MILANO CAMBIA GIRO

INIZIATIVE | 26/05/2020 | 07:22

Il 31 di maggio, domenica prossima, il Giro d’Italia avrebbe dovuto arrivare a Milano, ma il suo rinvio per ragioni di emergenza sanitaria lascerà le strade di Milano orfane della festa del ciclismo che questa kermesse ha sempre rappresentato.


Il vuoto lasciato dall'appuntamento del grande ciclismo offre l’opportunità per celebrare chi la bici la usa nella sua quotidianità, per andare al lavoro o per portare i bambini a scuola, per fare consegne a pagamento o per portare un mazzo di fiori all’amato/a. Tutti insieme, possiamo riempire quel vuoto e fare una grande festa urbana della bici di tutti i giorni, per quei cittadini di ogni sesso, età, nazionalità ed estrazione sociale che con il loro comportamento esemplare rendono più vivibile Milano. L’emergenza sta promuovendo un rinnovato interesse all’idea di una città a misura di bici, ed è per questo che l’Amministrazione dovrebbe impegnarsi a ridisegnare la mobilità della nostra città secondo queste indicazioni:


- 150 km di nuove ciclabili pop up (con almeno 10 radiali e 2 circolari su scala metropolitana)

- potenziamento Area C in una grande zona 20 con precedenza a bici e pedoni

- forte campagna di comunicazione volta al cambio di abitudini di mobilità da parte della cittadinanza

- creazione di una Consulta della bicicletta

Con questi presupposti, il 31 di maggio invitiamo alla mobilitazione tutti i cittadini di Milano: in sella per dimostrare che se la città delle bici è ancora da fare, il popolo delle bici è già pronto a supportare un piano di azioni dell’amministrazione comunale nel segno della mobilità e di stili di vita sostenibili. 

“Ditelo con una rosa”

A tutti coloro che vorranno prendere parte alla mobilitazione chiediamo di inforcare la bicicletta e fare un qualsiasi percorso, sia esso di 100 metri intorno a casa vostra o di qualche chilometro su una ciclabile o in strada. Con un’unica indicazione: munitevi di una rosa in modo da rendere visibile il vostro appoggio all’iniziativa. Il rosa è – senza dubbio - il simbolo del ciclismo all’italiana; la rosa “rosa” simbolo di amicizia. Il fiore può essere vero, disegnato sulla maglietta, costruito con un origami e appuntato come una coccarda. L’importante è indossare una rosa.

Alle 17.30 in Piazza Duomo avrà luogo un flash mob per mandare un messaggio all’amministrazione di Milano. Per venire incontro alle norme dettate dall’ultimo DPCM del 16.5.2020 in materia di manifestazioni, la partecipazione al flash mob sarà possibile solo previa iscrizione a questo link: https://forms.gle/MTrEVbs9UisNz1rr6

Associazioni e enti che hanno aderito o sostengono la mobilitazione

Milano cambia giro nasce da un’idea dell'Associazione Cure, promossa da Associazione Tumb Tumb (Super il Festival delle Periferie), FIAB Milano - Ciclobby, Legambici APS con l’adesione di Legambiente Lombardia Onlus, Circolo Reteambiente,  Associazione Giacimenti Urbani, Bikeitalia, AssoBici, Milano Bike Coalition Asd, Genitori Anti Smog, Cittadini per l'aria Onlus, ciclofficina MiRaggio - Officina delle Biciclette di Casa Jannacci, La Cordata s.c.s., Casa per la Pace, Shareradio, Associazione etc - Cascina Martesana, Associazione Terzo Paesaggio

ENGLISH VERSION

On Sunday, May 31st, the Giro d’Italia should have landed in Milan, but its postponement due to the current health crisis will leave the city’s streets empty and devoid of that incredible bike-feast that the Giro has always meant for Milan.

The Covid-19 emergency has renovated interest in planning a bike-friendly city, and this is why Milan’s administration should take this opportunity to commit to a true mobility revolution for our city, following these proposed guidelines:

-       150 km of new pop up bike lanes (at least 10 radial lanes and 2 circle lanes)

-       Evolution of Area C (the city centre’s current restricted traffic zone) into a great 20 km/h zone with right of way for bikes and pedestrians

-       A strong communication campaign to change the Milanese mobility habits

-       Creation of a city Bicycle Council

“Say it with a rose”

Everyone who would like to participate is invited to hop on their bikes and pedal. Any route, your route, is the best route: be it 100 meters around your house or some miles on a cycle lane or on road. We only ask participants to showcase a rose to make it clear they’re part of the flash mob. Rose is without any doubt the symbol of Italian cycling; and roses are a symbol of friendship. The rose may be a true flower, a print on a t-shirt, or an origami worn as a cockade. All that matters is that participants wear some kind of rose.

At 17:30, a flash mob will take place in Duomo square, to send a clear message to the City administration. To comply with Covid-19 restrictions (Prime Minister’s Decree dated 16.5.2020 regarding public demonstrations), participants will have to previously enroll via an online platform (https://forms.gle/MTrEVbs9UisNz1rr6)

Associations and organizations endorsing and supporting the flash mob

“Milano cambia giro” originates from an idea of the Associazione Cure, and has collected endorsements and support from the following organizations: Associazione TumbTumb (Super il Festival delle Periferie), Associazione Ciclofficina Pontegiallo, Shareradio, Legambici APS, Circolo ReteAmbiente, Legambiente Lombardia, FIAB Milano Ciclobby, Associazione +bc, AssoBici, Bikeitalia, Milano Bike Coalition Asd, Associazione Ciclochard, Ciclofficina MiRaggio – Officina delle Biciclette di Casa Jannacci, Deliverance Milano, Cittadini per l’aria ONLUS, Soc.Coop. Dar Casa, La Cordata s.c.s., Giacimenti Urbani

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La seconda tappa del Giro d’Abruzzo Juniores a Guardia Vomano di Notaresco ha regalato emozioni e colpi di scena. Nonostante la strada a salire fino al traguardo, Alessio Magagnotti dell’Autozai - Contrì ha strabiliato tutti con una volata da manuale....


Manca poco meno di un mese al passaggio del Giro d'Italia sul Colle delle Finestre, salita simbolo dell'edizione numero 108, ma nei giorni scorsi si era fatta largo la preoccupazione alla luce delle abbondanti nevicate avvenute in quota. I colleghi...


Continua il dominio della XdS Astana Team sulle strade del Giro di Turchia: la sesta tappa - la Selçuk - Selçuk (Meryem Ana) di 156 km - ha visto infatti il successo di Harold Lopez Martin che ha preceduto l'esperto...


Manca una settimana esatta al via del Giro d'Italia dall'Albania e le 23 squadre che prenderanno parte alla Corsa Rosa hanno ufficializzato i loro iscritti. Tante le stelle attese in un'edizione che vedrà partecipare ben cinque ex vincitori del Giro...


La INEOS Grenadiers ha scelto una formazione "dinamica e versatile" per il Giro d'Italia del 2025, guidata da un ex vincitore della corsa rosa come Egan Bernal e dallo scalatore olandese Thymen Arensman, che ha chiuso per due volte 6°...


Ebbene sì, stiamo per compiere 30 anni! Nel mese di maggio del 1995, infatti, usciva nelle edicole il primo numero di tuttoBICI, in gran parte dedicato al Giro d'Italia che sarebbe partito di lì a pochi giorni da Perugia con...


La puntata di Velò andata in onda ieri sera su TvSei - l'ottava della trentesima edizione della trasmissione - è stata particolarmente interessante: si è parlato di classiche, di Pogacar, di Gp Liberazione, di Giro d'Abruzzo juniores, di Giro d'Italia e di tanto...


Se da una parte è vero che il momento per le vendite di biciclette si sta rivelando più complesso del previsto, è altrettanto vero che da Bikeroom possiamo sempre aspettarci nuove ed interessanti soluzioni. Da oggi Bikeroom, marketplace leader nella la vendita...


‘Poter assistere a una diretta della tappa dietro alle quinte è bellissimo perché i telecronisti sono a loro volta uno spettacolo’, dice Davide Cassani. E un vero spettacolo si confermano l’ex ct-opinionista e i suoi due compagni di viaggio televisivi,...


A Reggio Calabria la prima vittoria stagionale a livello professionistico con Colnaghi, al Tour of the Alps però "solo" la lotta per la top-20 di classifica generale: una prestazione, quest'ultima, che ha indotto il direttore sportivo della VF Bardiani Csf...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024