I TEAM CONTINENTAL ITALIANI PEDALANO NEI TERRITORI PIU' COLPITI DAL COVID-19

INIZIATIVE | 22/06/2020 | 16:06

Il ciclismo dei Team Continental si unisce attorno ad un progetto di solidarietà dal forte significato simbolico. Una pedalata, da Codogno a Vo’ (due città simbolo dell’emergenza Coronavirus), passando per Cremona, dove si incontrerà il personale sanitario dell’ospedale cittadino.


La data scelta è quella dell’11 luglio, per 172 km. Gli atleti indosseranno una maglia speciale che poi verrà messa all’asta on line e il cui ricavato andrà a 4 associazioni: Associazione i Colori per la Pace, e altre 3 associazioni, una per territorio. L’iniziativa è patrocinata da CONI e Federciclismo.


L’idea nasce dal gruppo di lavoro composto dai team manager di Biesse Arvedi, Colpack Ballan, Casillo Petroli Firenze Hopplà, Cycling Team Friuli, Sangemini Trevigiani, Iseo Serrature, General Store, Area Zero D’Amico.

Ogni squadra schiererà, per questa pedalata non competitiva all’insegna del rispetto delle regole stabilite dai protocolli anticovid, 3 atleti che indosseranno una maglia speciale. 8 i mezzi al seguito e pure il personale indosserà una tshirt creata per l’occasione.

«Volevamo fare qualcosa di utile - commenta il portavoce Massimo Rabbaglio - e l’idea è nata durante le riunioni serali del gruppo di lavoro che si è creato fra tutti i team Continental. Sono contento che tutti siano stati propositivi. Anche le Istituzioni coinvolte hanno risposto in modo attivo». 

Dopo la partenza da Codogno un saluto a medici e infermieri dell’ospedale di Cremona. «Per chi non lo sapesse siamo la città con una percentuale di ammalati di COVID più alta d’Italia - spiega Luca Zanacchi, Assessore allo sport di Cremona - per questo il gruppo delle 8 squadre donerà una maglia a medici e infermieri. Stiamo lavorando per semplificare l’iter burocratico e, ad esempio, creare un contatto con la Polizia Stradale che dovrebbe scortare il gruppo dei 24 atleti».

A guidare idealmente il progetto Antonio Giannelli, Presidente associazione i colori per la pace, associazione internazionale che promuove i valori della pace per i bambini e presente in 119 Paesi dei 5 continenti. «Bisognava ripartire e lo abbiamo fatto con qualcosa dal forte significato simbolico. Abbiamo scelto di farlo con il ciclismo perchè è uno sport che ci piace e va tra la gente dalla città alla campagna. Crediamo molto nei suoi valori».

L’evento, patrocinato da CONI e FCI verrà presentato la mattina del 6 luglio, a Cremona, dove verrà svelata la maglia ufficiale. 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Nella nona giornata di corsa alla Vuelta di Spagna, la maglia rossa è rimasta sulle spalle di Torstein Træen mentre Jonas Vingegaard con uno straordinario assolo ha conquistato la tappa con arrivo in salita a Valdezcaray. «Mi sono sentito benissimo...


Jonas VINGEGAARD. 10 e lode. Ha trovato il colpo di pedale e quindi l’ispirazione per anticipare ciò che aveva nel cuore e nella mente. Si sentiva bene, come dirà nel dopocorsa, per questo il Re pescatore ha chiamato Matteo Jorgenson...


La domenica ciclistica sulle strade bretoni di Plouay continua e,  dopo la vittoria di Giovanni Lonardi nel  Grand Prix de Plouay, arriva il successo di Arnaud De Lie (Lotto) che in volata - alla conclusione di 261 chilometri di gara - ...


Fabio Segatta rompe il ghiaccio e come prima vittoria in stagione si aggiudica  la decima Medaglia d'Oro Alba Rosa per juniores che si è svolta a Calvagese della Riviera con la regia organizzativa del GS Città di Brescia di patron...


La Freccia dei Vini si consegna nelle mani di Dennis Lock. Il danese della General Store Essegibi F.lli Curia vince la 53sima edizione della classica nazionale per elite e under 23 che si è corsa da Voghera a Rivanazzano Terme...


L'assolo del campione, la firma del fenomeno. Jonas Vingegaard trionfa nella nona tappa della Vuelta a España 2025, la Alfaro-Estacion de Esqui de Valdezcaray di 195, 5 km. Un successo che stravolge la classifica generale e spaventa Torstein Træen: il...


Volata vincente di Lorenzo Cataldo alla prima tappa del Giro di Bulgaria, la Primorsko-Burgas di 122 chilometri. Il pratese della Gragnano Sporting Club si è imposto davanti al greco Nikiforos Arvanitou, del Team United Shipping, e al tedesco Albert Ghatemann...


Dopo una lunga serie di piazzamenti raccolti nell'arco della stagione, Giovanni Lonardi ha rotto il ghiaccio vincendo allo sprint il Grand Prix de Plouay disputato sulle strade della Bretagna sulla distanza di 186, 9 chilometri. Nella prova di categoria UCI...


Assolo del lettone Georgis Tjumins nella 53sima edizione del Trofeo Emilio Paganessi internazionale juniores che si è disputata a Vertova nella Bergamasca. Il portacolori del Team GRENKE Auto Eder ha preceduto di 17" il figlio d'arte Patrik Pezzo Rosola (Petrucci...


Un trentino Pietro Valenti, e un mantovano Marco Casciano hanno messo il proprio sigillo sul traguardo di Cavalgese della Riviera, nel Bresciano, dove gli esordienti si sono confrontati nel Trofeo Riccardo Stanga e nel Trofeo Comune di Calvagese. Dicevamo di...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024