BONUS BICICLETTE. IL PLAFOND E' DI 120 MILIONI, LA COPERTA RISCHIA DI ESSERE CORTA

NEWS | 28/05/2020 | 10:29
di Bibi Ajraghi

Il bonus bici continua a far discutere e a porre domande che per il momento non trovano le risposte attese. Il buono mobilità, lo ricordiamo, permette di ricevere un contributo pari al 60 per cento della spesa sostenuta e, comunque, in misura non superiore a euro 500, per l'acquisto di biciclette o di mezzi per la mobilità elettrica come i monopattini. Contenuto nel decreto Rilancio, il bonus è riconosciuto a partire dal 4 maggio, data di entrata in vigore del Dpcm 26 aprile 2020, e fino al 31 dicembre di quest’anno. Le risorse previste dal governo per finanziare questa misura sono pari, per il 2020, 120 milioni di euro. Con decreto del ministero dell’Ambiente, di concerto con quello dell’Economia e con quello delle Infrastrutture e dei Trasporti, da adottare entro 60 giorni dall’entrata in vigore del decreto Rilancio verranno definite le modalità e i termini per ottenere il beneficio. Ciò significa, in poche parole, che non sono ancora state specificate per intero le norme, nonostante le richieste avanzate tanto dai negozianti quanto dai consumatori finali attraverso le varie associazioni di categoria.


A preoccupare, tra al'altro, è l’ammontare abbastanza esiguo delle risorse previste: non possiamo escludere l’ipotesi di arrivare ad un "click day", cioè alla corsa per arrivare primi e poter accedere al bonus, con gli inevitabili "effetti distastro" che abbiamo già visto per altre assegnazioni pubbliche anche nelle scorse settimane.


Il ministro dell’Ambiente Costa ha fatto appello ai parlamentari affinché si impegnino ad aumentare le risorse nel percorso di conversione parlamentare, ma il ministro dell’Economia Roberto Gualtieri ha già fatto sapere che la cifra a disposizione per tutte le modifiche è di 800 milioni, per restare nel limite dell’aumento di deficit autorizzato dalle Camere. Insomma la coperta potrebbe essere ancora una volta corta.

Lo stesso ministro Sergio Costa, nel corso di una diretta su Facebook ha rassicurato i consumatori: «Abbiamo già fatto il decreto attuativo che al momento è al Mef per la bollinatura, poi si farà un portale in cui iscriversi con lo Spid. Non abbiate timore di prendere i soldi tra due anni, è una cosa molto veloce».

L'auspicio, naturalmente, è che l'accesso al bonus non si risolva in una corsa al click più veloce ma venga erogato a tutti coloro che ne hanno diritto e che questo accada davvero in tempi ragionevolmente brevi. Anche se, fino al momento della pubblicazione del decreto attuativo, è lecito avere qualche dubbio.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Straordinario successo per l’edizione 2025 dell’Enjoy Stelvio Valtellina – Passo Spluga Bike Day|FreiPass che ha visto oltre 7.500 passaggi di ciclisti e pedoni provenienti da entrambi i versanti, da Campodolcino per il versante Italiano e da Splugen per il versante...


L’accensione dei motori del Giro d’Italia Women è prevista sabato 5 luglio presso lo Smart District ChorusLife, sede anche del Quartier Tappa di RCS Sport and Events, che ospiterà la presentazione delle squadre al via della 36esima edizione....


Châteauroux, cittadina francese capoluogo dell’Indre dove domenica 13 luglio si concluderà la nona tappa del Tour de France 2025, cambia nome. No, non è uno scherzo ma l’iniziativa che il sindaco e l’Amministrazione comunale della cittadina al centro dell’Esagono hanno...


Obiettivo Tricolore, la grande staffetta paralimpica ideata da Alex Zanardi nel 2020 per riunire l'Italia dopo il lockdown, è pronta a ripartire per una nuova grande sfida, dopo un anno di stop dovuto agli impegni di Parigi 2024 per alcuni atleti del...


In una giornata da bollino rosso per il caldo si sono svolti i sei Campionati Regionali per le categorie esordienti e allievi. A Greve in Chianti con il Memorial Simone Camiciotti le tre maglie per le donne mentre a Pieve...


Dopo il sorprendente arrivo dei campionati italiani a Gorizia, il nostro inviato Carlo Malvestio ha voluto sapere tutto su questo successo di Conca e dello Swatt Club: dopo il notiziario di Paolo Broggi, potete sentire le parole del fondatore Carlo...


Sul sito specializzato in statistiche procyclingstats ieri Filippo Conca ha battuto Tadej Pogacar e il suo Swatt Club è stato più cercato di qualunque altra formazione al mondo. Oggi non si fa che parlare di questo "ex-professionista" che ha battuto...


Sei giorni al via del Tour de France 2025 e, come da tradizione nella settimana che precede lo start della corsa a tappe più importante del mondo, le squadre procedono a rivelare una dopo l’altra le loro scelte per...


Una tela pronta per essere dipinta: ispirandosi a un famoso artista, la Lidl-Trek presenta in modo originale gli otto ciclisti che sabato saranno alla Grande Partenza del Tour de France: Simone Consonni (ITA, 30): Una partecipazione 2020 Jonathan Milan...


È una formazione agguerrita e col coltello trai denti quella che la Tudor schiererà al via del Tour de France 2025. Alla prima partecipazione della propria storia alla Grande Boucle, la compagine elvetica di Fabian Cancellara cercherà di mettersi...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024