LINEA VERDE. MICHAEL CATTANI, ATTENTI A «SCATTA»

JUNIORES | 07/05/2020 | 07:41
di Danilo Viganò

Michael Cattani rappresenta la gioventù che avanza, con un percorso ciclistico privilegiato per i velocisti: «Inutile nasconderlo che le volate hanno su di me un fascino particolare. Gli sprint sono sempre al centro dei miei pensieri, uno dei momenti delle corse che più amo. Fin da ragazzino tifo per Elia Viviani, perchè ha un carattere di ferro ed è un guerriero. Mi piace il suo modo di correre in pista e in strada, e da questo punto di vista mi sento un pò come lui. Il campionato del mondo è il mio sogno nel cassetto».


Cattani ha compiuto 17 anni a gennaio, è cresciuto nella società Eiffel di Fontanellato (Parma) seguendo le orme di papà Alberto, ex corridore fino alla categoria juniores, che ora fa il meccanico di auto a San Secondo Parmense, località nota agli sportivi delle due ruote per il "Memorial Gigi Pezzoni" storica corsa del calendario dilettantistico che non c'è più.


Lo scorso anno Michael si è fatto conoscere vincendo tre corse su strada: a Correzzana in Brianza, Osteria Grande (Bo) e Cà di Lugo (Ra). E' stato grande protagonista anche in pista centrando il bersaglio nel campionato italiano della Velocità a squadre allievi (ha corso la finale con Lorenzo Montanari e Lorenzo Anniballi, ndr) ottenendo inoltre la medaglia d'argento nell'inseguimento a squadre, e quelle di bronzo nell'Omnium-Sprint e nella Madison. Sempre in pista si è laureato campione emiliano dell'Omnium, e in coppia con Luca Varoni ha trionfato nella "Tre Sere di Busto Garolfo" nel Milanese.

«Sono state emozioni forti davvero, in particolare quella del campionato italiano su pista: è stata la mia prima maglia tricolore, quando mi sono accorto che avrei vinto il cuore batteva forte, sembrava volesse esplodere dalla gioia». Cattani risiede a Fontevivo, nella bassa parmense, assieme al padre Alberto e alla madre Elisa, che lavora nella officina meccanica del marito in qualità di segretaria. Figlio unico, Michael in gruppo è stato ribattezzato "Scatta" perchè dicono che fa una serie di scatti e allunghi in tutte le gare a cui partecipa. Studente in agraria presso l'Istituto Agrario "Magnaghi Solari" di Fidenza, debutta tra gli juniores con le nuove insegne del team Angelo Gomme Villadose, formazione di Rovigo diretta da Sebastiano Fontana e Carlo Chiaron.

Cosa ne pensi del momento del ciclismo italiano?
«Abbiamo superato momenti difficili, ma ci stiamo riprendendo bene e la dimostrazione sono gli ultimi risultati in campo internazionale».

A quale età hai cominciato a correre?
«A 7 anni nella società Eiffel di Fontanellato, avevo una bicicletta Vicini bianca e azzurra».

Il più forte corridore di tutti i tempi?
«Marco Pantani, un corridore che non mollava mai».

Quale altro sport ti piacerebbe praticare?
«Guidare le auto è una delle mie passioni, quindi avrei scelto l'automobilismo».

I tuoi peggiori difetti?
«Sono testardo».

Il tuo modello di corridore?
«Elia Viviani per le sue volate».

Cosa leggi preferibilmente?
«Libri su Pantani».

Cosa apprezzi di più in una donna?
«Gli occhi».

Cosa cambieresti nel ciclismo di oggi?
«Se potessi, cancellerei l'esasperazione in tutte le categorie».

Piatto preferito?
«Cappelletti in brodo».

La tua attrice o attore preferiti?
«Tom Cruise»

Chi è il tuo collega più simpatico?
«Nicolò Costa Pellicciari, il mio compagno di squadra».

Sei religioso?
«Sì».

Paese preferito?
«Miami, Stati Uniti, ma solo per una vacanza».

Cosa vorresti che si dicesse di te in particolare?
«Che dico sempre la verità».

Hobby?
«L'agricoltura».

La gara che vorresti vincere?
«Campionato del Mondo».

Ti senti in debito con qualcuno in particolare?
«I miei genitori per i sacrifici che compiono in tutto».

Quale sarà il tuo obiettivo al rientro nelle gare?
«Imparare il più possibile dalle persone esperte».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Si scrive 4 Stagioni ma vuol dire all-conditios. Ecco a voi l’ultimo prodotto di altissima gamma di Challenge Tires, il nuovo pneumatico stradale 4 Stagioni, un tubeless ready realizzato a mano e progettato per portarvi ad un livello di guida superiore.  per...


Mentre si prepara all'ultimo giro di giostra - appuntamento da martedì 18 alla Sei Giorni di Gand, che disputerà in coppia con Jasper De Buyst - Elia Viviani è impegnato a disegnare in queste ore il proprio futuro. E sono...


Il Team Picnic PostNL ingaggia due giovani olandesi: Frits Biesterbos ha firmato un accordo biennale, Timo De Jong invece per il 2026. Frits Biesterbos. Nativo di Apeldoorn, Biesterbos è arrivato tardi nel ciclismo su strada, dopo essersi concentrato principalmente sulla...


Cantalupo, l’aquila di Filottrano, il pappagallo Frankie: sembra di parlare di uno zoo, invece Alessandra Giardini non ha fatto altro che parlare del mondo di Michele Scarponi, che si è trovato nella sua breve vita ad essere un autentico circense,...


Ricordate l’iconico telaio KG86? Fantastico, pura innovazione che è diventata icona! Sono passati ben quattro decenni e lo spirito in casa LOOK Cycle è sempre lo stesso, motivo per cui arriva una preziosa 795 Blade RS KG Edition, una speciale versione che ripropone...


Viene inaugurato oggi a Tucson, in Arizona, un nuovo velodromo, il primo con pista in alluminio. Pista lunga 250 metri, inclinazione delle curve di 42 gradi, tunnel di accesso, illuminazione Musco, servizi igienici, edifici accessori e tribune: l'impianto è stato...


Raggi laser verdi fendono l'oscurità, rivelando il vero flusso dell'aria. Red Bull – BORA – hansgrohe, insieme a Specialized e LaVision, stanno portando i test aerodinamici a un nuovo livello. Sembra fantascienza, ma è ricerca all'avanguardia: nel Catesby Aero Research...


La Colnago Steelnovo è un autentico capolavoro di manifattura italiana: un telaio in acciaio lavorato a mano, tubi modellati con precisione, saldature perfettamente integrate e componenti stampati in 3D — interamente Made in Italy. Questa moderna reinterpretazione dell’acciaio fonde oltre 70...


Ursus S.p.A. ha acquisito la quota di maggioranza di Saccon S.r.l., storica azienda italiana specializzata nella produzione di componenti per biciclette, riconosciuta per l’eccellenza nei sistemi frenanti. L’operazione include anche Sacconplast, la divisione interna dedicata allo stampaggio a iniezione di componenti...


Roger De Vlaeminck è considerato uno dei migliori ciclisti di sempre per quanto riguarda le corse di un giorno. Corridore potente e acuto, è stato capace di vincere sia su strada che nel ciclocross ed è stato il pioniere del...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024