MONTICHIARI. IL SIT IN DELLE SOCIETA' BRESCIANE: «RIDATECI IL VELODROMO...»

SOCIETA' | 19/07/2020 | 14:45
di Angiolino Massolini

Grande successo del sit-in delle società ciclistiche bresciane svolto davanti al Velodromo Fassa Bortolo di Montichiari a due anni dalla chiusura dell’unico impianto coperto in Italia. Nella diretta streaming sono intervenuti numerosi dirigenti, ma soprattutto il sindaco monteclarense Marco Togni, il presidente della federciclo Renato Di Rocco e il Ct azzurro Marco Villa..


Il primo cittadino di Montichiari ha brevemente raccontato la vicenda che ha determinato la chiusura del velodromo, aggiungendo: “Nei mesi scorsi - dice il sindaco - abbiamo aperto un tavolo con federciclismo e la prefettura per avere la possibilità di mettere a disposizione degli azzurri l’impianto per gli allenamenti in vista dei Giochi Olimpici di Tokio 2020”. Sicuramente un passo importante verso l’agognata riapertura. “Per il momento non posso promettere nulla e tantomeno stabilire le tappe per la riapertura. Recentemente abbiamo realizzato un verbale dove sono state inserite tutte le problematiche da risolvere per potere avere l’agibilità. Occorre infatti intervenire laddove è necessario per restituire al ciclismo il velodromo in perfette condizioni. Quando? Il più presto possibile”. Intanto però i tesserati bresciani sono costretti a emigrare. “Non è certamente colpa nostra. Ci siamo trovati questa gatta da pelare e ce la stiamo mettendo tutta. Sul velodromo ho compiuto anch’io qualche pedalata e non vedo l’ora di tornare a girare, magari il giorno della riapertura”.


Renato Di Rocco nonostante alcune interferenze perché impegnato su un tratto di strada quantomai battuto dal traffico, ha ricordato le priorità da risolvere. “Sapete tutti quali sono le reali condizioni del velodromo – racconta il governatore del ciclismo nazionale -. Con la nazionale siamo riusciti a ritagliarci uno spazio per preparare gli eventi più prestigiosi grazie alla sensibilità della prefettura e dell’amministrazione comunale di Montichiari. Sappiamo a priori che d’ora in poi dovremo concentrarci sulla completa riapertura dell’impianto. Spero davvero di poter dare la buona novella a breve, anche se gli interventi da eseguire non sono pochi”.

La preoccupazione di Gianni Pozzani, che è poi quella di tutte le società bresciane, è che possa trascorrere un altro inverno senza la possibilità di usufruire dell’impianto. “Il sindaco Marco Togni e il presidente Renato Di Rocco hanno assicurato la loro disponibilità per risolvere finalmente il problema, ma il tempo trascorre inesorabile e non so a questo punto se vedere il bicchiere mezzo pieno o mezzo vuoto. Come federazione bresciana siamo pronti ad aprire un tavolo per collaborare attivamente con chi deve eseguire le opere di risanamento. Il nostro ciclismo è più che mai vivo e lo attesta la presenza di numerosi gruppi sportivi che ringrazio di cuore per la loro partecipazione”.

All’evento hanno partecipato: Uc Soprazocco, Gs Nuvolera, Gs Coppa San Geo, Soprazocco Progetto Ciclismo, Sc Mazznao, Aspiratori Otelli, Pedale Bresciano, Velò Montirone, Memorial Mario Marchina Giuseppe Presti, Gs Città di Brescia, Sprint Ghedi, Ghedi Ciclismo, Pedale Orceano, Feralpi Monteclarense, Ronco Maurigi Delio Gallina, Pc Rodengo Saiano, Freccia Rossa, Polisportiva Camignone.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Juan AYUSO. 10 e lode. Non sente le voci che lo circondano, non sente le critiche, non sente il chiacchericcio continuo, oggi non sente nemmeno la catena: in ventiquattrore dall’inferno al paradiso di Cerler. Estasi allo stato puro. Prima vittoria...


Le 8, 45, Morgex: al cartello del km 0 valdostano arrivano le auto del seguito, una condotta dal sempre presente Bernard Hinault. Il Tour de l'Avenir consuma il suo penultimo atto con la semitappa mattutina che impone ai corridori l'ascesa...


Colpo doppio di Paul Seixas che, vincendo la cronometro conclusiva, brinda anche al successo nella classifica generale e scrive il suo nome nel prestigioso albo d'oro del Tour de l'Avenir. Il 18enne francese ha percorso i 10 chilometri in salita tra Montvalezan...


Juan Ayuso non perde tempo e, dopo essere uscito di classifica ieri tra le polemiche, si riscatta subito vincendo a Cerler Huesca La Magia nella settima tappa della Vuelta a España 2025. Il corridore valenciano è partito subito col piglio...


Un arrivo esplosivo gliel'avevamo visto conquistare di persona al Giro del Veneto di due anni fa, oggi ha dimostrato ancora una volta le sue doti in tali contesti. Dorian Godon (Decathlon Ag2R) fa doppietta dopo la volata vincente dell'altroieri e si aggiudica...


Tutto è pronto per il ritorno del Memorial Marco Pantani, la corsa che celebra il Pirata nella sua terra. La presentazione ufficiale della 22^ edizione si terrà lunedì 8 settembre 2025, alle ore 11.00, presso la Sala Conferenze del Museo della Marineria a...


Lidl-Trek è lieta di annunciare che il velocista tedesco Max Walscheid ha firmato un contratto triennale con la squadra. L'accordo vedrà il 32enne vestire la maglia rosso-blu-gialla della Lidl-Trek fino al 2028. Walscheid entra nella sua decima stagione a livello...


Isabella non si ferma! Holmgren ha vinto la cronometro individuale di 10 chilometri valida come seconda semitappa di oggi e ultimo atto del Tour de l'Avenir Femmes. La 20enne canadese della Lidl Trek, che aveva già fatto suo il cronoprologo...


Come nasce un capolavoro come Colnago C68 Rossa, la bicicletta ufficiale della Vuelta 2025? Ogni bicicletta della serie C è realizzata a mano, ma con la C68 Rossa Colnago ha fatto un ulteriore passo avanti, fondendo tradizione, innovazione e spirito...


Nessuna macchina, nessuna azione politica contro un corridore di un team israeliano, solo e soltanto un errore di Chris Froome, che si è distratto e sbilanciato da uno spartitraffico e finito violentemente contro un palo. Come ricostruito già ieri, il...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024