BENNATI: «ORA CHE NON CORRO, IL TOSCANA SARA' PIU' ADATTA A ME...»

PROFESSIONISTI | 31/07/2020 | 07:43
L’Unione Ciclistica Pecciolese del presidente Luca Di Sandro è impegnata nel preparare le due gare professionistiche della Challenge Alfredo Martini 2020: Giro della Toscana, in programma il 16 settembre, e Gran Premio Città di Peccioli – Coppa Sabatini del giorno successivo.
“Il 2020 – sottolinea Daniele Bennati, classe ’80, vincitore del Giro della Toscana 2016, la prima edizione organizzata da Luca Di Sandro, Gianluca Merlini, Rossano Signorini e altri collaboratori – è un anno difficile per tutti. Riuscire ad allestire due classiche in una stagione così è difficilissimo, dobbiamo dire grazie all’Unione Ciclistica Pecciolese”.
Daniele è della provincia di Arezzo: “Sono un toscano doc, come il grande Alfredo Martini. Sono contento di aver vinto il primo “Toscana” a lui intitolato; ero legatissimo ad Alfredo”. Il Giro della Toscana dell’Unione Ciclistica Pecciolese dal 2018 è gara in linea. Nel 2016 era di 2 tappe con classifica a tempo: la Arezzo-Montecatini, vinta da Giovanni Visconti davanti a Sonny Colbrelli e a Bennati, e la Montecatini-Pontedera. Daniele nella seconda tappa giunse ancora terzo, preceduto al photofinish da Sam Bennett e Mark Cavendish. Ed era un Cavendish che pochi giorni dopo arrivò secondo al Campionato del Mondo di Doha, quindi in forma. Da notare che a Montecatini si piazzò al quarto posto Fabio Aru. “
Oltre a Cavendish tanti altri passisti veloci erano venuti a gareggiare in Toscana per affinare la condizione in funzione del Mondiale – sottolinea Daniele - quindi cast era importante e agguerrito”.
Tuttavia, nella prima tappa ci furono gli attacchi dei corridori forti in salita: “Fabio Aru scattò sulla salita di Montecatini Alto, un trampolino verso l’arrivo davanti alle Terme, e non riuscì a staccarmi. Lo scalatore Aru mi fece i complimenti. Io ero reduce dalla Vuelta a Espana, godevo di ottima condizione atletica, e ad un certo punto al comando della corsa siamo rimasti io e Fabio: sembra quasi una barzelletta, con un velocista e uno scalatore che si avvantaggiano in salita. Sulle colline andavo anche forte e in una fase sono riuscito a mettere in difficoltà Fabio. Poi nella seconda tappa era importante arrivare nelle prime tre posizioni e davanti a Visconti per vincere il Giro; ci sono riuscito ed essendo vicino a casa ho provato una grande gioia”.
 
Nella seconda tappa del Toscana 2016 il Monte Serra venne scalato una volta, mentre nel 2018 e ’19, con la competizione trasformata in gara in linea, le scalate furono 3. La novità del Giro della Toscana 2020 (sempre con partenza e arrivo a Pontedera) è la seguente: zero passaggi sul Monte Serra, aumenteranno i tratti sulle colline della Valdera. “Adesso che non corro più – afferma Daniele ridendo – disegnano un Giro della Toscana più adatto a me.
Comunque io finchè il Serra andava scalato una sola volta reggevo bene”.
L’edizione 2020 della Challenge Alfredo Martini verrà presentata giovedì 3 settembre a Peccioli. Si preannunciano importanti novità anche nel percorso della Coppa Sabatini che altimetricamente sarà più impegnativo rispetto alle recenti edizioni. Le nuove salite della Sabatini faciliteranno il compito del ct azzurro Cassani che deve preparare e visionare gli uomini da schierare al Mondiale in Svizzera sicuramente durissimo.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Doctorbike, negozio fisico situato in Corso Europa 82 a Magenta e virtuale in cui ogni ciclista può trovare tanta professionalità e accoglienza, oltre a potervi proporre alcuni tra i migliori marchi di bici e accessori presenti oggi sul mercato,  è anche...


C'è una bella fetta di ciclismo ai vertici di Raisport. Ieri, infatti, i neodirettori di quattro testate giornalistiche di casa Rai - Tg3 (Pierluca Terzulli), Tgr (Roberto Pacchetti), RaiNews (Federico Zurzolo) e RaiSport (Paolo Petrecca) - hanno illustrato al consiglio...


L'eritreo Zeray vince sul Mount Fuji dove Fancellu torna leader della classifica generale. La frazione più attesa del Tour of Japan segna il dominio della JCL Team UKYO di Alberto Volpi e diretta da Manuele Boaro che con la coppia Zeray-Fancellu...


Superata ormai la metà del Giro possiamo dire che i ragazzi italiani non solo ci sono, ma si stanno mettendo bene in mostra. All’attacco in ogni tappa, praticamente sempre in top ten e in classifica generale Antonio Tiberi e Giulio...


Nel quadro delle molteplici attività attuate a Cesano Maderno per l’arrivo della tappa del Giro d’Italia, questa sera, giovedì 25 maggio alle ore 21, è prevista l’inaugurazione della mostra di foto realizzate da Fabrizio Delmati, per vari anni fotografo delle...


Tra gli uomini più fidati di Richard Carapaz, c’è Mikkel Honoré, il corridore danese che con l’Italia ha un rapporto molto speciale: sua moglie si chiama Marilisa Zanini ed è la figlia della giornalista Tina Ruggeri. Nella tappa di mercoledì,...


La puntata di Velò andata in onda ieri sera su TvSei - la decima della trentesima edizione della trasmissione - è stata particolarmente interessante: si è parlato soprattutto di Giro d'Italia ma di tanto altro ancora con Luciano Rabottini, Riccardo Magrini e Leonardo...


Nella mattinata di mercoledì, alla presenza del Comandante Generale, Gen. C.A. Salvatore Luongo e del Dott. Nicola Rosin, Amministratore Delegato di “Colnago”, la storica azienda italiana del mondo del ciclismo ha donato una bicicletta all’Arma dei Carabinieri, una Colnago C68...


A chiudere la puntata, dopo le news a cura di Paolo Broggi, l'analisi del direttore sportivo UAE Fabio Baldato (nella foto, tra i colleghi Mori e Guidi) raccolta dal nostro direttore Pier Augusto Stagi durante il riposo del Giro d'Italia:...


Ha visto per la prima volta le meravigliose mura di Lucca nei suoi anni da corridore e adesso ci abita a due passi. Vuoi che non fosse alla partenza della cronometro di martedì? E’una traiettoria di carriera agonistica che è...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024