GARE VIRTUALI, MARCO FRIGO CONQUISTA IL MONT VENTOUX

NEWS | 24/05/2020 | 10:00

Brilla la stella di Marco Frigo sulla strade virtuali del Mont Ventoux. Il giovane talento veneto della SEG Academy, infatti, ha vinto la tappa più attesa della Serie SEG eRacing U23 e ha conquistato la maglia di leader della corsa strappandola al britannico Paul Wright.


Al via della tappa, diversi corridori hanno cercato di avvantaggiarsi sul gruppo prima di arrivare ai piedi del Mont Ventoux, ma il gruppo si è compattato sulla salita finale di oltre venti chilometri. Il primo ad accendere la miccia, dopo otto chilometri di salita, è stato Mason Hollyman sul quale presto si sono portati Thymen Arensman, Sindre Kulset e proprio Frigo. Hollyman ha provato a sorprendere i suoi avversari, ma non aveva fatto i conti con Frigo che è andato all'attacco 500 metri dal traguardo e ha vinto con grande autorità davanti a Hollyman e Arensman.


«È stata una tappa davvero difficile - ha detto Frigo - al sito della SEG Academy -  anche perché i corridori della classifica generale avevano risparmiato un po' di energia nei giorni scorsi. All'inizio ho preferito pedalare senza spingere troppo, poi nel finale ho seguito i principali avversari fino a piazzare il mio attacco. Si è rivelata una buona tattica».

ORDINE D'ARRIVO

1. Marco Frigo (SEG Racing Academy)
2. Mason Hollyman (Holdsworth Zappi RT)
3. Thymen Arensman (SEG Racing Academy)
4. Sindre Kulset (Uno-X)
5. Harrison Wood (SEG Racing Academy)
6. Andrew Bidwell (Team Skoda Fruzio)
7. Morten Hulgaard (Uno-X)
8. Daan Hoole (SEG Racing Academy)
9. Magnus Kulset (Dare Bikes Development Team)
10. Jannis Peter (Rad-Net Rose Team)

Copyright © TBW
COMMENTI
😭😭😭😭😭
24 maggio 2020 17:03 SERMONETAN
Pubblicare queste classifiche ridicole, cosa che non fate in gare vere e vomitevole😭😭😭😭😭

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Nella cronoscalata da Loudenvielle a Peyragudes abbiamo visto un Tadej Pogacar straordinario: lo sloveno sembrava arrivato da un altro mondo e alle sue spalle solo Jonas Vingegaard è riuscito ad avvicinarsi e ha tirato un sospiro di sollievo. «Mi sento...


A soli dieci anni, Rupert ha trasformato il dolore per la morte del padre in una forza straordinaria: pedalerà per oltre due settimane, affrontando più di 1.000 chilometri e le salite dei Pirenei, per onorarne la memoria e raccogliere fondi...


La Tadej Pogačar Foundation, in collaborazione con UAE Team Emirates, lancia un progetto speciale per celebrare la vittoria di Tadej Pogačar alla Strade Bianche 2025. Un’iniziativa dal forte valore simbolico e solidale, pensata per trasformare un’impresa sportiva memorabile in un...


Corsi e ricorsi storici si intersecano tra il Tour de France e Lucca, o meglio con le squadre di Ivano Fanini. Nei primi dieci giorni della Grande Boucle due delle quattro maglie che simboleggiano il primato hanno avuto...


In arrivo una serie di appuntamenti fuori regione per la formazione bresciana della Gallina Lucchini Ecotek Colosio. Sarà su due fronti la giornata di domenica 20 luglio che vedrà gli atleti di Cesare Turchetti impegnati alla 84sima Schio-Ossario del Pasubio...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla tredicesima tappa del Tour de France. 4/21: BOSS DELLA PROVA A TEMPOVincitore della sua 4a cronometro individuale al Tour, Tadej Pogacar alza le braccia per la 21a volta in gara. Supera...


Domenica 20 luglio a Borzonasca e in tutto il Tigullio si celebra un piccolo evento, dopo circa due lustri torna una gara riservata alla categoria allievi. Tutto è nato lo scorso anno in occasione della cerimonia per ricordare la nascita...


È un periodo di intesa attività agonistica per Velo Club Sovico e Pool Cantù – Sovico – GB Team. Nei giorni scorsi si sono svolti i Campionati Regionali su pista e la compagine brianzola ha portato i propri Allievi sul...


La tre giorni dei Pirenei si conclude con il classico tappone: la Pau - Luchon/Superbagnères misura 182, 6 km e 4.950 metri di dislivello. E per fortuna che almeno due delle tre salite in programma non saranno affrontate dai versanti...


Prima della partenza della terza tappa del Giro della Valle d'Aosta, Mattia Stenico (VF Group Bardiani Csf Faizanè) e Ludovico Mellano (XDS Astana Development) hanno voluto ricordare con il gesto del cuore l'amico ed ex compagno di squadra Samuele Privitera. ...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024