I TEAM CONTINENTAL ITALIANI PEDALANO NEI TERRITORI PIU' COLPITI DAL COVID-19

INIZIATIVE | 22/06/2020 | 16:06

Il ciclismo dei Team Continental si unisce attorno ad un progetto di solidarietà dal forte significato simbolico. Una pedalata, da Codogno a Vo’ (due città simbolo dell’emergenza Coronavirus), passando per Cremona, dove si incontrerà il personale sanitario dell’ospedale cittadino.


La data scelta è quella dell’11 luglio, per 172 km. Gli atleti indosseranno una maglia speciale che poi verrà messa all’asta on line e il cui ricavato andrà a 4 associazioni: Associazione i Colori per la Pace, e altre 3 associazioni, una per territorio. L’iniziativa è patrocinata da CONI e Federciclismo.


L’idea nasce dal gruppo di lavoro composto dai team manager di Biesse Arvedi, Colpack Ballan, Casillo Petroli Firenze Hopplà, Cycling Team Friuli, Sangemini Trevigiani, Iseo Serrature, General Store, Area Zero D’Amico.

Ogni squadra schiererà, per questa pedalata non competitiva all’insegna del rispetto delle regole stabilite dai protocolli anticovid, 3 atleti che indosseranno una maglia speciale. 8 i mezzi al seguito e pure il personale indosserà una tshirt creata per l’occasione.

«Volevamo fare qualcosa di utile - commenta il portavoce Massimo Rabbaglio - e l’idea è nata durante le riunioni serali del gruppo di lavoro che si è creato fra tutti i team Continental. Sono contento che tutti siano stati propositivi. Anche le Istituzioni coinvolte hanno risposto in modo attivo». 

Dopo la partenza da Codogno un saluto a medici e infermieri dell’ospedale di Cremona. «Per chi non lo sapesse siamo la città con una percentuale di ammalati di COVID più alta d’Italia - spiega Luca Zanacchi, Assessore allo sport di Cremona - per questo il gruppo delle 8 squadre donerà una maglia a medici e infermieri. Stiamo lavorando per semplificare l’iter burocratico e, ad esempio, creare un contatto con la Polizia Stradale che dovrebbe scortare il gruppo dei 24 atleti».

A guidare idealmente il progetto Antonio Giannelli, Presidente associazione i colori per la pace, associazione internazionale che promuove i valori della pace per i bambini e presente in 119 Paesi dei 5 continenti. «Bisognava ripartire e lo abbiamo fatto con qualcosa dal forte significato simbolico. Abbiamo scelto di farlo con il ciclismo perchè è uno sport che ci piace e va tra la gente dalla città alla campagna. Crediamo molto nei suoi valori».

L’evento, patrocinato da CONI e FCI verrà presentato la mattina del 6 luglio, a Cremona, dove verrà svelata la maglia ufficiale. 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
‘Poter assistere a una diretta della tappa dietro alle quinte è bellissimo perché i telecronisti sono a loro volta uno spettacolo’, dice Davide Cassani. E un vero spettacolo si confermano l’ex ct-opinionista e i suoi due compagni di viaggio televisivi,...


A Reggio Calabria la prima vittoria stagionale a livello professionistico con Colnaghi, al Tour of the Alps però "solo" la lotta per la top-20 di classifica generale: una prestazione, quest'ultima, che ha indotto il direttore sportivo della VF Bardiani Csf...


Tour de France. Giornata di sole e festa, la festa del ciclismo e della vita. Lui è seduto a tavola. Una bella (insomma) tovaglia a fiori, rose addirittura. A bere e mangiare. Primo, secondo. Pronti, via. Proprio in quell’istante sopraggiunge...


Il Belgio ha chiuso la primavera senza aver ottenuto vittorie nelle Classiche Monumento. Van Aert, Evenepoel, Benoot e De Lie non sono riusciti a salire sul gradino più alto del podio di una delle 4 Classiche monumento e il dominio...


Una bella cornice di pubblico ha fatto da contorno ad una vera e propria ‘opera d’arte’, ovvero quello che è stato il Campionato Regionale Lombardo donne junior che si è tenuto a Cantù e che ha visto al via le...


Ci sono un italiano, un americano e un giapponese… sembra l’incipit di una barzelletta, ma è invece l’inizio di una storia. Una storia italiana, una delle tante che abbiamo raccontato in questi due anni di “Capitani Coraggiosi”. Un italiano, un...


La nuova e-Vertic FX nasce per accompagnare i biker nelle uscite in montagna, garantendo grande maneggevolezza e puro divertimento, più a lungo. Presentata in anteprima al Bike Festival Garda Trentino (1-4 Maggio 2025) di Riva del Garda,  la nuova trail e-bike di casa Bianchi è stata riprogettata...


Un tuffo indietro nel tempo per Francesco Moser, il prossimo 20 settembre: sarà presente alla premiazione della Milano - Rapallo. Quest'anno, la classicissima del Tigullio, per festeggiare nel migliore dei modi la sessantesima edizione, diventa internazionale è annuncia un elenco...


Hopplà fortissimamente Hopplà sulle strade del Valdarno nella 56 ^ Coppa Penna valevole come Campionato Regionale élite e under 23. Un altro schiacciante trionfo con sei atleti nelle Top ten al termine di una gara con 124 partenti e 46...


È giapponese il vincitore del Gran Premio Città di Cortona-Trofeo Val di Perle. Koshi Narita del Japan Cucling Federation ha conquistato la vittoria precedendo il toscano Ballerini e l’emiliano Fabbri, tandem del Team Vangi Il Pirata una delle formazioni più...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024