DOPPIA OFFERTA PER FROOME: POTREBBE LASCIARE LA INEOS?

MERCATO | 14/05/2020 | 18:44
di Guido La Marca

Una sensazione, una suggestione, un’ipotesi basata più sul non detto che sul detto, ma è comunque da vagliare, spiegare, raccontare. Anche perché al centro di tutto c’è Chris Froome, l’uomo dei quattro Tour de France vinti e l’atleta reduce da un bruttissimo infortunio che nello scorso mese di giugno lo ha visto sfortunato protagonista sulle strade del Delfinato.


La suggestione nasce dal fatto che Froome sia in scadenza di contratto a fine stagione e che al momento non ci siano notizie riguardo al rinnovo dell’accordo. È facile capire che in questo momento economico e congiunturale non sia una priorità (nemmeno il colosso Ineos naviga in acque tranquille e una sua partecipata - la PetrolIneos - ha chiesto un ingente sostegno economico al governo britannico), ma resta comunque un dato di fatto. Così come chiare sono state le parole di Egan Bernal che ha spiegato, in termini agonistici, senza mezzi termini: «Chris, Geraint ed io non ci sacrificheremo a priori l’uno per l’altro, ma al Tour ci giocheremo le nostre chance. Sarà poi la strada a decidere le gerarchie». E stiamo parlando del Bernal vincitore dell'ultimo Tour e del Thomas primo nel 2018 e secondo nel 2019...


Che l’aria in casa Ineos cominci a mancare a Chris? Secondo i nostri colleghi di Cyclingnews, due squadre WorldTour avrebbero sondato il corridore britannico in vista di un possibile quanto clamoroso cambio di maglia a stagione in corso. Il regolamento Uci prevede la possibiltà di attuare un simile cambio di casacca dal mese di agosto, quindi ci sarebbero ampiamente i termini per concludere la trattativa e permettere a Froome di presentarsi come capitano unico di un team rivale della Ineos al via del Tour de France il prossimo 29 agosto.

Naturalmente non ci sono conferme né smentite, la situazione è chiaramente in divenire: il sodalizio Froome-Ineos-Braislford è storico e non ha mai dato cenni di cedimento in tutti questi anni, ma è anche vero che il team britannico si vede costretto a fare i conti con un notevole parco campioni che - anche a causa della pandemia - pedalano tutti con un solo obiettivo che si chiama Tour de France.

Come dicono i francesi, affaire a suivre...

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Sorpresa ma non troppo
15 maggio 2020 08:42 Manu77
Già la ripartenza ad agosto sarà una totale incognita sulle condizioni fisiche dei tre big della Ineos, aggiungiamoci anche che per Froome questo vale ancora di più (considerando il passato recente del keniano bianco)...diventa quindi plausibile una valutazione di cambio di casacca. Gli permetterebbe di risparmiare energie preziose fisiche e nervose per cercare un vantaggio in classifica subito per stabilire una gerarchia in suo favore. Da avversario invece avrebbe modo di gestire meglio gli sforzi sulle 3 settimane ed (eventualmente) attaccare dove ritiene più opportuno ovvero gestire meglio i momenti di difficoltà.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Azzurre d'argento nella finale dell'inseguimento a squadre donne juniores. Linda Sanarini, Elisa Bianchi, Alessia Orsi, Matilde Rossignoli e Giulia Erja Bianchi quest'ultima impiegata nelle qualifiche e nel successivo Round) s'inchinano alle supersoniche britanniche Erin Boothman, Abigali Miller, Evie Smith e...


Finale combattuta e un po' caotica quella dello scratch maschile ai campionati mondiali juniores su pista. A far saltare il banco è stato il francese Nathan Marcoux che ha piazzato il suo attacco lontano dal traguardo, è stato poi raggiunto...


Italia sul tetto del mondo grazie al quartetto dell'inseguimento a squadre juniores che torna a vestire l'iride al velodromo di Apeldooorn per il quarto anno consecutivo. Riccardo Colombo, Francesco Cornacchini, Alessio Magagnotti e Francesco Matteoli (Federico Saccani ha corso nel...


Vittoria netta per la campionessa d'Europa Lorena Wiebes nel Gran Prix Lucien Van Impe 2025 di Erpe Mere, in Belgio. La velocista della SD Worx Protime, grande favorita della vigilia, ha conquistato il successo togliendosi letteralmente di ruota la norvegese  Susanne Andersen della...


Colpo di reni vincente di Matthew Brennan nella prima tappa del Lidl Deutschland Tour (Germania), la Essen-Herford di 202 chilometri. A farne le spese è Jonathan Milan che chiude alle spalle del britannico della Visma Lease a Bike autore di...


Arriva la zampata di Olav Kooij (Visma | Lease a Bike) nella seconda tappa del Renewi Tour 2025 con arrivo ad Ardooie. Nella convulsa volata finale lo sprinter olandese si è mosso alla perfezione, uscendo come un razzo negli ultimi...


Stoccata vincente di Paul Lapeira sullo strappo di Masseret, nella terza tappa del Tour du Limousin 2025. Il talentuoso francese si è aggiudicato la lunga volata in salita davanti al leader della classifica generale, Ewen Costiou (Arkéa-B&B Hotels), e ad...


L'UCI annuncia che il Tribunale Antidoping ha emesso una decisione contro il corridore francese Franck Bonnamour. Il Tribunale ha stabilito che il corridore francese ha commesso una violazione delle regole antidoping (ADRV) per l'uso di una sostanza proibita o di...


Alla vigilia della Vuelta di Spagna, Jonas Vingegaard ha annunciato che non correrà i Campionati del Mondo come precedentemente ipotizzato, mentre sarà al via dei Campionati Europei di ottobre solo per la prova in linea. Il due volte vincitore del...


Saranno 18 i corridori italiani al via della Vuelta di Spagna 2025, due in più rispetto allo scorso anno. Per trovare un numero più alto bisogna tornare al 2018, quando gli azzurri ai nastri di partenza furono 20. L’Italia sarà...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024