MARTIN, VIVIANI, HERRADA E HAAS: I CAPITANI DELLA COFIDIS RACCONTANO LA RIPARTENZA

PROFESSIONISTI | 13/05/2020 | 07:50

Sono tornati. Sono tornati i colpi di pedale e con loro anche i sorrisi in casa Cofidis. La ripartenza, anche se per gli allenamenti in solitaria, rappresenta un primo passo importante che i capitani del team francese hanno voluto raccontare. Una testimonianza che coinvolge quattro corridori e tre Paesi.


Cominiciamo proprio dalla Francia con Guillaume Martin, che vive in Normandia. «Prima della ripartenza, confessavo di voler tornare a sentire la sensazione del vento in faccia. E lunedì, alla prima uscita, non sono stato tradito perché c’era maltempo e di vento ne soffiava davvero tanto. Nonostante questo è stato davvero piacevole riscoprire le sensazioni della strada, dell’asfalto e dell’andatura en danseuese. Ho pedalato due ore e un quarto e mi sono proprio goduto questa uscita: lo stesso continuerò a fare in questi giorni, allungando pian piano le uscite, senza pressione e senza intensità».


Una settimana prima era ripartito Elia Vivaini nel Friuli che lo ospta in queste settimane. «È stato veramente un piacere tornare a pedalare su strada, anche se nei giorni scorsi ho incontrato molta pioggia. Ma non aveva prezzo sentire l’aria fresca sul viso, provare emozioni di libertà pedalando, tutte cose che mi erano mancate molto. Ora ricomincerò a lavorare sempre più intensamente per farmi trovare pronto ai grandi appuntamenti della stagione».

Dalla Spagna, la testimonianza di Jesus Herrada. «Noi ci siamo potuti allenare una settiama all’aperto. Giorno dopo giorno abbiamo riscoperto le sensazioni e ora possiamo cominciare a pensare all’allenamento vero e proprio. Naturalmente pedaliamo rispettando tutte le indicazioni e le precauzioni necessarie, pedaliamo da soli, ma pedaliamo! E non vediamo l’ora che arrivi finalmente agosto!».

Dalla Spagna, anche la testimonianza dell’australiano Nathan Haas. «Sono felice di aver potuto riprendere a pedalare su strada e di aver rirovato le abitudini di sempre. Ora ci attendono dieci settimane prima delle prime corse, quindi abbiamo il tempo di lavorare e di rimetterci in condizione.. Vedrete che non sprecheremo questo tempo...».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sul palcoscenico del grande ciclismo potrebbe trovare presto posto anche Filippo Conca. Fresco vincitore del titolo di campione italiano élite con la maglia dello Swatt Club di Carlo Beretta, Conca è infatti vicino alla firma con una squadra World Tour....


Era il 1985 quando per l’ultima volta un corridore francese ha vinto il Tour de France. Si tratta di Bernard Hinault, uno dei corridori più forti della storia del ciclismo. Hinault non è mai stato uomo che ha guardato ai...


Parla ancora uruguaiano il traguardo di Huzhu che, dopo la vittoria nel 2024 di Eric Fagundez, quest'anno ha visto trionfare al Tour of Magnificent Qinghai un altro rappresentante della nazione sudamericana, ossia Guillermo Silva. L'alfiere della Caja Rural-Seguros RGA,...


Anna Van Der Breggen mancava al Giro da 4 anni, si era ritirata da vincitrice ed ora è tornata con la voglia di viversi appieno una delle sue corse preferite. Proprio in rosa a Cormons aveva parlato del suo ritiro...


Se non fossimo nel Nord della Francia, la Valenciennes-Dunkerque (178, 3 i km da percorrere) sarebbe tappa perfetta per i velocisti, anche alla luce dei soli 800 metri di dislivello da affrontare. Che restano i logici favoriti ma... anche oggi...


Nei giorni scorsi vi abbiamo proposto un’intervista in cui Giorgia Bronzini ci ha svelato le ambizioni della Human Powered Health che sta guidando dall’ammiraglia al Giro d’Italia Women. Alla direttrice sportiva emiliana abbiamo chiesto anche un parere sullo stato del...


La carovana del Giro Women non perde tempo e propone già nella seconda giornata di gara una tappa veramente interessante che chiamerà a raccolta tutte le pretendenti alla generale. La Clusone – Aprica di 92 km, con 1.400 metri di...


A differenza di quanto accaduto sabato nella prima tappa del Tour de France, Remco Evenepoel ha superato la seconda tappa senza problemi e questo lo rende sereno. I rivali, Tadej Pogacar e Jonas Vingegaard si sono aggiudicati qualche secondo di...


Jonas Vingegaard si è preparato bene per questo Tour ed è pronto a sfidare Tadej Pogacar su tutti i terreni offerti dalla corsa gialla. Così come avevamo visto al Delfinato, anche nella tappa di ieri, con arrivo a Boulogne sur...


È iniziata il 29 gennaio la stagione, la prima con la maglia della Unibet Tietema Rockets, di Giovanni Carboni e da allora il nativo di Fano si è preso davvero pochissime pause. Quasi senza soluzione di continuità il suo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024