SAN FRANCESCO AL CAMPO, IL 10 GIUGNO RIAPRE IL VELODROMO

PISTA | 03/06/2020 | 07:31

Mercoledì prossimo, 10 giugno, riaprirà il Centro di Avviamento alla Pista del Velodromo Francone di San Francesco al Campo. Nelle ultime due settimane, recepite dalla Federazione Ciclistica italiana le direttive definitive sulla base delle quali riorganizzare la stagione, lo staff del Velodromo ha lavorato per preparare al meglio il ritorno in pista degli atleti delle categorie giovanili delle Società Sportive di tutto il Piemonte, che ogni anno si allenano nell'impianto sanfranceschese, nonché dei tanti Amatori che non vedono l'ora di tornare a pedalare sull'anello del Francone.


Stilato un rigoroso protocollo di sicurezza per il contrasto della diffusione del Covid-19, il gruppo al completo del Velodromo – dal presidente Giacomino Martinetto con il vice Davide Francone ai tecnici Daniele Fiorin, Francesco Giuliani e Stefano Peiretti – insieme al presidente del Comitato FCI Piemonte, Gianni Vietri, venerdì scorso hanno incontrato in videoconferenza i responsabili delle Società Sportive del Piemonte per illustrare la nuova stagione del Centro di Avviamento alla Pista. Si è trattato della consueta riunione tecnica regionale, che ogni anno nel mese di marzo sancisce di fatto l'inizio della stagione e che era stata programmata al Velodromo il 12 marzo prima di essere ovviamente rinviata a causa del lockdown. Un evento tecnico molto importante come sempre, ma quest'anno anche dal forte valore simbolico: ripartiamo esattamente da dove stavamo per cominciare, prima che la pandemia si prendesse questi tre mesi della nostra vita.


Naturalmente l'attività riprenderà in modo assai diverso dalla stagione passata: il rispetto delle rigorose misure di sicurezza impone allo staff del Velodromo un ulteriore, notevole sforzo organizzativo e richiede a tutti gli atleti e alle Società Sportive il più grande spirito di collaborazione. Fra le principali novità dal punto di vista operativo, c'è l'obbligo di prenotazione con 48 ore di anticipo: poiché le sedute di allenamento del Centro Pista, per ragioni di sicurezza, dovranno svolgersi a numero chiuso, non sarà più possibile accedere al Centro senza preavviso come negli anni scorsi ma sarà necessario prenotarsi con almeno due giorni di anticipo e, nell'eventuale impossibilità di rispettare l'appuntamento, premurarsi di disdire tempestivamente in modo da permettere ad altri atleti di accedere all'allenamento. Inoltre, sarà introdotto l'uso delle ricetrasmittenti per tutti gli atleti delle categorie Esordienti, Allievi e Juniores, che saranno i primi a inaugurare la stagione del Francone nel pomeriggio del 10 giugno.

La settimana successiva toccherà anche ai Giovanissimi, che si annunciano assai numerosi nonostante la sospensione dell'attività per i più piccoli. Le disposizioni di sicurezza, purtroppo ma giustamente, sono molto restrittive e a nostro avviso incompatibili con le esigenze degli atleti in età più tenera, i Giovanissimi G1-G3. Riteniamo infatti che sarebbe davvero difficile poterli allenare garantendone al tempo stesso la sicurezza e la serenità, che per noi restano i valori più importanti. Per questo motivo abbiamo deciso di lavorare soltanto con i Giovanissimi G4, G5 e G6 e di sospendere per ora l'attività dei G1- G3. In attesa di poterli riavere tutti sulla nostra pista, non appena la situazione si sarà normalizzata.

info su www.velodromofrancone.it

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La Lidl-Trek aveva cerchiato la prima tappa del Giro d’Italia e Mads Pedersen non ha deluso nel finale, vincendo tappa e indossando la maglia di leader della corsa. Il campione danese in questa stagione aveva fatto vedere la sua ottima...


Il volto nuovo sul podio del Giro d'Italia a Tirana è quello di Francesco Busatto, quarto al traguardo e maglia bianca di miglior giovane. Il ventuduenne vicentino della Intermarché Wanty è il ritratto della felicità e spiega: «Sapevo di essermi...


Il Giro di Mikel Landa è finito a 5 km dalla conclusione della prima tappa: lo spagnolo, infatti, è rimasto coinvolto in una caduta avvenuta in discesa, una curva verso sinistra, una scivolata sulla destra, tre corridori che finiscono fuori...


Che noia il Giro con Pogacar, che noia il Tour con Pogacar, che noia le classiche con Pogacar: meno male, stavolta Pogacar si è levato dalle scatole e possiamo finalmente divertirci. Torna il Giro da sogno, equilibrato e combattuto, aperto...


Stupore per i programmi di contorno Rai trasmessi da Lecce mentre il Giro è in Albania: l’azienda smentisce che, dopo gli anni del covid, sia ancora in vigore il distanziamento. «E’ un Giro da seguire dalla prima all’ultima tappa» (Stefano...


Mads Pedersen conquista la prima tappa del Giro d'Italia, la Durazzo-Tirana di 160 km, e la prima maglia rosa. Una frazione che ha mantenuto le attese della vigilia, con la Lidl Trek che ha fatto un grandissimo lavoro sulle salite...


Nasce una stellina nel movimento ciclistico francese: il diciannovenne Aubin Sparfel ha conquistato il suo primo successo tra i professionisti imponendosi nel Tour du Finistere. Il portacolori della Decathlon AG2r La Mondiale Development, che fino allo scorso anno correva tra...


Eline Jansen, olandese classe 2002 in forza alla VolkerWessels, ha festeggiato la sua seconda affermazione in carriera tagliando per prima il traguardo dell'unidicesima edizione della Classique Morbihan. Alle spalle della ragazza originaria di Deventer si è classificata l'esperta  Amber Kraak, fresca di rinnovo con...


Successo azzurro nella seconda semitappa della seconda tappa della Corsa della Pace juniores svoltasi sulla breve e assurda distanza di soli 58 chilometri. A sfrecciare al traguardo di Terezin è stato il trentino Alessio Magagnotti (Autozai Contri) che nel convulso...


L’Associazione dei Direttori Sportivi Professionisti (Adispro) esprime profondo cordoglio per la scomparsa di Enrico Paolini, ex corridore professionista e stimato direttore sportivo, figura centrale del ciclismo italiano degli anni Settanta e Ottanta. Nato a Pesaro nel 1945, Paolini si è...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024