DOPPIA OFFERTA PER FROOME: POTREBBE LASCIARE LA INEOS?

MERCATO | 14/05/2020 | 18:44
di Guido La Marca

Una sensazione, una suggestione, un’ipotesi basata più sul non detto che sul detto, ma è comunque da vagliare, spiegare, raccontare. Anche perché al centro di tutto c’è Chris Froome, l’uomo dei quattro Tour de France vinti e l’atleta reduce da un bruttissimo infortunio che nello scorso mese di giugno lo ha visto sfortunato protagonista sulle strade del Delfinato.


La suggestione nasce dal fatto che Froome sia in scadenza di contratto a fine stagione e che al momento non ci siano notizie riguardo al rinnovo dell’accordo. È facile capire che in questo momento economico e congiunturale non sia una priorità (nemmeno il colosso Ineos naviga in acque tranquille e una sua partecipata - la PetrolIneos - ha chiesto un ingente sostegno economico al governo britannico), ma resta comunque un dato di fatto. Così come chiare sono state le parole di Egan Bernal che ha spiegato, in termini agonistici, senza mezzi termini: «Chris, Geraint ed io non ci sacrificheremo a priori l’uno per l’altro, ma al Tour ci giocheremo le nostre chance. Sarà poi la strada a decidere le gerarchie». E stiamo parlando del Bernal vincitore dell'ultimo Tour e del Thomas primo nel 2018 e secondo nel 2019...


Che l’aria in casa Ineos cominci a mancare a Chris? Secondo i nostri colleghi di Cyclingnews, due squadre WorldTour avrebbero sondato il corridore britannico in vista di un possibile quanto clamoroso cambio di maglia a stagione in corso. Il regolamento Uci prevede la possibiltà di attuare un simile cambio di casacca dal mese di agosto, quindi ci sarebbero ampiamente i termini per concludere la trattativa e permettere a Froome di presentarsi come capitano unico di un team rivale della Ineos al via del Tour de France il prossimo 29 agosto.

Naturalmente non ci sono conferme né smentite, la situazione è chiaramente in divenire: il sodalizio Froome-Ineos-Braislford è storico e non ha mai dato cenni di cedimento in tutti questi anni, ma è anche vero che il team britannico si vede costretto a fare i conti con un notevole parco campioni che - anche a causa della pandemia - pedalano tutti con un solo obiettivo che si chiama Tour de France.

Come dicono i francesi, affaire a suivre...

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Sorpresa ma non troppo
15 maggio 2020 08:42 Manu77
Già la ripartenza ad agosto sarà una totale incognita sulle condizioni fisiche dei tre big della Ineos, aggiungiamoci anche che per Froome questo vale ancora di più (considerando il passato recente del keniano bianco)...diventa quindi plausibile una valutazione di cambio di casacca. Gli permetterebbe di risparmiare energie preziose fisiche e nervose per cercare un vantaggio in classifica subito per stabilire una gerarchia in suo favore. Da avversario invece avrebbe modo di gestire meglio gli sforzi sulle 3 settimane ed (eventualmente) attaccare dove ritiene più opportuno ovvero gestire meglio i momenti di difficoltà.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Tour de France si è mostrato subito esplosivo e nel finale tutti i big erano davanti per cercare di vincere in volata. Questa doveva essere la tappa di Mathieu van der Poel e il campione olandese non si è...


Assolo di Marcello Pelloni alla 12sima edizione del Memorial Gianfranco Porcari classico e tradizionale appuntamento per la categoria allievi che si è tenuto a Bedonia in provincia di Parma. La corsa tanto cara ai fratelli Michele e Fabrizio Porcari, e...


Siamo abituati a vedere Tadej Pogacar con la maglia gialla di leader della classifica generale, ma domani lo sloveno partirà con la maglia a pois della classifica dedicata agli scalatori. Quest’anno la maglia a pois compie 50 anni e per...


Mathieu VAN DER POEL. 10 e lode. Era l’uomo da battere, ma sarà per la prossima volta. Tappa e maglia, che resta in famiglia, che resta in casa, che rimane nelle stanze dell’Alpecin Deceuninck. Seconda vittoria di tappa al Tour,...


Jonathan Milan sta imparando a conoscere il Tour de France e in due soli giorni ha accumulato le esperienze più diverse: «Cos'è successo con Girmay al traguardo volante? Niente di particolare, un semplice fatto di corsa, lui ha un po'...


Ancora Alpecin Deceuninck a marchiare a fuoco questo avvio di Tour de France: la seconda tappa, Lauwin Planque - Boulogne sur Mer da 209.1 chilometri, è di Mathieu Van der Poel con un poderoso sprint in salita! Il fenomeno olandese...


È mancato oggi, all’ospedale di Cremona, Giuseppe Soldi. Era nato l’11 settembre 1940 a Stagno Lombardo, comune della provincia cremonese. È stato un ottimo corridore nelle categorie giovanili, periodo nel quale ha subito un incidente grave che sembrava precludergli la...


Filippo Turconi ha vinto il 39simo Giro del Medio Brenta. Il varesino della  VF Group-Bardiani CSF Faizanè, già vincitore del Trofeo Piva, in volata ha regolato Luca Cretti della MBHBank Ballan CSB Colpack e Valerio Conti della Solution Tech Vini...


Dopo il tricolore a cronometro, Tommaso Cingolani si prende anche il titolo italiano su strada della categoria allievi che oggi è stato assegnato a Gorizia. Il talento marchigiano, della Petrucci Zero24 Cycling Team, originario di Senigallia in provincia di Ancona,...


Federico Saccani rompe il ghiaccio e regala un'altra gioia a Laura Otelli. Primo centro stagionale per il cremonese del team Aspiratori Otelli Alchem CWC che conquista la prima edizione del Trofeo Terra dei Fiori per la categoria juniores che stamane...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024