
Brilla la stella di Marco Frigo sulla strade virtuali del Mont Ventoux. Il giovane talento veneto della SEG Academy, infatti, ha vinto la tappa più attesa della Serie SEG eRacing U23 e ha conquistato la maglia di leader della corsa strappandola al britannico Paul Wright.
Al via della tappa, diversi corridori hanno cercato di avvantaggiarsi sul gruppo prima di arrivare ai piedi del Mont Ventoux, ma il gruppo si è compattato sulla salita finale di oltre venti chilometri. Il primo ad accendere la miccia, dopo otto chilometri di salita, è stato Mason Hollyman sul quale presto si sono portati Thymen Arensman, Sindre Kulset e proprio Frigo. Hollyman ha provato a sorprendere i suoi avversari, ma non aveva fatto i conti con Frigo che è andato all'attacco 500 metri dal traguardo e ha vinto con grande autorità davanti a Hollyman e Arensman.
«È stata una tappa davvero difficile - ha detto Frigo - al sito della SEG Academy - anche perché i corridori della classifica generale avevano risparmiato un po' di energia nei giorni scorsi. All'inizio ho preferito pedalare senza spingere troppo, poi nel finale ho seguito i principali avversari fino a piazzare il mio attacco. Si è rivelata una buona tattica».
ORDINE D'ARRIVO
1. Marco Frigo (SEG Racing Academy)
2. Mason Hollyman (Holdsworth Zappi RT)
3. Thymen Arensman (SEG Racing Academy)
4. Sindre Kulset (Uno-X)
5. Harrison Wood (SEG Racing Academy)
6. Andrew Bidwell (Team Skoda Fruzio)
7. Morten Hulgaard (Uno-X)
8. Daan Hoole (SEG Racing Academy)
9. Magnus Kulset (Dare Bikes Development Team)
10. Jannis Peter (Rad-Net Rose Team)