FUGLSANG PENSA A RIIS, AFFINI VERSO L'OLANDA COSI' COME TEUNS

MERCATO | 17/07/2020 | 15:15
di Guido La Marca

In attesa della ripartenza, ci sono squadre che si stanno muovendo sul mercato in vista della prossima stagione. E naturalmente ci sono corridori che pensano a cambiare maglia. Uno di questi è Jakob Fuglsang che ha rilasciato un’intervista all’emittente danese TV2 creando un po’ di scompiglio: «Mi piacerebbe correre in una squadra di matrice danese con sponsor danese il prossimo anno, quando il Tour de France partirà proprio dalla Danimarca. Però non mi  risulta che al momento sia possibile e poi dovrei liberarmi dal contrato con la Astana…».


Le parole di Fuglsang, che sarà il capitano del team kazako al Giro d’Italia, hanno naturalmente scatenato gli esperti di mercato, ma al momento l’operazione sembra molto molto difficile: intanto perché Riis e la NTT al momento non hanno annunciato l’arrivo di un grande sponsor danese e in secondo luogo perché, come ha sottolineato lo stesso corridore, Jakob è sotto contratto con la Astana.


Chi invece cambierà maglia è Edoardo Affini che non resterà alla Mitchelton: il gigante mantovano piace alle formazioni olandesi - la Jumbo Visma e la Sunweb - che hanno potuto seguirlo da vicino quando correva nella Seg Academy. In uscita dalla formazione australiana anche i gemelli Yates: la Ineos li segue con attenzione ma difficilmente li prenderà entrambi. Il loro procuratore sta incontrando diversi team manager ma la trattativa si annuncia complicata.

Già fortissima per i grandi giri, la Jumbo Visma punta a rinforzarsi anche nelle classiche e per questo ha pensato a Dylan Teuns che a fine stagione dovrebbe lasciare la Bahrain McLaren. Il belga, che ha vinto tra l’altro lo scorso anno la tappa della Planche des Belles Filles al Tour, piace anche alla Israel Start-Up Nation che, dopo l’annuncio ufficiale dell’arrivo di Chris Froome, sta cercando di costruire uno squadrone tanto per i grandi giri quanto per le classiche.

Movimenti in vista anche in terra di Francia con Pierre Latour che potrebbe lasciare la Ag2r e viene dato come molto vicino alla Total Direct Energie. La stessa strada potrebbe prendere anche Romain Bardet, per il quale la pista della Sunweb sembra essersi raffreddata.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
I giornalisti danesi hanno subito cercato Jonas Vingegaard per avere le sue reazioni all'intervista rilasciata dalla moglie Trine. Il danese ha spiegato ai microfoni di feltet.dk: «Non mi sento certo esaurito. È vero, ci sono molti allenamenti e ritiri in...


È stata davvero una disavventura, quella occorsa alla Cofidis, vittima di un furto nella notte fra sabato e domenica. Una corsa contro il tempo per lo staff Cofidis e i suoi partner Look e Campagnolo per porre rimedio e continuare...


Da una parte c’è Jonas Vingegaard che ha iniziato il Tour de France con uno spirito nuovo al punto che ieri ha anche tentato un attacco nel finale e poi si è gettato nella volata conquistando il terzo posto, dall’altra...


DECATHLON e AG2R LA MONDIALE annunciano un cambiamento nella struttura azionaria di France Cyclisme, l'entità legale del team DECATHLON AG2R LA MONDIALE. Dalla fine della stagione 2025, DECATHLON diventerà l'unico proprietario del team, subentrando ad AG2R LA MONDIALE. Un'eredità di...


Sul palcoscenico del grande ciclismo potrebbe trovare presto posto anche Filippo Conca. Fresco vincitore del titolo di campione italiano élite con la maglia dello Swatt Club di Carlo Beretta, Conca è infatti vicino alla firma con una squadra World Tour....


Capita, a volte, che alcune coincidenze della vita siano talmente incredibili da pensare che non siano solamente frutto del caso. Ne è un esempio la seconda tappa del Tour of Magnificient Qinghai con arrivo a Huzhu che ha visto...


Era il 1985 quando per l’ultima volta un corridore francese ha vinto il Tour de France. Si tratta di Bernard Hinault, uno dei corridori più forti della storia del ciclismo. Hinault non è mai stato uomo che ha guardato ai...


Parla ancora uruguaiano il traguardo di Huzhu che, dopo la vittoria nel 2024 di Eric Fagundez, quest'anno ha visto trionfare al Tour of Magnificent Qinghai un altro rappresentante della nazione sudamericana, ossia Guillermo Silva. L'alfiere della Caja Rural-Seguros RGA,...


Anna Van Der Breggen mancava al Giro da 4 anni, si era ritirata da vincitrice ed ora è tornata con la voglia di viversi appieno una delle sue corse preferite. Proprio in rosa a Cormons aveva parlato del suo ritiro...


Se non fossimo nel Nord della Francia, la Valenciennes-Dunkerque (178, 3 i km da percorrere) sarebbe tappa perfetta per i velocisti, anche alla luce dei soli 800 metri di dislivello da affrontare. Che restano i logici favoriti ma... anche oggi...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024