizione - 70 anni celebrati nel 2024 - del marchio di Cambiago. Dopo la Gioiello e la Fleur-de-Lys, il capitolo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024