LOMBARDIA. IL 4 AGOSTO LA GRANDE GIORNATA GIOVANILE ALL'AUTODROMO DI MONZA

GIOVANI | 15/07/2020 | 07:46
di Paolo Broggi

Il Comitato regionale Lombardo insiste e rimette in calendario una grande giornata di ciclismo all’autodromo di Monza. L’appuntamento che era saltato all’inizio di luglio a causa delle ordinanze anti-Covid19 sarà riproposto infatti martedì 4 agosto, in una settimana a tutto ciclismo per la Lombardia, visto che il giorno prima si disputerà il Grande Trittico Lombardo ed il giorno successivo la Milano-Torino.


Il programma, le categorie (esordienti ed allievi maschi e femmine e juniores maschi), gli orari e il claim “uniti oggi per il ciclismo di domani: il CRL- FCI e l’Autodromo di Monza insieme per lo sport dei giovani” rimangono invariati, mentre numerose saranno le cosietà coinvolte in campo organizzativo.


Fabio Perego, che è vicepresidente vicario del Comitato Lombardo e coordinatore dell’evento monzese, spiega: «Avevamo promesso alle società che non avremmo mollato e quindi rieccoci, il 4 agosto è la data che la Direzione dell’Autodromo di Monza ci ha messo a disposizione: come Comitato Lombardo intendiamo sfruttare questa possibilità prima che la pista dell’autodromo torni al suo naturale utilizzo, ovvero alla F1 e agli sport motoristici. Come abbiamo sempre detto durante il periodo di lockdown, il nostro obiettivo è quello di adoperarci perché i ragazzi possano fare sport e stare insieme in un ambiente controllato, nel pieno rispetto dei protocolli della FCI, e questo è quello che vogliamo fare».

Nel dettaglio come vi state muovendo?
«Il prossimo 26 luglio a Ceresara, in provincia di Mantova, grazie alla passione dei dirigenti della U.S. Ceresarese sono in programma gare a cronometro per Esordienti ed Allievi. Lo stesso giorno, con volontà e grande spirito di collaborazione, il Team Breviario organizzerà a Morimondo, alle porte di Milano, una cronometro per amatori nella quale, grazie al grande lavoro di Gianluca Londoni e della nostra commissione amatoriale, sono stati inseriti anche allievi e juniores. Il 4 agosto speriamo di poter coronare il sogno di vedere una grande ripartenza ed una grande festa per i nostri ragazzi e per le nostre società: sarà uno sforzo eccezionale, ma i feedback che ricevo quotidianamente da direttori sportivi e presidenti che offrono la loro disponibilità e la loro collaborazione mi fa pensare che siamo sulla strada giusta, tutti insieme per “fare ciclismo”; nei prossimi giorni, con l’avvicinarsi dell’evento, saprò essere più preciso e potrò comunicare ufficialmente tutti i dettagli dell'organizzazione. Per il resto, cos'altro possiamo fare? Semplice, metterci come sempre a disposizione di tutti quegli organizzatori e di quelle società che hanno bisogno di un supporto per rimettere in moto, con le organizzazioni l’attività ciclistica in Lombardia. Come dicevo prima: "tutti insieme per fare ciclismo”. Noi siamo pronti a dare il massimo».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Lento nel mettersi in moto fra presentazioni slittate e wild card allargate, arriva finalmente il Giro d’Italia, che apre la stagione delle grandi corse a tappe. Un viaggio di 3.443 chilometri che per la prima volta scatta dall’Albania: è la...


I problemi per Wout van Aert sembrano non finire mai: ieri sera, a margine della presentazione ufficiale, il belga ha ammesso di aver temuto per la sua partecipazione al Giro d’Italia. Il corridore della Visma-Lease a Bike si era visto...


È una ppuntamento speciale quello che ci propone RaiSport questa sera: alle 22.30 infatti andrà in onda ‘I tre sarti del Re’ , il docufilm che Franco Bortuzzo e Raisport hanno dedicato a Eddy Merckx e agli artigiani italiani che...


Mentre in Italia è tutto pronto per l’inizio del Giro d’Italia, in Francia sta per essere srotolato il tappeto rosso per il festival cinematografico più importante del mondo che quest’anno porterà anche un pezzo di ciclismo, anzi addirittura del cannibale...


L'obesità è un problema trasversale, che coinvolge persone di ogni età, censo e formazione, ciclisti compresi. Ed è un uomo di ciclismo, l'onorevole Roberto Pella che guida cone presidente la Lega del Ciclismo Professionistico, ad aver lavorato negli anni per...


Nel cuore delle Alpi valtellinesi, la strada regina delle esperienze outdoor compie 200 anni: il Passo dello Stelvio, con i suoi leggendari tornanti che si inerpicano fino a 2.758 metri di altitudine, celebra nel 2025 un bicentenario che...


Antonio Tiberi arriva al Gi­ro d’Italia 2025 con po­che certezze. Se l’anno scor­so il terzo posto al Tour of the Alps lo aveva lanciato verso una grande Corsa Rosa, quest’anno un virus ga­strointestinale lo ha costretto al ritiro dopo una...


La partenza del Giro d’Italia in Albania di venerdì, le tappe della Corsa Rosa e i favoriti a vincere il Trofeo Senza Fine, al centro del decimo appuntamento con Velò, la rubrica settimanale di ciclismo in onda su TVSEI. Non...


Torna questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto l'appuntamento con Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. Una puntata monotematica dedicata ad una giornata di ciclismo giovanile che è un tradizionale appuntamento del movimento bresciano. La perfetta organizzazione della Ronco...


Si sta per avvicinare l'appuntamento con la settima edizione della Challenge nazionale bresciana "Giancarlo Otelli", organizzata dal Gruppo sportivo Aspiratori Otelli Alchem CWC, riservata alla categoria Juniores maschile e in programma domenica a Sarezzo (Brescia). Il programma si aprirà al...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024