PIERINO GAVAZZI È TORNATO A CASA

STORIA | 13/05/2020 | 12:17
di Guido La Marca

È tornato a casa per l'ora di pranzo, anche se lui prima di uscire ha mangiato, perché in ospedale si mangia sempre presto. Dopo 58 giorni di dura battaglia, «come se avesse corso tutto d'un fiato Giro, Tour e Vuelta - dice visibilmente commosso Mattia, suo figlio - torna a casa: questa vale più di mille vittorie».


Cinquantotto giorni a Ome, in provincia di Brescia, ricoverato alla clinica San Rocco dove non poteva trovare “squadra” migliore per fronteggiare il Covid-19. «Hanno lavorato tutti alla grande - aggiunge Mattia -. L'abbiamo vista brutta, ma adesso è qui».


Pierino Gavazzi, 69 anni, re di Sanremo giusto quaranta ’anni fa, nella sua lunga carriera, cominciata nel 1973 con la Jolly Ceramica e conclusa nel 1992 in maglia in maglia Amore&Vita, ci sono anche cinque vittiorie di tappa al Giro d’Italia, tre maglie tricolori, una Parigi-Bruxelles, due Laigueglia e tante altre corse di livello. «Anche se la vittoria più bella è proprio questa qui», chiosa Mattia.

Tra le prime cose che Pierino ha fatto dopo aver riabbracciato la sua Marilena (nella foto qui sopra con Mattia e Nicola) è andato a controllare il suo orto (vedi foto d'apertura). «L'ho trovato bene, sono stati bravi, è proprio bello essere tornati a casa...», dice a tuttobiciweb Pierino con un buonissimo tono di voce. «È stata dura, molto, per la malattia che non è uno scherzo e per quello che ho e tutto lo staff tecnico ha dovuto vedere. Sembrava di essere in un girone dell'inferno. Adesso chiedo solo un po' di pace, con la mia famiglia e i miei nipoti Edoardo e Pietro: hanno tante cose da raccontarmi...».

Copyright © TBW
COMMENTI
Pierino
13 maggio 2020 20:49 blardone
Sei un Toro ... Le persone come te dovrebbero sempre esistere .. ... Hai ancora tanto da insegnare perché mancano Ds come te Ciao direttore torna alle gare ci manchi .Blardone Andrea

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Non c’è nessuno come Diego Ulissi che si tiene stretto il suo piccolo grande primato. Solo il livornese è stato capace di vincere almeno una corsa ogni stagione da professonista: è arrivato a 49 successi. Diego, che si chiama così...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


In un clima molto rilassato e diretto, senza cioè mettere barriere rispetto al pubblico, Jacopo ed Elisa è un po' come se i rispettivi cognomi, Mosca e Longo Borghini, li avessero lasciati a casa, quando martedì mattina (con tanto di...


L'AIOCC, Associazione Internazionale degli Organizzatori di Corse Ciclistiche, ha tenuto la sua assemblea a Copenaghen: eletto il nuovo Comitato Direttivo, che ha nominato Javier Guillen, Direttore Generale della Vuelta Ciclista a España, Presidente per quattro anni (2026-2029). Succede a Christian...


Monaco si prepara ad ospitare la quinta edizione di BEKING, l’evento che ogni anno trasforma il ciclismo in una festa di sport, solidarietà e comunità. Domenica 23 novembre, Port Hercule accoglierà ancora una volta grandi campioni, leggende e famiglie per...


Dopo due stagioni passate tra le Junior della Breganze Millenium, Giada Silo è pronta ad approdare tra le “grandi” con la formazione di sviluppo della UAE Team ADQ. Diciannove anni da compiere il 4 febbraio prossimo, Giada ha iniziato a...


Siamo giunti all’appuntamento conclusivo del Giro delle Regioni Ciclocross (GRC) 2025/2026: oggi il suggestivo borgo di Cantoira, nel cuore delle Valli di Lanzo, sarà protagonista con la 5ª tappa, valida anche come 4° Gran Premio Comune di Cantoira e come prova...


Che avremmo assistito ad uno spettacolo lo sapevamo, ciò che non ci aspettavamo era non vedere Tadej Pogacar primeggiare su tutti i fronti. Ma alla fine è un po’ questo il senso del torneo di padel della A&J all sport,...


Oggi al Coni Lombardia a Milano si è rinnovato un appuntamento che rende l'Italia del ciclismo un esempio mondiale dal punto di vista della formazione degli atleti: il corso rivolto ai neoprofessionisti, frutto della collaborazione tra Federazione Ciclistica Italiana, Lega...


Importanti novità in arrivo per il team di Bruno e Roberto Reverberi: nella stagione 2026 il primo nome sarà Bardiani ed il secondo CSF ma nei prossimi giorni il team dovrebbe presentare il suo terzo nome. Si tratta, a quanto...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024