VLADIMIR MILOSEVIC, CICLISTA PER COLPA... DI UNA PIZZA

ALLIEVI | 17/06/2020 | 07:33
di Luca Galimberti

Vladimir Milosevic è un promettente ciclista veneto di sedici anni che abita con la famiglia a San Fior, comune in provincia di Treviso vicino a Conegliano e San Vendemmiano. Vladi – così lo chiamano affettuosamente parenti ed amici – ama mangiare la pizza e proprio il suo cibo preferito gli ha permesso di avvicinarsi al ciclismo: «Avevo circa sei anni – racconta a tuttobiciweb – un giorno, andando a prendere una pizza in un ristorante vicino a casa, il proprietario Mario Mariotto (grande appassionato di ciclismo della zona, ndr), mi ha consigliato di provare a fare ciclismo. La cosa mi ha incuriosito. Ho accettato e così, grazie a lui, ho iniziato a correre da “G1” con la maglia del Velo Club San Vendemiano».


Ti ricordi la tua prima gara?
«Eravamo a Mignagola. Pedalando sulla mia biciclettina nera e verde vinsi con quasi mezzo giro sugli altri concorrenti. Conservo ancora la coppa conquistata quel giorno».


Sono passati poco meno di dieci anni da quella prima stagione in sella e Vladimir di allori ne ha raccolti molti: nel 2017, alla sua prima annata tra gli Esordienti ha conquistato il titolo italiano su strada a Comano Terme ed altre undici perle; l’anno seguente ha ottenuto dieci affermazioni e, nel 2019, passato a correre negli Allievi della Borgo Molino Rinascita Ormelle, ha alzato le braccia al cielo a San Biagio di Callalta e Gorgo al Monticano.

Quali sono stati i momenti più emozionanti che ti ha regalato fino ad ora la bici?
«Ovviamente il tricolore. Ricordo con molto piacere anche il titolo regionale veneto del 2017 e quello della stagione seguente. La maglia di campione regionale del 2018 ha un significato particolare perché era davvero inaspettata: arrivavo da un periodo in cui ero stato malato e non mi ero allenato, ma nonostante tutto sono riuscito a centrare la vittoria».

Come giudichi il tuo 2019?
«Sono felice delle due vittorie conquistate e dei piazzamenti che ho ottenuto ma avrei potuto fare meglio. Sono uno che parte sempre per dare il massimo».

Che tipo di percorsi prediligi?
«Vado bene su salite brevi e in sprint ristretti».

Il tuo carattere in una parola.
«Indomito. Non mi arrendo».
C’è una gara del calendario giovanile che vorresti vincere?
«Non ho una gara a cui punto in particolare. Puntare tutto su una gara, non penso sia corretto, ci sono molte variabili in una corsa e se poi non si riesce ad ottenere il risultato sperato si rimane delusi, ci si demoralizza. Come ho detto preferisco cercare di dare il massimo in ogni corsa».

Avrai una gara dei sogni?
«Un Mondiale. Il massimo sarebbe quello dei Professionisti ma anche la maglia iridata degli Under23 non sarebbe male. Sognare non costa nulla».

Un ciclista a cui ti ispiri?
«Peter Sagan. È forte, fa divertire e trasmette spensieratezza.»

Segui altri sport oltre al ciclismo?
«Adoro lo sport. Oltre alla bici seguo il calcio, la pallavolo e soprattutto il tennis. Ammiro molto Nole Djokovic, dicono che uno dei suoi punti di forza sia la preparazione mentale. Anche nel ciclismo la testa è importante, non bastano solo le gambe.».

Hai dei portafortuna o riti particolari prima di gareggiare?
«Nessun portafortuna e nessun rito particolare. Cerco di stare tranquillo prima della gara: rido e scherzo con i compagni, poi, qualche istante prima del via, penso alla corsa e mi concentro per poterla affrontare bene».

Ti piace leggere?
«Onestamente leggo poco. Quello che serve per la scuola, qualche articolo di sport e, a volte, biografie di sportivi».

Vladimir e lo studio.
«Frequento il secondo anno di una scuola con indirizzo elettronica».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Quanta Italia vedremo in corsa al Giro? Sono 48 i nostri rappresentanti pronti a scattare venerdì da Durazzo con l'obiettivo di arrivare a Romna il prossimio 1° giugno. Tutta italiana la VF Group Bardiani CSF Faizané che schiera Luca Covili,...


Colpo doppio per Femke Gerritse nella terza tappa della Vuelta Femenina by Carreofur, l'olandese della SdWorx ha battuto in volata Marianne Vos (Visma Lease a Bike) ed ha conquistato la maglia di leader della generale strappandola dalle spalle di Letizia...


È una Visma Lease a Bike di alto lignaggio quella che si schiererà al via del Giro d'Italia. Confermatissima la presenza di Wout Van Aert, che andrà in caccia della maglia rosa sin salla prima giornata. Accanto a lui ci...


Il piano della Arkea B&B Hotels per il Giro d'Italia che scatta venerdì è chiaro: «L'obiettivo che si pongono i nostri corridori - spiega il direttore sportivo Didier Rous -: puntare alla vittoria di tappa. Luca Mozzato sarà il nostro...


A segno sia nel 2023 con Aurelien Paret Peintre che (due volte) nel 2024 con Valentin Paret Peintre e Andrea Vendrame, la Decathlon AG2R La Mondiale approccia il Giro d’Italia 2025 con l’idea di continuare la propria serie vincente...


Le grandi battaglie sui muri e sulle pietre sono andate in archivio, la stagione delle classiche ora lascia il posto al primo dei tre grandi giri dell'anno: una delle sfide più dure del ciclismo mondiale, il Giro d'Italia. Forte della...


Per un appuntamento speciale, ci vuole un abito speciale. Al Giro d'Italia del 2025 le biciclette AURUM MAGMA del Team Polti VisitMalta assumeranno una colorazione pienamente in linea col proprio nome: una combinazione brillante e vulcanica, che mescola tonalità rosse e nere...


Il Giro d’Italia 2025 è per Miche un evento speciale. L’azienda trevigiana di ruote e componentistica per il ciclismo è alla sua prima esperienza come sponsor di un team UCI WorldTour. Ha stretto un contratto triennale con il team Groupama-FDJ a lungo legato ai...


Sarà David Gaudu l'uomo di punta della Groupama FDJ per il Giro d'Italia che scatta venerdì. Accanto al suo capitano la formazione francese schiererà i transalpini Quentin Pacher, Clement Davy, Enzo Paleni e Remy Rochas, il lussemburghese Kevin Geniets, il...


Il primo Grand Tour della stagione inizia questo venerdì in Albania. Questo Giro si preannuncia particolarmente impegnativo con diverse tappe di alta montagna ma anche grandi opportunità anche per i velocisti fino a Roma. Ed è a queste che guarda...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024