BONUS BICICLETTE. IL PLAFOND E' DI 120 MILIONI, LA COPERTA RISCHIA DI ESSERE CORTA

NEWS | 28/05/2020 | 10:29
di Bibi Ajraghi

Il bonus bici continua a far discutere e a porre domande che per il momento non trovano le risposte attese. Il buono mobilità, lo ricordiamo, permette di ricevere un contributo pari al 60 per cento della spesa sostenuta e, comunque, in misura non superiore a euro 500, per l'acquisto di biciclette o di mezzi per la mobilità elettrica come i monopattini. Contenuto nel decreto Rilancio, il bonus è riconosciuto a partire dal 4 maggio, data di entrata in vigore del Dpcm 26 aprile 2020, e fino al 31 dicembre di quest’anno. Le risorse previste dal governo per finanziare questa misura sono pari, per il 2020, 120 milioni di euro. Con decreto del ministero dell’Ambiente, di concerto con quello dell’Economia e con quello delle Infrastrutture e dei Trasporti, da adottare entro 60 giorni dall’entrata in vigore del decreto Rilancio verranno definite le modalità e i termini per ottenere il beneficio. Ciò significa, in poche parole, che non sono ancora state specificate per intero le norme, nonostante le richieste avanzate tanto dai negozianti quanto dai consumatori finali attraverso le varie associazioni di categoria.


A preoccupare, tra al'altro, è l’ammontare abbastanza esiguo delle risorse previste: non possiamo escludere l’ipotesi di arrivare ad un "click day", cioè alla corsa per arrivare primi e poter accedere al bonus, con gli inevitabili "effetti distastro" che abbiamo già visto per altre assegnazioni pubbliche anche nelle scorse settimane.


Il ministro dell’Ambiente Costa ha fatto appello ai parlamentari affinché si impegnino ad aumentare le risorse nel percorso di conversione parlamentare, ma il ministro dell’Economia Roberto Gualtieri ha già fatto sapere che la cifra a disposizione per tutte le modifiche è di 800 milioni, per restare nel limite dell’aumento di deficit autorizzato dalle Camere. Insomma la coperta potrebbe essere ancora una volta corta.

Lo stesso ministro Sergio Costa, nel corso di una diretta su Facebook ha rassicurato i consumatori: «Abbiamo già fatto il decreto attuativo che al momento è al Mef per la bollinatura, poi si farà un portale in cui iscriversi con lo Spid. Non abbiate timore di prendere i soldi tra due anni, è una cosa molto veloce».

L'auspicio, naturalmente, è che l'accesso al bonus non si risolva in una corsa al click più veloce ma venga erogato a tutti coloro che ne hanno diritto e che questo accada davvero in tempi ragionevolmente brevi. Anche se, fino al momento della pubblicazione del decreto attuativo, è lecito avere qualche dubbio.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Nel plotone c’è chi preferisce non parlare dei manifestanti alla Vuelta di Spagna e chi invece, come l'ex campione del mondo Michal Kwiatkowski, ha voluto esprimere il proprio dissenso, sottolineando come a perdere sia stato l’intero movimento ciclistico, incapace di...


Jonas Vingegaard è il 63° ciclista a vincere la Vuelta di Spagna ed è il primo danese a scrivere il proprio nome nell'albo d’oro della corsa iberica, giunta all’80ª edizione. Le nazioni con almeno un successo diventano così 15. In...


Prologo ha vinto il suo terzo grande giro di stagione per merito di Jonas Vingegaard. In sella a Scratch M5 PAS e Predator 01TT CPC il fuoriclasse danese è stato in grado non solo di conquistare la prima maglia rossa della sua brillante...


Il 2025 non è stato l’anno del miglior Filippo Zana. Le ultime gare, però, ci stanno restituendo il vicentino in buone condizioni, in Top 10 al Giro di Polonia e pimpante in Canada, prima mettendosi a disposizione di Michael Matthews...


Il podio era improvvisato, il pubblico era formato dai membri di molte squadre accorsi con i loro corridori, le maglie però erano quelle vere e anche lo spumante per brindare era di grande qualità. Per celebrare i successi ottenuti alla...


Cosa resterà, al netto del podio finale Vingegaard - Almeida - Pidcock, della Vuelta España 2025? Cosa resterà, al netto del silenzio assordante dei media televisivi e non sull’evento ciclistico a tappe terzo nel mondo ma nullo nello spazio, e...


In occasione della prima edizione dell'Avventura ciclistica brevettata TERREDIMEZZO, la Randonnée Extreme che si terrà Sabato 27 Settembre con la finalità di sostenere i "Bambini Farfalla grazie all'associazione DEBRA, SLoPline, Metallurgica Cusiana, Cosmel Srl e Insubria Sport hanno deciso di...


Almeno fino alla fine della stagione 2028 continueremo a vedere Eleonora Gasparrini con la maglia della UAE Team ADQ, formazione in cui è approdata nel 2023 e con cui ha festeggiato sei delle sette affermazioni ottenute finora nella carriera nella...


Scatterà domani la prestigiosa avventura internazionale tra i professionisti per la formazione Continental del Team Biesse Carrera Premac.Diretti da Dario Nicoletti, i portacolori della formazione bresciana si cimenteranno nella Okolo Slovenska / Tour de Slovaquie 2025, corsa a tappe che...


Dopo aver vinto il 31 agosto la Coppa Caduti di Casalguidi che prevedeva in quella occasione numerosi tratti sterrati, il bravissimo allievo emiliano Nicolò Fiumara ha ottenuto un altro successo stagionale in Toscana. Organizzato dal G.S. Moto Guzzi di Prato...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024