ZALF EUROMOBIL FIOR. CONCLUSO IL PRIMO RITIRO POST COVID

DILETTANTI | 20/06/2020 | 07:37

Si è concluso ieri il mini-raduno allestito dalla Zalf Euromobil Désirée Fior presso il quartier generale dell'Hotel Fior di Castelfranco Veneto (Tv). Tre giorni di lavoro intenso per lo staff e i 15 atleti che compongono la rosa 2020 di patron Gaspare Lucchetta ed Egidio Fior: dalla manutenzione delle biciclette ai briefing di programmazione degli allenamenti per il prossimo mese passando per i test sierologici e di valutazione fisica, sono stati molti i momenti che hanno caratterizzato il primo raduno post Covid-19 del team trevigiano.


Tante anche le esperienze raccontate dai ragazzi in casacca bianco-rosso-verde: dalla paura per il Coronavirus di chi, come Filippo Tagliani, ha vissuto la drammaticità di essere in prima linea a Brescia, all'emozione degli esami di maturità in versione del tutto inedita superati brillantemente da Samuel Slomp ed Edoardo Zambanini. Senza tralasciare le iniziative estreme di Luca Colnaghi che nelle scorse settimane si è cimentato prima in una 12 ore no-stop sui rulli e poi sull'everesting in solitaria, fino alla voglia di ripartire di Enrico Zanoncello, con due vittorie all'attivo e ancora imbattuto in questo 2020. A questi racconti si sono aggiunte le suggestioni di transitare in ricognizione sul percorso del Campionato Italiano Professionisti che nel prossimo mese di agosto dovrebbe vedere al via anche gli atleti della categoria elite in casacca Zalf Euromobil Désirée Fior.


"Ritrovarci è stata una bella emozione e, soprattutto, ci ha permesso di ricreare l'ambiente giusto per porre le basi in vista della ripresa che noi tutti auspichiamo avvenga presto" ha commentato il team manager Luciano Rui, al termine del ritiro. "Ora attendiamo notizie certe dalle autorità competenti e dalla FCI su quando potremo effettivamente tornare a correre: tutti noi, atleti e tecnici, abbiamo bisogno di certezze per poter programmare il ritorno alla normalità".

Soddisfatti del lavoro svolto con i propri atleti anche i ds Ilario Contessa, Mauro Busato e Fabio Mazzer: "In questi tre giorni era importante riannodare il filo con l'ottimo lavoro che avevamo svolto nei mesi invernali e che ci aveva portato ad iniziare la stagione con il piede giusto. Siamo ripartiti dai test di valutazione che hanno dato delle buone risposte se consideriamo che i valori sono in linea con quelli di inizio stagione nonostante uno stop forzato così lungo. Poi, considerato l'esito negativo di tutti i test sierologici, abbiamo potuto anche svolgere due allenamenti insieme su strada che sono stati molto utili per ritrovare il giusto feeling di gruppo. Ora la preparazione proseguirà in maniera individuale in attesa che vengano confermate le anticipazioni sulle prime gare del 2020" hanno confermato i tecnici.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dopo una battaglia durissima, sul filo dei secondi, Roglic riesce a firmare l'impresa personale: perde la maglia rosa che disperatamente voleva perdere e la consegna a Ulissi, per un'Italia in festa dopo epoche immemorabili. Il Giro 2024 era un tizio...


Dopo 4 anni la maglia rosa è tornata sulle spalle di un corridore italiano, Diego Ulissi, che con un po’ di commozione, ha raccontato le sue emozioni. L'ultimo ad inossarla era stato Alessandro De Marchi, altro ""grande vecchio" del ciclismo...


Per l’australiano Luke Plapp quella ottenuta oggi a Castelraimondo è la vittoria più bella della carriera e vincere con la maglia del Team Jayco AlUla è una soddisfazione ancora più grande. «Qualche giorno fa questo era il nostro obiettivo e...


La Lega del Ciclismo Professionistico, per voce del presidente Roberto Pella, esprime le sue congratulazioni a Diego Ulissi, che oggi nella tappa Giulianova - Castelraimondo del Giro d’Itallia ha conquistato la prima maglia rosa della sua carriera. “Desidero rivolgere i...


Si aspettava la fuga e la fuga è arrivata. Luke Plapp (Team Jayco AlUla) ha vinto la  Giulianova - Castelraimondo, ottava frazione del Giro d'Italia 2025 coronando un'azione solitaria di assoluto valore iniziata 45 chilometri dal traguardo, dopo essersi riportato su Wilco...


Ancora un successo azzurro sulle strade polacche dell’Orlen Nations Grand Prix. A conquistare la quarta e ultima frazione - la Lesko - Arlamow di 146, 9 km - è stato infatti Edoardo Zamperini che è giunto tutto solo al traguardo...


Leonardo Vesco rompe il ghiaccio in Toscana. Prima vittoria del brianzolo della MBHBank Ballan CSB Colpack che si aggiudica l'edizione numero 9 del Gran Premio città di Pontedera per dilettanti. Vesco ha superato Riccardo Lorello del Team Hopplà e il...


Giacomo Rosato torna a vincere nella cronoscalata Corio Piano Audi per juniores svoltasi nel Torinese. Il forte corridore del Team F.lli Giorgi ha coperto la distanza di 5, 2 chilometri in 10'55" anticipando Andrea Cobalchini (Gottardo Giochi Caneva) di 20"...


Colpo doppio di Samuel Watson nella quarta tappa della 4 Giorni di Dunkerque. Sul traguardo della La Chapelle d'Armentières - Cassel di 172, 7 km, il britannico della Ineos Grenadiers ha preceduto Carlos Canal della Movistar mentre al terzo posto...


Eccola finalmente la prima vittoria italiana nella Eroica Juniores, la prova internazionale con partenza da Siena ed arrivo in Piazza del Popolo a Montalcino. Protagonista meraviglioso il promettente umbro Mattia Proietti Gagliardoni del Team Franco Ballerini Lucchini Energy che forte...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024