PIERINO GAVAZZI A BLABLABIKE PARLA DI SÉ E DI SARONNI: «A PRAGA L'HANNO FREGATO»

NEWS | 18/05/2020 | 16:04

È una telefonata che riconcilia con la vita e scaccia lontano la paura, quella che apre la decima puntata di BlaBlaBike. È una telefonata che ci porta la voce di Pierino Gavazzi, il campione bresciano che ha appena colto una delle sue vittorie più belle, quella contro il Covid-19.


«Sono stati due mesi davvero difficili - racconta Pierino, finalmente tornato a casa - durante i quali ho visto scene difficili da digerire e vi confesso che ho avuto anche la tentazione di mollare. Mi ero tolto il mascherone che mi aiutava a respirare, non ne potevo più. Poi la dolcezza e le parole di un infermiere mi hanno dato la forza di continuare a lottare...».


Poi il racconto si fa ricordo e si arriva a parlare della straordinaria impresa della Sanremo del 1980, del campionato italiano vinto a 38 anni, delle sfide con grandissimi campioni, di Merckx, di Hinault, di Saronni e del clamoroso tradimento di Praga, dei nipotini che pedalano e promettono bene, dell'orto da tornare a coltivare.

«Quando parlo a lungo ho ancora l'affanno, come se avessi scalato lo Stelvio. È stata dura, molto dura, ma ho deciso che non mollo».

Per ascoltare l’intervista completa a Pierino Gavazzi non perdere la decima puntata di BlaBlaBike: clicca QUI o corri sul nostro canale Spotify.

Copyright © TBW
COMMENTI
Praga
18 maggio 2020 18:48 trifase
Hinault nel post gara "Se avessi saputo cosa voleva fare Tista, avrei vinto io"
Non so se Baronchelli si sia rialzato perche non ne aveva piu o perche si era accorto di avere a ruota Saronni. Sapendo che tipo era sono per la prim a ipotesi. Ma se fosse vera la seconda, tanto di cappello a Tista. Quel mondiale lo aveva gia' praticamente vinto se non fosse che Saronni avesse scatenato l'inseguimento a GB con i suoi gregari, in primis Panizza. Lui era in fuga a ruota di Millar e non collaborava, era piu veloce e fresco dello scozzese.

Sì,ma...
18 maggio 2020 23:47 pickett
Due domande:1)perché Moser non prese la ruota di Gibì,se si erano messi d'accordo in tal senso?2)Il corridore + veloce della nostra squadra,dopo Saronni,era proprio Gavazzi:Perché la volata a Saronni non la tirò lui?

Praga
19 maggio 2020 11:15 trifase
Quel mondiale e' in assoluto il piu' discusso da noi italiani (seguo ogni mondiale da Yvoir) chissa' quanti retroscena c'erano a Praga...
Che poi Gavazzi (si lui dove era in volata) dice che Saronni avrebbe vinto facilmente. Beh battere Freddy Maertens in volata non e' proprio facile...

Maertens....
19 maggio 2020 13:11 seankelly
Tutti (o quasi) a dire che Saronni avrebbe vinto a Praga. Prego, andare a vedere chi era Freddy Maertens, e cosa era capace di fare allo sprint....non scherziamo dai!

Facile no possibile si
19 maggio 2020 16:09 9colli
Veramente al Mondiale del 1973 Felice Gimondi ha battuto Freddy Maertens e anche bene e Non venite a dirmi che Gimondi èra un velocista.............dopo 250 Km e oltre conta la Testa più che le Gambe.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Lezione numero 2, vittoria di tappa numero 4: Tadej Pogacar domina anche la cronoscalata di Peyragudes, infligge nuovi pesanti distacchi ai suoi avversari e rafforza ulteriormente la sua posizione di re assoluto della Grande Boucle. Lo sloveno, in testa fin...


Colpo doppio dell’olandese Nienke Veenhoven che vince la seconda tappa del Baloise Ladies Tour e conquista la maglia di leader della classifica generale.Nella Olsene - Olsene di 127, 3 km, la portacolori della Visma Lease a Bike ha preceduto l’azzurra...


La ripresa del Giro della Valle d'Aosta dopo la terribile tragedia che ha tolto la vita a Samuele Privitera, regala l'impresa di Jarno Widar. Il belga vincitore della ultima edizione raggiunge e stacca il fuggitivo Jean Loup Fayolle (all'attacco con...


Gabriele Peluso è il primo leader alla "Ciociarissima" gara a tappe laziale che oggi ha preso il via con la prima frazione da Posta Fibreno in provincia di Frosinone. Il 17enne alessandrino di Carpeneto, che ha regalato una grande soddisfazione...


Tutti insieme, con il cuore gonfio di tristezza e una domanda - perché - che non può avere risposta. Tutti insieme, una carovana che idealmente rappresenta l'intero mondo del ciclismo, tutti uniti nel ricordo di Samuele Privitera. È così che...


La puntata di Velò andata in onda ieri sera su TvSei è stata particolarmente interessante: si è parlato di Tour de France, di Giro d'Italia Women ma di tanto altro ancora con Luciano Rabottini, Riccardo Magrini, Leonardo Bevilacqua ed Emanuele Bombini. Come sempre...


Se pensiamo a un grosso sponsor cinese di materiali da ciclismo, oggi pensiamo alla XDS che ha di fatto rilanciato il team Astana. Ma in Cina c'è un colosso degli articoli sportivi, anche da ciclismo, di nome Li Ning, che...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla dodicesima tappa del Tour de France. 20: POGACAR EGUAGLIA NICOLAS FRANTZTadej Pogacar alza le braccia per la 20ª volta al Tour, raggiungendo il lussemburghese Nicolas Frantz per al 6º posto...


Avete presente il “water dipping”, ovvero la tecnica di verniciatura che genera linee sinuose e irripetibili sulle superfici? Bene, così vengono rese uniche le venti Verticale SLR Wave, la prima capsule Collection esclusiva firmata Wilier Triestina. per leggere l'intero articolo vai su...


Due chilometri appena per lanciarsi e poi a tutta in salita verso il traguardo: la cronometro Loudenvielle - Peyragudes di 10, 9 km - tappa numero 13 del Tour de France - è di quelle che non perdonano. per seguire...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024