SFORTUNA MAESTRI, FRATTURA DELLA SCAPOLA SCENDENDO DAL GAVIA

PROFESSIONISTI | 13/07/2020 | 16:45
di Pietro Illarietti

Brutta avventura per Mirko Maestri che oggi durante la discesa del Gavia è caduto rovinosamente a terra. Il reggiano oggi aveva in programma Gavia e Mortirolo prima di rientrare a Trepalle di Livigno con il resto della Bardiani CSF Faizanè. 


"Scendendo dal Gavia - spiega il DS Alessandro Donati - siamo entrati in una galleria. Maestri aveva il riferimento dei 4 compagni davanti e nel senso opposto venivano delle moto. Non sappiamo ancora per quale motivo, se per una buca o per i fari puntati, ma in pratica ha perso l'orientameto ed ha picchiato contro il muro sulla destra. il ragazzo è scivolato a terra. L'ho visto molto sofferente".


Maestri è stato trasportato all'Ospedale Eugenio Morelli di Sondalo dove è stato immediatamente visitato dal personale medico. Questa la diagnosi fornita dal dottor Bonalumi, ortopedico. "Abbiamo fatto delle radiografie e una tac e si conferma la frattura del bordo superiore della scapola con un distacco della coracoide e una frattura della base dell'acromio e una base di frattura al di sotto della spina della scapola. In pratica le fratture sono plurime e interessanti la scapola. Abbiamo messo un tutore di bloccaggio ed ora consiglio un centro ortopedico della spalla per l'intervento chirurgico per l'intervento migliore".

Queste le parole di Mirco Maestri, che già in serata rientrerà a casaper sottoporsi a consulto chirurgico in vista di una ottimale ripresa: “Un brutto colpo in una stagione già sfortunata e particolare per tutti. Ma sono un osso duro, non ho mai mollato e non lo farò certo ora. In questo momento penso a recuperare.”

Copyright © TBW
COMMENTI
Ragioni
13 luglio 2020 21:59 lele
Ve lo dico io il vero motivo.
Nel 2020 è intollerabile che una galleria, pur in altitudine che sia, non sia fornita di illuminazione permanente ma solo con pannelli che fan fuzionare piccoli faretti un giorno si e quattro no!
In questi anni ho assistito a parecchie cadute quasi sempre in salita dove la gente per la pendenza, il buio e la mancanza di equilibrio che ne consegue ti porta ad avere disorientamento.
Mi auguro vivamente che la Bardiani faccia causa alla Provincia.
Non per cattiveria ma è inaccettabile che una salita epica come questa, battuta da migliaia di ciclisti ogni estate sia in questa situazione.
Evito per decenza di non parlare del manto stradale!!
Buona e veloce guarigione a Mirko.
Stelvioman

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ieri al Tour sono stati assegnati diversi cartellini gialli in corsa e tra i sanzionati c’è il francese della Cofidis Bryan Coquard, che tutti hanno visto finire contro Philipsen prima del traguardo volante. Sbilanciandosi, il francese ha fatto finire rovinosamente...


Se la tappa numero due ricordava una classica, la quarta... ancora di più. Il finale della Amiens Metrpoole-Rouen (174, 2 i chilometri da percorrere) è davvero foriero di grandi promesse. La traversata della Piccardia propone ancora un serio rischio di...


Quella di ieri con arrivo a Dunkerque sembrava una corsa nel Far-West, con cadute a ripetizione e corridori a terra più o meno feriti. Grande lavoro anche per la giuria con cartellini gialli (e sanzione pecuniaria) assegnati a Coquard, Theuns,...


Sul roadbook ufficiale la Vezza d'Oglio-Trento (122 i chilometri da percorrere) è classificata come tappa per ruote veloci, ma potrebbe essere una giornata veramente imprevedibile. per seguire il racconto in diretta dell'intera tappa a partire dalle 11.20 CLICCA QUI Appena...


Grazie alla vittoria tricolore la piemontese Nicole Bracco (SC Cesano Maderno) allunga decisamente in testa alla classifica dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio Androni Giocattoli riservato alla categoria Donne Esordienti. Alle sue spalle, quasi a proteggere la capitana, c'è la sua compagna di...


Spesso capita che le gare di ciclismo riescano a riservare degli incontri davvero speciali, quelli che la televisione non ti fa vedere, ma che regalano delle storie davvero uniche. Tutto è successo per caso, in un tranquillo post tappa tra...


Dal 10 al 13 luglio, Valmiera (Lettonia) ospiterà i Campionati Europei BMX Racing 2025, uno degli appuntamenti più prestigiosi e attesi del calendario dell’Union Européenne de Cyclisme. All’evento prenderanno parte 1.272 atleti provenienti da 26 nazioni, che si contenderanno i...


Il Papà Elio Gran Premio GiorgioMare si presenta in una veste completamente rinnovata. L’appuntamento ciclistico per la categoria allievi, ormai giunto alla sesta edizione, cresce nel format e nella struttura, trasformandosi in una gara a tappe a tutti gli effetti...


Nel ricordo dell’ideatore e patron Gaetano Gazzoli, in seno al Gruppo Ciclistico Capodarco– Comunità di Capodarco si comincia a lavorare alacremente per allestire la 53°edizione della gara internazionale riservata ai dilettanti under 23 in programma sabato 16 agosto sulle strade...


Sono stati attimi di grande incertezza quelli vissuti dalla carovana che anticipava la corsa al Tour of Magnificent Qinghai. A circa un centinaio di chilometri dal traguardo della terza tappa di Menyuan i veicoli dell'organizzazione, dei media e delle squadre...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024