DAGNONI: «PER RIPARTIRE DISTRIBUIAMO IMPEGNI, COSTI E RESPONSABILITA'»

INTERVISTA | 06/07/2020 | 14:58
di Giulia De Maio

«Non si riparte. Organizzare eventi è praticamente impossibile». Questo, in sintesi, l'allarme lanciato questa mattina dal commissario provinciale della Federazione Ciclistica Italiana Christian Rigamonti attraverso il Corriere di Como. La preoccupazione è rivolta soprattutto alle categorie giovanili, nelle quali tutto è portato avanti da volontari.


Chi conosce il ciclismo sa che quanto raccontato da Rigamonti è la triste fotografia della realtà con cui lo sport, e non solo, deve confrontrsi in seguito alle restrizioni imposte per limitare la pandemia scatenata dal Covid-19. Le difficoltà da superare sono notevoli, le responsabilità di cui farsi carico tante, troppe per chi al mondo delle due ruote dedica il suo tempo libero e una smisurata passione, senza averne dei ricavi.


«La FCI si sta adoperando molto per far ripartire l'attività, ma i problemi è evidente sono ancora tanti perchè a livello nazionale le direttive sono stringenti e, a differenza di quanto auspicavamo, non è stato firmato un nuovo DPCM che abbia allargato le possibilità di azione. È un paradosso: i parchi sono pieni di gente che gioca a calcio, basket e quant'altro ma il via libera allo sport organizzato tarda ad arrivare. A livello ludico tutto è permesso, a livello agonistico nulla» commenta il presidente del Comitato Regionale Lombardo della FCI Cordiano Dagnoni, interpellato da tuttobiciweb.

Dagnoni resta comunque positivo e propositivo. «Come suggerito di recente dal responabile della struttura tecnica regionale Stefano Pedrinazzi, sarebbe auspicabile che ogni società facesse svolgere a uno dei suoi il corso gratuito, di circa due ore, per la formazione del Comitato anticontagio Covid, disponibile dal 3 luglio sul sito www.formazionefederciclismo.it così che le singole squadre possano “alleggerire”, almeno in parte, il peso delle responsabilità che ricadono sugli organizzatori delle gare. Il direttore sportivo, il genitore o chi per la squadra prenderà l'attestato rilasciato a fine corso si occuperà di far mantenere le distanze ai propri corridori/staff e sarà responsabile della sanificazione dell'ammiraglia, il furgone e lo spazio occupato dal proprio team mentre chi organizza si farà carico degli altri aspetti logistici, dei propri addetti a chiudere le strade e di svolgere tutte le operazioni del caso. Per ripartire dobbiamo distribuire gli impegni, i costi e le responsabilità, altrimenti sarà difficile allestire una corsa e, di conseguenza, rischiamo di perdere tanti corridori».

Il CR Lombardia è pronto a riproporre ad agosto l'evento all'autodromo di Monza che sperava di poter realizzare già a inizio luglio. «Fabio Perego si era impegnato in prima persona, avremmo garantito il rispetto dei protocolli previsti per gli impianti chiusi in un ambiente protetto ma all'aperto, sarebbe stato un test event importante ma siamo stati fermati – conclude Dagnoni. - Contiamo però di riuscire a far tornare in sella bambine e bambini di tutte le età con Uniti oggi per il ciclismo di domani: il CRL- FCI e l’Autodromo di Monza insieme per lo sport dei giovani quanto prima. Bisogna far di tutto per ripartire, sia che lo si debba fare con una cronometro o con prove in linea. Siamo a disposizione e a supporto di chiunque si voglia impegnare, sperando che le condizioni per farlo diventino presto più motivanti per tutti».

Copyright © TBW
COMMENTI
Come volevasi dimostrare
7 luglio 2020 13:35 lupin3
Lo dico da marzo. E intanto gli altri sport ripartono

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il 2025 di Alessandro Romele non è andato come il corridore dela XDS Astana sperava. Non per colpa sua ma per quella maledetta caduta durante il campionato italiano su strada a Gorizia in Friuli in cui Romele riportò escoriazioni e...


Dopo 10 anni il Giro d’Italia ritorna a Cassano d’Adda (Milano). Lo anticipa Alessandro Brambilla su Tuttosport in edicola oggi: nell’edizione 2026 del Giro la tappa del 27 maggio partirà da Cassano d’Adda. Il castello di Cassano farà da sfondo ai...


Il nuovo Codice della Strada interviene sull’utilizzo delle piste ciclabili, ma lo fa in modo discutibile, introducendo nuove regole che finiscono, paradossalmente, per peggiorare la tutela dei ciclisti. La “riga bianca” che dovrebbe proteggerli non è più un confine sicuro:...


Circa un mese fa in terra africana assistevamo ad una delle più grandi sorprese del ciclismo femminile degli ultimi anni. La canadese Magdeleine Vallieres vinceva il titolo mondiale in linea da totale outsider battendo non solo le atlete favorite, ma...


Il mondo del ciclismo bergamasco è in lutto per la scomparsa, avvenuta nei giorni scorsi, di Fausto Carrara. Primogenito di Gianni e Tonina Carrara, Fausto aveva ereditato dal padre la grande passione per il ciclismo, impegnandosi dapprima nella S.C.Leffe e, soprattutto,...


Il mondo del ciclocross è preoccupato: uno dei suoi personaggi principali, Eli Iserbyt, potrebbe non correre in questa stagione a causa di ulteriori problemi all’arteria femorale della gamba sinistra. Il belga, che difende i colori della Pauwels Sauzen - Altez...


Elia Viviani il Profeta, il Capitano:  chiamatelo come volete. Il campione veronese vanta dei trascorsi fondamentali per la sua carriera ciclistica, guarda caso, nella provincia di Treviso, dove sono passati diversi atleti nelle squadre dilettanti che poi sono diventati campioni...


Il campionato europeo di ciclocross in programma nel weekend a Middelkerke in Belgio perde una delle favorite per la vittoria e la nazionale “orange” una delle sue punte: Fem van Empel, campionessa mondiale e continentale, non difenderà il titolo conquistato...


Radiocorsa su Raisport, questa sera alle 19: ospite d'onore Elia Viviani, per ripercorrere la sua lunga e gloriosa carriera ciclistica, su strada e su pista. Insieme a lui, ne parliamo anche con Davide Bramati, suo ex DS e con Marco...


Torna questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto l'appuntamento con Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. Una puntata che propone un gustoso mix tra attualità e retrospettive, con immagini davvero molto interessanti. La puntata si aprirà con l'intervista a...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024