#MILANOCAMBIAGIRO, C'E' IL PATROCINIO DEL COMUNE

NEWS | 30/05/2020 | 15:16

Chiunque domani pedalerà con una rosa sulla bicicletta o parteciperà al presidio in Duomo, sarà promotore di un messaggio chiaro: chiedere a gran voce una Milano a misura di bicicletta. Una necessità sentita da molti e in particolare dalle 70 realtà aderenti, rappresentative di diversi mondi, ambienti, settori economici, uniti nel voler stimolare il Comune ad avere coraggio e rilanciare il piano per la mobilità a due ruote. In questo senso ricevere il patrocinio è stato un bel segnale di apertura da parte delle istituzioni, come ha sottolineato l’Assessore alla Partecipazione, Cittadinanza attiva e Open data Lorenzo Lipparini: «È un periodo di grandi cambiamenti, la nuova normalità ci richiede scelte sostenibili e che privilegino la mobilità su due ruote. Vogliamo essere partner e interlocutori allo stesso tempo di queste istanze, anche perché sono in cima alle richieste ricevute dai cittadini per la strategia di adattamento Milano 2020» 


Secondo Milano cambia giro l’Amministrazione dovrebbe impegnarsi a ridisegnare la mobilità della nostra città secondo queste indicazioni:


- 150 km di nuove ciclabili pop up (con almeno 10 radiali e 2 circolari su scala metropolitana)

- potenziamento Area C in una grande zona 20 con precedenza a bici e pedoni

- forte campagna di comunicazione volta al cambio di abitudini di mobilità da parte della cittadinanza

- creazione di una Consulta della bicicletta

“Ditelo con una rosa”

Senza alcuna indicazione oraria o di percorso, i cittadini sono invitati a inforcare la bicicletta muniti di una rosa, in modo da rendere visibile l’appoggio all’iniziativa #Milanocambiagiro.   

Il climax di #Milanocambiagiro sarà poi alle 17.30 in Piazza Duomo dove avrà luogo un flash moba numero chiuso la cui partecipazione, per venire incontro alle norme dettate dall’ultimo DPCM del 16.5.2020 in materia di manifestazioni, sarà possibile solo previa iscrizione a questo link:https://forms.gle/MTrEVbs9UisNz1rr6

Maggiori informazioni sulla pagina facebook di Associazione Cure - Creativity for Urban and Rural Empowerment: https://www.facebook.com/cureassociation

E sull’account Instagram ufficiale www.instagram.com/milanocambiagiro

Milano cambia giro nasce da un’idea dell'Associazione Cure, promossa da Associazione Tumb Tumb (Super il Festival delle Periferie), FIAB MIlano – Ciclobby, Legambici APS, Bikeitalia

Con l’adesione di:

Associazione Giacimenti Urbani, Legambiente Lombardia ONLUS, Circolo Reteambiente, Assobici, Milano Bike Coalition Asd, Genitori Antismog, Cittadini per l'aria ONLUS, MiRaggio_Officina delle Biciclette di Casa Jannacci, Casa per la Pace, Shareradio, Associazione etc - Cascina Martesana, Associazione Terzo Paesaggio, La cordata s.c.s., Dar Casa Soc. Coop., Mitades APS, Associazione +bc, Associazione Ciclofficina Pontegiallo, Associazione Ciclochard, Deliverance Milano, Ciclofficina Ruotalibera - Sveglia Città Studi, Nuovo Armenia, Coop Tempo per l'infanzia, Abcittà, Italia Nostra Milano Nord, Fridays for Future Milano, Cinevan, Turbolento Think Bike SSD, Cooperativa Dike, Associazione Culturale La Scheggia, Compagnia Alma Rosé, B-CAM Cooperativa Sociale, Massa marmocchi, Corso di Laurea in Scienze Umane dell'Ambiente, del Territorio e del Paesaggio - Università degli Studi di Milano, LABSUS, Serpica Naro - Associazione Culturale, Ciclobovisattiva, Spazio Tempo Aps, Biciclette Masi, Cinelli, Columbus, Repubblica delle Biciclette (Ferrara), Festival del Ciclista Lento (Ferrara), Slow Travel (Ferrara), Dynamoscopio, Jeco Guides, Comitato Vigorelli, Punto Sud, IRD Squadra corse, Bikeforgood, UpCycle, Codici Ricerche, Rob de Matt, Comitato abitanti Petrarca, WRP Politecnico, Verdi Europa Verde Milano, Bici e radici, UBM, BASE Milano, A Ritmo D'Acque, Sport Club Genova 1913, GREEN ISLAND/Alveari Urbani, Coordinamento La Pace in Comune, Spluf, Cascinet, ANED.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Lunedì 17 novembre ricorre il quinto anniversario dell’improvvisa scomparsa, a 73 anni sempre ben portati, di Antonio Maiocchi, figura con molteplici sfaccettature anche in chiave ciclistica amatoriale e, pure, organizzativo. Gli amici del G.S. Corsera ricordano quello che fu il...


Sabato 15 novembre dalle ore 15.00 l’Auditorium Vittorio Ghezzi di Carate Brianza ospiterà la festa del ciclismo di Monza e Brianza: un appuntamento che si rinnova e consente di celebrare le protagoniste e i protagonisti della Brianza che pedala. La...


La mobilità sostenibile si fa strada anche nelle grandi città. Torino, Firenze e Roma dimostrano che anche nelle metropoli italiane, spesso considerate troppo complesse e immobili si può per cambiare passo, per ridurre il traffico, migliorare la qualità dell’aria e...


Dieci anni fa, tra montagne che uniscono e non dividono, nacque un sogno condiviso: quello di far viaggiare insieme tre territori legati da una stessa anima alpina. Da quel protocollo d’intesa, firmato nel 2016 con la convinzione che lo sport potesse rappresentare...


Tra i personaggi più attesi alla presentazione del Tour of the Alps 2026 il commissario tecnico della nazionale italiana Marco Villa: «Il valore del TOTA a pochi giorni dal Giro d’Italia è indiscutibile, sono molte le squadre che lo scelgono...


È un giorno in qualche modo storico, per il ciclismo femminile, per l'Africa e per tutto il movimento del pedale mondiale: il Team Amani annuncia infatti la nascita della prima squadra ciclistica Continental UCI femminile africana, con un obiettivo ambizioso:...


Pinarello annuncia ufficialmente la sua nuova partnership con il Q36.5 Pro Cycling Team, segnando un traguardo storico: il marchio diventa per la prima volta Title Sponsor. Dal 1° gennaio 2026, il team correrà ufficialmente con il nome "Pinarello – Q36.5...


Un grave lutto ha colpito Stefano Di Santo, apprezzato cartografo – e non solo – del Giro d’Italia e delle altre corse di RCS Sport. È improvvisamente e serenamente scomparsa oggi, a quasi 99 anni, sua mamma, la signora Teresa Iaracitano....


Le tradizioni restano, questo è chiaro, ma nel mondo del ciclismo, come nell’automotive in generale, è sempre importante attualizzare anche i concetti che fanno da sempre parte del DNA di un marchio. Questo è quello che accade oggi in casa Passoni...


Era l’inizio della stagione 2025 e Q36.5 insieme al suo team professionistico Q36.5 Pro Cycling Team si è posta l’obiettivo di sviluppare un kit da gara tecnico e performante, un kit di valore assoluto pensato per affrontare freddo e pioggia e...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024