#MILANOCAMBIAGIRO, C'E' IL PATROCINIO DEL COMUNE

NEWS | 30/05/2020 | 15:16

Chiunque domani pedalerà con una rosa sulla bicicletta o parteciperà al presidio in Duomo, sarà promotore di un messaggio chiaro: chiedere a gran voce una Milano a misura di bicicletta. Una necessità sentita da molti e in particolare dalle 70 realtà aderenti, rappresentative di diversi mondi, ambienti, settori economici, uniti nel voler stimolare il Comune ad avere coraggio e rilanciare il piano per la mobilità a due ruote. In questo senso ricevere il patrocinio è stato un bel segnale di apertura da parte delle istituzioni, come ha sottolineato l’Assessore alla Partecipazione, Cittadinanza attiva e Open data Lorenzo Lipparini: «È un periodo di grandi cambiamenti, la nuova normalità ci richiede scelte sostenibili e che privilegino la mobilità su due ruote. Vogliamo essere partner e interlocutori allo stesso tempo di queste istanze, anche perché sono in cima alle richieste ricevute dai cittadini per la strategia di adattamento Milano 2020» 


Secondo Milano cambia giro l’Amministrazione dovrebbe impegnarsi a ridisegnare la mobilità della nostra città secondo queste indicazioni:


- 150 km di nuove ciclabili pop up (con almeno 10 radiali e 2 circolari su scala metropolitana)

- potenziamento Area C in una grande zona 20 con precedenza a bici e pedoni

- forte campagna di comunicazione volta al cambio di abitudini di mobilità da parte della cittadinanza

- creazione di una Consulta della bicicletta

“Ditelo con una rosa”

Senza alcuna indicazione oraria o di percorso, i cittadini sono invitati a inforcare la bicicletta muniti di una rosa, in modo da rendere visibile l’appoggio all’iniziativa #Milanocambiagiro.   

Il climax di #Milanocambiagiro sarà poi alle 17.30 in Piazza Duomo dove avrà luogo un flash moba numero chiuso la cui partecipazione, per venire incontro alle norme dettate dall’ultimo DPCM del 16.5.2020 in materia di manifestazioni, sarà possibile solo previa iscrizione a questo link:https://forms.gle/MTrEVbs9UisNz1rr6

Maggiori informazioni sulla pagina facebook di Associazione Cure - Creativity for Urban and Rural Empowerment: https://www.facebook.com/cureassociation

E sull’account Instagram ufficiale www.instagram.com/milanocambiagiro

Milano cambia giro nasce da un’idea dell'Associazione Cure, promossa da Associazione Tumb Tumb (Super il Festival delle Periferie), FIAB MIlano – Ciclobby, Legambici APS, Bikeitalia

Con l’adesione di:

Associazione Giacimenti Urbani, Legambiente Lombardia ONLUS, Circolo Reteambiente, Assobici, Milano Bike Coalition Asd, Genitori Antismog, Cittadini per l'aria ONLUS, MiRaggio_Officina delle Biciclette di Casa Jannacci, Casa per la Pace, Shareradio, Associazione etc - Cascina Martesana, Associazione Terzo Paesaggio, La cordata s.c.s., Dar Casa Soc. Coop., Mitades APS, Associazione +bc, Associazione Ciclofficina Pontegiallo, Associazione Ciclochard, Deliverance Milano, Ciclofficina Ruotalibera - Sveglia Città Studi, Nuovo Armenia, Coop Tempo per l'infanzia, Abcittà, Italia Nostra Milano Nord, Fridays for Future Milano, Cinevan, Turbolento Think Bike SSD, Cooperativa Dike, Associazione Culturale La Scheggia, Compagnia Alma Rosé, B-CAM Cooperativa Sociale, Massa marmocchi, Corso di Laurea in Scienze Umane dell'Ambiente, del Territorio e del Paesaggio - Università degli Studi di Milano, LABSUS, Serpica Naro - Associazione Culturale, Ciclobovisattiva, Spazio Tempo Aps, Biciclette Masi, Cinelli, Columbus, Repubblica delle Biciclette (Ferrara), Festival del Ciclista Lento (Ferrara), Slow Travel (Ferrara), Dynamoscopio, Jeco Guides, Comitato Vigorelli, Punto Sud, IRD Squadra corse, Bikeforgood, UpCycle, Codici Ricerche, Rob de Matt, Comitato abitanti Petrarca, WRP Politecnico, Verdi Europa Verde Milano, Bici e radici, UBM, BASE Milano, A Ritmo D'Acque, Sport Club Genova 1913, GREEN ISLAND/Alveari Urbani, Coordinamento La Pace in Comune, Spluf, Cascinet, ANED.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Era la tappa più attesa da tutti ed oggi Elisa Longo Borghini ha confezionato una vera e propria impresa ribaltando il Giro e prendendo la maglia rosa. Non è arrivata la vittoria, strappata via da Sarah Gigante, la più forte...


Federico Iacomoni festeggia in Toscana la prima vittoria in stagione. Il corridore trentino della Biesse Carrera Premac, vittima di un pauroso incidente nel novembre 2023 quando in allenamento fu centrato frontalmente da un auto in cui riportò le fratture al...


A quasi tre anni di digiuno dalla sua ultima vittoria con gli juniores (Clusone, 14 agosto 2022) Dario Igor Belletta ritrova la via del successo. Il milanese della Solme Olmo ha conquistato infatti la classica ungherese Visegrad 4 Kerekparverseny (1.2)...


Dopo un quarto, un quinto e un ottavo posto nelle ultime tre tappe, al Tour of Magnificent Qinghai oggi è arrivato finalmente il giorno di Petr Rikunov. Con uno spunto decisivo negli ultimissimi metri sul traguardo di Haiyan, il...


Un'occasione per ritrovarsi e condividere una volta di più la passione per la bicicletta, il territorio e la buona tavola. È il 14° Omva LMM Tour, manifestazione nata nel ricordo di Giuseppe Manenti: non ci sono premi, non c'è traguardo,...


Continua a regalare sorprese il Tour of Magnificent Qinghai. Come già successo in alcune delle frazioni precedenti, anche nella penultima tappa con arrivo ad Haiyan ha trionfato un nome quasi impronosticabile visto che ad alzare le braccia al cielo...


Il Tour de France, che ha di nuovo Tadej Pogacar in maglia gialla, volge la prua verso est e lascia la Bretagna con la tappa numero 8, la Saint-Méen-Le-Grand - Laval Espace Mayenne di 171, 4 km. per seguire il...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla settima tappa del Tour de France. 13: POGACAR 10-3 VINGEGAARDPer la tredicesima volta, Pogacar e Vingegaard hanno concluso primo e secondo in una tappa del Tour (in entrambi gli ordini). Estendono...


Con il nuovo borsello sottosella Aero Wedge Pack DX Topeak ridefinisce le forme e gli ingombri di questo accessorio rendendolo elegante e aerodinamico. Spazioso e versatile, offre spazio in abbondanza e si integra in maniera moderna al design della bici. per proseguire...


La tappa regina dell’edizione 2025 - la Fermignano – Monte Nerone  di 150 km - è anche la più lunga di quelle in programma e sicuramente chiamerà a raccolta le scalatrici e tutte le donne di classifica. per seguire il...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024